VUELTA 2023. EVENEPOEL PARTE PIANO: «VOGLIO UNA TAPPA E UN POSTO SUL PODIO»

VUELTA | 25/08/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

Tutti aspettano di vedere la sfida che ci sarà tra Remco Evenepoel, Jonas Vingegaaed e Primoz Roglic, i tre grandi campioni vincitori di Vuelta, Tour e Giro.


Evenepoel ha vinto la corsa spagnola lo scorso anno e da campione uscente ha confidato alla vigilia di puntare a una vittoria di tappa e ad un posto sul podio finale.


«Se devo essere sincero spero in una vittoria di tappa e in un posto tra i primi 3 della classifica finale. Trovo difficile puntare solo alla vittoria finale. Possono succedere tante cose in un grande giro e basta guardare a quanto accaduto all’ultimo Giro d’Italia».

Remco alla corsa rosa era arrivato come grande favorito, ma dopo aver vinto la cronometro di Cesena è stato costretto a ritirarsi per positività al Covid. «In un grande giro puoi avere una brutta giornata, puoi cadere o ammalarti. Potrebbe andarti storto qualcosa in ogni giornata delle tre settimane».

Il fiammingo ha così deciso di essere prudente, puntando ad un posto sul podio di Madrid. «L'anno scorso ho iniziato cercando di entrare nella top 10 e alla fine ho vinto. Adesso invece dico di voler arrivare tra i primi 3. Potrebbe essere una buona Vuelta anche se vinco qualche tappa e non finisco in testa alla classifica generale. Comunque vedremo».

Il belga della Soudal-Quick Step il prossimo anno vuole correre il Tour e questo Giro di Spagna per lui sarà una buona occasione per confrontarsi con corridori importanti, come Jonas Vingegaard, che la corsa gialla l’ha vinta già due volte.

«Spero di passare le tre settimane di corsa cercando di capire come andrò sulle  salite in quota, contro i migliori corridori della classifica generale del mondo. Nella Vuelta di quest'anno voglio dimostrare anche che posso correre in difesa».

Il 2022 è stato un anno magico per Evenepoel che dopo la vittoria alla Vuelta, ha conquistato il titolo Mondiale nella prova in linea. Quest’anno porterà ancora la maglia iridata, ma potrà indossarla solo nelle prove a cronometro. «Questa volta sarà completamente diverso rispetto allo scorso anno. La prima settimana sarà dura, ma mi aspetto che le differenze si facciano nella seconda e nella terza settimana». Per il fiammingo l’ultima settimana sarà la più difficile, con le salite che decideranno il vincitore della corsa spagnola. Sono andato a provare  l'Angliru. L'anno scorso non avevamo fatto la ricognizione e questo non ha giocato a mio favore. Ma l'Angliru non sarà  l'unica salita ripida, ma sono contento di averla potuta provare. Come squadra dobbiamo ancora creare una strategia, ma siamo forti e ben preparati».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sarà...
25 agosto 2023 12:08 Ale1960
Improvviso bagno di umiltà... Non rientra nel personaggio...

Ale1960
25 agosto 2023 12:28 fransoli
Per forza con la jumbo al via con tutti i migliori non poteva dire altro, sarebbe stato sciocco... Ma attenzione alle sorprese, alla vuelta abbiamo visto spesso protagonisti i campioni del futuro

.
25 agosto 2023 12:34 Rallenta
Il gioco delle bugie lo facciamo la prossima volta.
Oppure qualche esperto di comunicazione, gli ha consigliato un basso profilo.
Che non si addice al personaggio.
Comunque vada, sarà una grande Vuelta.
Ed un complimento particolare a Vinegard, che invece di godersi il meritato riposo dopo un grande Tour, si mette in gioco.
I campioni si vedono da queste cose.
Manca davvero solo Pogajar, peccato.
Ma comunque giustificato, dopo una primavera a tutta e complicata.

Ai soliti odiatori di Evenepoel
25 agosto 2023 12:53 asdfa10
Anche lo scorso anno parlò così prima di questa gara e, in generale, non ha mai fatto grandi proclami. Ma siccome vi piace tanto andargli contro a prescindere...

Bagno di umiltà
25 agosto 2023 13:44 alerossi
Che ridere, andate ad ascoltare le quasi 2 ore di invervista a lanterne rouge per conoscere chi è remco evenepoel, non quello che i media hanno voluto disegnare in questi anni. Piuttosto un bagno di umiltà dovrebbe farlo il vostro beniamino sloveno, dopo i bagni in piscina al tour, il santino invece protetto dai media...

Da vedere
25 agosto 2023 14:37 Bullet
Vedremo se dovesse andare in difficoltà come reagisce...per ora tutte le volte che nei grandi giri stava per uscire ridimensionato han sempre trovato un modo di riportarlo a casa senza fargli fare la corsa fino in fondo...prima o poi anche lui dovrà correre per vincere e, se non ci riuscisse, andare comunque fino alla fine magari portando a casa anche risultati ben inferiori alle attese.

Pronostico
25 agosto 2023 15:32 pickett
Secondo me non arriva nei primi cinque.

bullet
25 agosto 2023 18:18 fransoli
discorso che non fa una grinza, anche al mondiale su strada non avendo la gamba per vincere non ha lottato fino in fondo per farlo. Per ora o ha vinto o ha rifuggito la battaglia. Questo è un bel banco di prova altrochè

@ asdfa
25 agosto 2023 22:33 Arrivo1991
Gli stessi, sono i fan del campioncino Sloveno, bastonato al Tour. Si devono sfogare dell'insuccesso, dando addosso ad altri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024