FIRENZE-VIAREGGIO, LO SPETTACOLO DI FERRAGOSTO

DILETTANTI | 14/08/2023 | 16:47
di Antonio Mannori

Torna domani la Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto organizzata dall’A.S. Aurora che non si nega a nessuno. Nell’edizione dello scorso anno vinse, e chi l’avrebbe immaginato, il pistoiese Nicholas Spinelli in maglia Maltinti, intelligente e bravo a vincere con pieno merito. Una corsa nazionale per élite e under 23 aperta a tutti, e ci sono anche squadroni blasonati e plurivittoriosi da anni come la Zalf Euromobil che non l’hanno mai vinta. Dei 152 iscritti di 26 formazioni (all’ultimo momento ha dato forfait la Colpack Ballan impossibilitata a formare una squadra competitiva per infortuni e malattie varie), si metteranno quasi tutti sui pedali (poche le defezioni) su di un tracciato esigente e spettacolare, con attacchi che possono nascere nei primi chilometri, oppure sull’arcigna collina versiliese di Pedona, trampolino di lancio che inizierà a 20 km dal traguardo del lungomare di Viareggio, nello stesso punto in cui si concluse nel maggio scorso la tappa del Giro d’Italia.


PERCORSO: Sono 180 i chilometri previsti con via ufficioso alle 7,10 da Piazza Tasso in Oltrarno e partenza ufficiale alle 7,30 da via Pistoiese dopo aver attraversato il quartiere dell’Isolotto, S.Bartolo a Cintoia e il Viadotto dell’Indiano. Si toccano Poggio a Caiano, Pistoia, Monsummano, Montecatini Terme (km 46 ore 8,30), Vico, Marliana, Goraiolo, Prunetta (km 75 ore 9,15), Le Piastre, Campo Tizzoro, Monte Oppio (km 90 ore 9,38), S.Marcello Pistoiese, Bagni di Lucca, S.Martino in Freddana, Montemagno, Camaiore, Pedona (km 167 ore 11,27), Piano di Conca, Montramito, Viareggio (lungomare-piazza Mazzini km 180 ore 11,50).


PRINCIPALI ISCRITTI: I campioni toscani Bozicevich (under 23) e Garibbo (èlite), Nencini, Magli, Dati, Di Felice, Cataldo, Niccoli, Demiri, Innocenti, Piccolo, in grandi condizioni e vincitore sabato in Piemonte, mentre l’atteso Ludovico Crescioli, ha dovuto dare forfait dopo la caduta di giovedì scorso nella gara in Piemonte con frattura del polso. Tra gli extraregionali, Zurlo, Zordan, Parravano, Epis, Belleri, Carrò, Cordioli, Cavallo, Nessler, Rocchetta. Tra gli stranieri al via, ci sono tre club, quello portoghese dell’Obidos, la forte compagine spagnola PC Baix Ebre e la squadra inglese Wheelbase Cabtech Castelli, mentre una citazione d’obbligo è per il terzetto Gomez, Tsarenko e Hoeks. La Firenze-Viareggio è patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Città Metropolitana di Firenze, dai comuni di Firenze e Viareggio, dalla Fondazione Carnevale, con sponsor storico ormai da 30 anni, il Corpo Vigili Giurati 1925 grazie all’amministratore delegato Emilio Berni, oltre ai main sponsor ICare e FarmaCity. La gara infine potrà essere seguita nell’ultima ora e mezzo dagli sportivi presenti a Viareggio, sul maxi schermo posizionato di fronte al palco di arrivo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024