ROVESCALA. DE PRETTO VINCE IL COLLI ROVESCALESI DAVANTI A MERIS E AL DANESE LOCK VIDEO E GALLERY

DILETTANTI | 27/08/2023 | 14:34

E' Davide De Pretto (Zalf Euromobil Désirée Fior) il successore di Nicolò Buratti nell'albo d'oro del Gp Colli Rovescalesi che oggi ha regalato spettacolo sulle strade dell'Oltrepo Pavese per la settantesima edizione messa in cantiere con la consueta professionalità dall'Asd Rovescalese del Presidente Remo Torregiani e la regia del Comitato Organizzatore con in testa Stefano Saroni, Alberto Bernini e Valerio Gatti.


LA CRONACA - Una mattinata piovosa ha fatto da preludio al 70° Gp Colli Rovescalesi ma la pioggia ha bagnato solo i primi chilometri percorsi dai 173 atleti schieratisi ai nastri di partenza. Ritmo da subito sostenuto che impedisce il nascere di azioni da lontano. Al chilometro 90, lungo la salita che conduce verso Rovescala, la corsa esplode letteralmente con il gruppo che si fraziona in diversi tronconi: al comando restano una trentina di atleti mentre tutti gli inseguitori sono costretti, con il passare dei chilometri ad alzare bandiera bianca.


Da questo frazionamento nasce l'azione decisiva composta da 13 corridori: Davide De Pretto e Cesare Chesini (Zalf), Tom Martin (Wheelbase), Sergio Meris (Colpack), Kyrylo Tsarenko (Hoppla), Simone Impellizzeri (Aries), Benjamin Granger (Mg K Vis), Nichola Spinelli (Solme), Arnaud Tissieres (Elite Fondations), Francesco Galimberti (Biesse), Denis Lock (Sias), Filippo D’aiuto e Carlo Favretto (General Store). A 20 chilometri dal termine il britannico Tom Martin (Wheelbase) tenta di sorprendere tutti con un attacco solitario ma subito dopo il suono della campana il drappello di testa torna a ricompattarsi.

L'ultima scalata verso Rovescala vede i 13 atleti selezionarsi nuovamente e all'imbocco del rettifilo d'arrivo si presenta un sestetto a giocarsi il tutto per tutto allo sprint: Sergio Meris (Colpack Ballan), già secondo nel 2022 a Rovescala, lancia lunga la propria volata ma è Davide De Pretto (Zalf) il più brillante che va così a tagliare il traguardo a braccia alzate davanti proprio a Meris e a Lock.

LE DICHIARAZIONI - Terza vittoria stagionale per Davide De Pretto dopo i successi centrati al Gp General Store di Sant'Ambrogio di Valpolicella (Vr) e al Trofeo De Gasperi di Pergine Valsugana (Tn); l'azzurro, reduce dai Mondiali di Glasgow, è raggiante sul podio: "Questa è una delle vittorie più belle che ho avuto la fortuna di festeggiare; il percorso di Rovescala mi piace molto e Luciano Camillo me ne ha sempre parlato con entusiasmo. Sono felice di aver esaudito il suo desiderio e dedico questa vittoria a lui, oltre che ai miei compagni di squadra, alla mia famiglia e ad Elisa, la mia fidanzata" ha commentato Davide De Pretto.

Felice e soddisfatto a fine giornata anche Stefano Saroni, autentica anima organizzativa del Gp Colli Rovescalesi: "Oggi anche il meteo ci ha dato una mano e questo podio grandi firme ci ripaga di tutti gli sforzi organizzativi. Il pubblico e gli atleti ci hanno regalato una splendida giornata: un grazie speciale va a tutti i volontari che a vario titolo hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione a partire dal presidente Remo Torregiani, gli amici Valerio Gatti e Alberto Bernini. Un grande riconoscimento va alle aziende che sono state al nostro fianco come Enertrade SA Svizera, Zaninoni, Rivit e Fulgosi".ORDINE D'ARRIVO

1° Davide De Pretto (Zalf Euromobil Désirée Fior)155,7 km in 3h43'50" media di 41,736 km/h2° Sergio Meris (Colpack Ballan)3° Dennis Lock (Sias Rime Drali)4° Filippo D’Aiuto (General Store)5° Francesco Galimberti (Biesse Carrera)6° Benjamin Granger (Mg K Vis) a 5″7° Cesare Chesini (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 11″8° Simone Impellizzeri (Aries) a 14″9° Arnaud Tissieres (Elite Foundations)10° Nicholas Spinelli (Solme Olmo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024