GS GOTTARDO CANEVA, QUATTRO GIORNI DI EVENTI PER CELEBRARE I 60 ANNI DELLA SOCIETA'

SOCIETA' | 26/08/2023 | 07:58

Sono state presentate in una conferenza stampa svoltasi in CCIAA di Pordenone – Udine le iniziative organizzate per celebrare il 60° anniversario del Gottardo Giochi Caneva, sodalizio sportivo attivo dal 1963 nel ciclismo agonistico con oltre 3300 vittorie, 9 i titoli mondiali, 4 Campionati Europei, 2 titoli Panamericani, 9 i titoli nazionali a squadre, 3 Coppa Italia, 3 Giri d’Italia per dilettanti, 97 le maglie tricolori e un centinaio quelle azzurre, poi le medaglie d’oro ai Giochi del Mediterraneo, i record mondiali, gli innumerevoli titoli regionali.


Iniziative, è stato detto, patrocinate e con il contributo del Comune di Caneva e il sostegno di ConCentro Azienda Speciale Camera di Commercio Pordenone-Udine per stimolare un dibattito sui temi dell’associazionismo, della mobilità sostenibile, della consapevolezza sociale e un momento di convivialità con appassionati di ciclismo. Cinque le manifestazioni in programma, suddivise in quattro giornate.


L’amministratore unico di ConCentro, Silvano Pascolo, ha elogiato l’attività sportiva e sociale del GS Caneva, «vivaio di campioni ma soprattutto di cittadini» e il valore della collaborazione estremamente positiva instauratasi da diverso tempo con il Comune di Caneva che dimostra, semmai ve ne fosse ancora bisogno, il valore delle sinergie che si traduce in ottimi risultati che vanno al di là degli interessi di tutti a esclusivo beneficio della collettività.

Dino Salatin, sindaco di Caneva, ha illustrato le quattro serate, il valore sociale che le contraddistingue e sottolineato come da sessant’anni il GS porti sempre con sé nel proprio nome il riferimento al territorio consentendone la riconoscibilità in Italia e all’estero, comprendendo in ciò anche la regione Friuli Venezia Giulia. «Desidero inoltre porre l’accento sulla visione sociale e l’educazione allo sport – ha aggiunto – poiché in seno al GS esiste, per esempio, un progetto che non nasce per creare futuri campioni ma per consentire loro di comprendere davvero cosa significa andare in bicicletta, per la strada. Un modo, aggiungo, per mettere in sicurezza i ragazzi e insegnar loro la mobilità sostenibile. Poi è chiaro che se esce un campione va benissimo, ma non è per questo che è stato concepito. Una progettualità che andrà sviluppandosi in 60 mesi, tanti sono gli anni di questo GS».

Michele Biz, Presidente del GS Caneva, che ha ringraziato ConCentro, il Comune e chi all’interno dell’Associazione ha promosso e organizzato un anniversario così strutturato – il VP Elio Santin, in particolare – ha spiegato che «la festa è il pretesto per dettare l’agenda degli anni a venire, è un anniversario che guarda soprattutto al futuro: organizzare una gara di abilità riservata ai bambini non su strada, infatti, la dice lunga rispetto a quello che è il nostro spirito. Lo abbiamo deciso dopo un lungo percorso intrapreso nella scuola primaria del distretto di Caneva e Polcenigo incontrando tutti i bambini facendo educazione non solo all’utilizzo della bicicletta. Lo sport, nella nostra festa, tramite i racconti di chi interverrà, farà da legame a delle vicende personali con una certa profondità. Una manifestazione rivolta anche all’esterno per far comprendere il dovere che una associazione sportiva ha per essere al passo coi tempi e un occhio di riguardo nei confronti del futuro delle nostre generazioni.

GLI APPUNTAMENTI
mercoledì 30 agosto ore 21
L’associazione sprtiva, un modello di Social Business - dibattito

giovedì 31 agosto ore 18
ApiCross Challenge - gara Short Track per Giovanissimi

venerdì 1 settembre ore 20
Pero, i Gialloneri… - una serata per incontrare vecchi e nuovi amici

sabato 2 settembre ore 10
Bimbinbici - pedalata turistica riservata ai bambni

sabato 2 settembre ore 16.30
Altolivenza Festival, ponti e luoghi tra confini musicali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024