DANIMARCA, BURGOS, LIMOUSIN: IL GRANDE CICLISMO RIPARTE A TUTTA VELOCITA'

PROFESSIONISTI | 14/08/2023 | 11:44
di tuttobiciweb

Archiviata la parentesi mondiale, il ciclismo riprende la sua corsa a sprint battuto. È in pieno svolgimento il Giro del Portogallo, che conferma purtroppo il suo ruolo di nobile decaduta e vede al via solo le quattro ProTeam spagnole insieme ad un nugolo di Continental - mentre sono ai nastri di partenza parecchie altre corse.


DANIMARCA. Scatta domani da Aalborg il PostNord Danmark Rundy, per noi semplicemente il Giro di Danimarca. Quattro tappe in linea, tutte piuttosto veloci ma non scontate, e una crono finale sulle strade attorno ad Helsingor.


Tra i protagonisti più attesi gli uomini di casa Mads Pedersen, Michael Morkov, Casper Pedersen, Magnus Cort, Mikkel Honoré e Tobias Lund, poi lo statunitense Haga, il belga Vermeersch, l’olandese Fabio Jakobsen e gli uomini della Uno-x Pro Cycling che praticamente corre in casa.

Gli italiani annunciati al via sono Moschetti e Parini della Q36.5, Peron, Poli e Ridolfo della Novo Nordisk, Guarnieri (al rientro dopo la frattura subita al Tour) della Lotto Dstny, Conci e Sbaragli della Alepcin Deceuninck, ,Mosca della Lidl Trek e i ragazzi della Green Project Bardiani CSF Faizané che schiera Colnaghi, Lucca, Magli, Santaromita, Nieri, Paletti e Rastelli.

BURGOS. Da domani a sabato va in scena anche la Vuelta a Burgos che assume per molti corridori il ruolo di ultima gara di preparazione in vista della Vuelta. Quattro tappe in linea e una cronosquadre di 13,1 km il secondo giorno da Oña a Poza de la Sal. Riflettori puntati in particolare su Primoz Roglic e la sua Jumbo Visma, ma da seguire ci saranno anche Kamna e Vlasov, Buitrago, Cepeda e Carthy, Rubio e Lazkano, Adam Yates e George Bennett.

Tra gli italiani annunciati al via Conca e Brambilla della Q36.5, Affini nella Jumbo Visma, Mattia Bais, Garosio, Facellu e Gavazzi nella Eolo Kometa, Zambanini e Caruso nella Bahrain Victorious, Fabbro nella Bora Hansgrohe e Vendrame nella AG2R Citroen.

LIMOUSIN. Sno quattro invece le tappe del Tour du Limousin-Perigord Nouvelle Aquitaine che scatta domani da Rilhac-Rancon per concludersi venerdì a Limoges. Tra i corridori più attesi Vauquelin, Benjamin Thomas, i fratelli Herrada, Storer, Gregoire, Consefroy, Van Avermaet, Rojas e Norsgaard.

Tanta Italia al via con Mozzato nella Arkea, la Green Project Bardiani CSF Faizané con Covili, Fiorelli, Gabburo, Marcellusi, Tolio, Toenelli e Zoccarato, la Eolo Kometa con Davide Bais, Bevilacqua, Lonardi, Maestri, Pietrobon e Rivi e la Corratec Selle Italia con Conti e Olivero.

BELGIO. Riparte anche l’estate belga delle corse in linea con il Gp Jef Sceheren che si disputa a Leuven. A guidare la lista dei favoriti De Lie, Demare, Biermans, Kielich, Taminiaux, Campenaerts e McLay.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024