L'ORA DEL PASTO. ZAVOLI E LE DOMANDE ALLA GENTE COME NOI

STORIA | 26/08/2023 | 08:12
di Marco Pastonesi

Wernher von Braun, che ci portò sulla Luna. L’Abbé Pierre, che ci raccolse sulla Terra. Federico Fellini, che ci regalò sogni e memorie. Christian Barnard, che ci regalò un secondo cuore.


“Viaggio intorno all’uomo”: in un book crossing ho ritrovato il libro che Sergio Zavoli pubblicò nel 1970 per la Società editrice internazionale in una edizione scolastica. “In tutti cerca l’autenticità – spiega nella prefazione Bernardo Valli, un altro gigante tra i giornalisti -; da tutti la pretende, come risposta alla propria”. E ancora: “Zavoli è un uomo che crede al suo mestiere; sembra un’osservazione ovvia e persino banale: eppure i giovani, leggendo questo libro, si accorgeranno che questa fede nel proprio lavoro significa per Zavoli ottenere dei risultati altrimenti impossibili, cioè ottenere non dei bei ‘pezzi’ giornalistici”, ma “dei frammenti di vita vera”.


Fra uomini e donne che hanno illuminato il nostro millenario cammino, Zavoli dedica il quinto e ultimo capitolo a “gente come noi”: il patron del Giro d’Italia, Vincenzo Torriani, e sette corridori, Felice Gimondi, Gianni Motta, Vittorio Adorni, Franco Bitossi, Italo Zilioli, Michele Dancelli e Vito Taccone. Interviste. Domande e risposte. Domande non scontate come quelle che si usano rivolgere oggi, senza neppure la spinta di un punto interrogativo, e dunque risposte genuine e sorprendenti.

Stavolta, più delle risposte, mi interessano le domande di Zavoli. Studiate, precise, profonde. Mai banali.

A Torriani: perché, allora, ti agiti tanto, gridi, fischi, freni, riparti, ti affacci dalla macchina col piglio del generale sul campo di battaglia?

A Gimondi: lei lo sogna mai, Merckx, di notte?; cosa invidia di più ad Adorni, il fatto di capire la corsa o di capire la vita?

A Motta: prima di diventare un personaggio, era migliore o peggiore?; ha nostalgia di quello che era o è contento di com’è adesso?; le piace vivere o no?; vivere è bello a patto di vincere?

A Adorni: la modestia rientra fra le sue virtù?; che opinione ha della sua faccia?; per quali doti vorrebbe piacere a chi non si occupa di corse in bicicletta?

A Bitossi: è vero che per diventare un personaggio, per distinguersi un po’, di tanto in tanto si lascia crescere barba, baffi e basette?; che cosa deve a sua moglie?

A Zilioli: in quali momenti è come vorrebbe essere?; ma se le piace star solo, com’è finito nel mondo delle biciclette?; è vero che si è sposato all’alba invitando solo pochi intimi?

A Dancelli: dove passa, lascia degli amici?; se avesse del denaro da investire, lei punterebbe più su Motta o su Dancelli?; perché, in genere, non vince da campione?

A Taccone: a che cosa si ribella?; ha ancora dei rancori?

PS: ho telefonato a Zilioli, mi ha detto che Zavoli gli inviò il libro con tanto di dedica.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Zavoli.... ma se sapesse
26 agosto 2023 12:37 
...che i suoi successori ci sono.. DeLuca.. Sgarbozza..Bulbarelli..Rizzato......
L'unico vero erede era Bartoletti.. e l'hanno fatto fuori

Bartoletti
26 agosto 2023 16:58 
lo mandiamo a Sanremo.....

SI.... il 19 marzo
26 agosto 2023 17:42 
A fare domande intelligenti dopo la Milano Sanremo del 2024

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024