ARCTIC RACE. DAINESE APRE LE DANZE IN NORVEGIA! ANCHE TIZZA IN TOP 10

PROFESSIONISTI | 17/08/2023 | 18:12
di Carlo Malvestio

Alberto Dainese sfreccia sul traguardo di Alta, nella prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2023. Il padovano del Team dsm-firmenich si è imposto nettamente nella volata leggermente in salita, dopo essersi destreggiato in solitaria nell'ultimo chilometro. Al secondo posto ha chiuso il giovane Noah Hobbs (Groupama-FDJ), mentre terzo è Clément Champoussin (Arkéa-Samsic), a conferma di una volata piuttosto atipica. Sempre presente Marco Tizza (Bingoal WB), che chiude con un buon nono posto. Dainese ripartirà domani con la maglia di leader della classifica generale.


LA CORSA - Per la DSM la giornata non era cominciata nel migliore dei modi, visto che il capitano designato, nonché campione in carica e padrone di casa, Andreas Leknessund, si era visto costretto al forfait per un'influenza dell'ultimo minuto.


La fuga di giornata è stata appannaggio di Torbjørn Andre Røed (Norvegia), Ben Perry (Human Powered Health), Johan Ravnøy (Team Coop-Repsol), Fergus Browning (Trinity Racing), Trym Brennsæter e Lewis Bower (Groupama-FDJ), i quali sono rimasti davanti fino a 16 km dalla conclusione. Gli up and down della fase finale della corsa, uniti alla mancanza di grandi sprinter, hanno reso il finale di gara davvero incerto, con il "vecchio" Daryl Impey (Israel-Premier Tech) che ha provato ad approfittarne con un attacco a circa 7 km dall'arrivo.

Il sudafricano si è arreso solo a 900 metri dall'arrivo, con la volata ormai lanciata e lo sprint poderoso di Dainese che ha messo tutti in fila. Un italiano torna a vincere a queste latitudini dopo il successo di Gianni Moscon nel 2016. Nel finale ancora sfortunato Filippo Baroncini (Lidl Trek), finito a terra ma ripartito senza apparenti problemi fisici. 

ORDINE D'ARRIVO

1. Alberto Dainese (Team dsm-firmenich) in 4h06'07"
2. Noah Hobbs (Groupama-FDJ) s.t.
3. Clement Champoussin (Arkea-Samsic) s.t.
4. Marc Brustenga (Lidl Trek) s.t.
5. Antonio Angulo (Burgos-BH) s.t.
6. Kevin Ledanois (Arkea-Samsic) s.t.
7. August Jensen (Human Powered Health) s.t.
8. Martin Urianstad (Uno-X) s.t.
9. Marco Tizza (Bingoal WB) s.t.
10. Colin Joyce (Human Powered Health) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024