MONDIALI. PARACICLISMO, ARRIVA ANCHE LA MEDAGLIA DI TARLAO

MONDIALI | 12/08/2023 | 19:00

Le gare del mattino, nel sud della Scozia, si aprono con una nuova medaglia per il paraciclismo italiano. La conquista Andrea Tarlao, protagonista di una grande prova, in fuga dal primo giro assieme al britannico William Bjergfelt e l'ucraino Yehor Dementyev, che salgono rispettivamente sul primo e sul secondo gradino del podio.


Anche in questo caso, come in quello dell'oro di Testa ieri, la medaglia arriva in una delle categorie più difficili, per numero e qualità dei partenti. Andrea Tarlao si conferma quindi uno dei protagonisti della spedizione azzurra. Dopo un torneo su pista in cui ha raccolto diversi piazzamenti adesso sale sul podio nelle prove in linea, trovando quella determinazione e fiducia nei propri mezzi che potranno contribuire alla sua crescita in ottica paralimpiadi.


Il lavoro dello staff, da questo punto di vista, è stato determinante, così come la disponibilità di Tarlao ad allenamenti e trasferte impegnative, riuscendo a conciliare la propria attività lavorativa con quella sportiva. L'azzurro torna ad indossare la medaglia di bronzo a 7 anni di distanza dal terzo posto ottenuto nella prova in linea alle Paralimpiadi di Rio (ha vinto poi l'oro nel Mondiale del 2019), quando gareggiò proprio insieme a Pierpaolo Addesi oggi CT della Nazionale paralimpica strada: "Oggi avevo chiesto di osare e di non fare una gara attendista, perché volevamo provarci anche con il rischio di perderla. E abbiamo avuto ragione. Quella che abbiano conquistato è una medaglia importante, vinta da un atleta che lavora in banca, esce alle 17 e d'inverno si allena sui rulli. È un bronzo che vale veramente oro".

Nella categoria C4 ottavo posto per Riccardo Cadei e settimo per Michele Pittacolo, vittima di una caduta durante la gara che lo ha costretto a rallentare.

Nel pomeriggio le ultime prove in linea. I tandem si fermano ai piedi del podio con la coppia Federico Andreoli - Luca Chiesa e arrivano in sesta posizione con Marianna Agostini e Alice Gasparini. Non c'erano al via invece Fabio Colombo e Paolo Totò, con il primo alle prese con una febbre che lo ha costretto a dare forfait.

Prestazioni, quindi, più che positive, tenuto conto che i due tandem, dopo pochissimi mesi di preparazione, si sono già dimostrati ad un livello alto. Un progetto vincente, quello dedicato ai tandem, che dopo le prime soddisfazioni su pista con l'argento iridato nel Team Sprint sta mostrando i suoi frutti anche su strada.

Domani alle 10.45 il Team Relay di chiusura con il terzetto Luca Mazzone, Diego Colombari e Federico Mestroni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024