QUINDICI ANNI DOPO MALORI, LORENZO MILESI CAMPIONE DEL MONDO CRONO U23. VIDEO & GALLERY

MONDIALI | 09/08/2023 | 18:04
di Nicolò Vallone

Se in linea è ancora Alessandro Ballan l'ultimo campione del mondo italiano, pure nella cronometro Under 23 l'ultimo successo italiano risaliva a Varese 2008, con Adriano Malori. Questo digiuno però si è appena concluso, perché in terra di Scozia Lorenzo Milesi ha completato i 36,2 chilometri di Stirling in 43 minuti netti battendo il favorito belga Alec Segaert di 11 secondi. Terzo Hamish McKenzie, 50 secondi abbondanti dietro l'atleta orobico: interessante talento australiano, era uno dei più giovani di giornata coi suoi 18 anni.


Aveva affinato la gamba nella crono di Katowice al Giro di Polonia Lorenzo Milesi, che oggi ha tenuto un gran ritmo nei trenta chilometri abbondanti a prevalenza pianeggiante e ha aggredito la salita finale su al castello mista asfalto-pavè: era partito come ventiseiesimo su 78 corridori in gara, da quella hot seat si è rialzato solo per le interviste e la premiazione. Più in difficoltà l'altro italiano (di un anno più giovane, ricordiamo): il friulano Bryan Olivo, campione d'Italia di categoria, che conclude la crono aiutandosi a vicenda col forte danese Carl-Frederik Bevort (comunque fuori dalla top-10) classificandosi 46° a 4'16'' dal vittorioso compagno.


Milesi ha completato la sua prova pochi minuti dopo che McKenzie aveva fissato l'orologio su 43'51''. Tanti si sarebbero avvicinati a questa prestazione, come lo spagnolo Raul Garcia e l'irlandese Darren Rafferty che hanno però fatto 3 e 6 secondi peggio di McKenzie: niente podio per loro. Il momento topico della corsa odierna si è verificato dopo le cinque e un quarto, quando è scattato dai blocchi Segaert: al primo intertempo il vicecampione nazionale della crono (secondo solo a Van Aert al campionato belga) è partito fortissimo ma ha pagato nel più vallonato segmento conclusivo, culminato con l'ascesa dell'ultimo chilometro.

Il 21enne azzurro succede nell'albo d'oro al norvegese Soren Waerenskjold, che in questa edizione affronterà dopodomani la crono Elite.
Curiosità: per 24 ore Milesi e la sua fidanzata Vittoria Guazzini sono entrambi campioni del mondo in carica, dato che lei si vestì d'iride l'anno scorso a Wollongong (miglior Under 23 nella crono femminile vinta da Ellen van Dijk) e domani pomeriggio, su questo identico percorso, si svolgerà la prova contro il tempo delle donne. Un'ulteriore motivazione per Vittoria per provare a confermarsi.

Curiosità-bis: quando in Polonia abbiamo intervistato il giovane scalatore scozzese della DSM Oscar Onley, lui con sincero entusiasmo ci ha «assicur(at)o che Lorenzo ha un gran motore». Non devi convincerci, Oscar!

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1 MILESI Lorenzo Italy 0:43:00 50.512

2 SEGAERT Alec Belgium 0:11 50.297

3 MCKENZIE Hamish Australia 0:51 49.532

4 GARCÍA PIERNA Raúl Spain 0:54 49.476

5 RAFFERTY Darren Ireland 0:56 49.439

6 CHARLTON Josh Great Britain 1:12 49.140

7 SÖDERQVIST Jakob Sweden 1:18 49.029

8 CURRIE Logan New Zealand 1:19 49.011

9 CHRISTEN Jan Switzerland 1:21 48.974

10 LEONARD Michael Canada 1:29 48.827

11 VERVENNE Jonathan Belgium 1:42 48.591

12 MACKELLAR Alastair Australia ,, 48.591

13 BÉVORT Carl-Frederik Denmark 1:43 48.572

14 THORNLEY Callum Great Britain 1:46 48.518

15 ROMEO Iván Spain 1:52 48.410

16 LE HUITOUZE Eddy France 1:57 48.320

17 MIKUTIS Aivaras Lithuania 1:58 48.302

18 VAN BELLE Loe Netherlands 2:03 48.213

19 HARVEY Dean Ireland 2:08 48.124

20 WANG Gustav Denmark ,, 48.124

21 VAN SINTMAARTENSDIJK Roel Netherlands 2:14 48.018

22 PALENI Enzo France 2:19 47.929

23 TODOME Yuhi Japan 2:24 47.841

24 WEISS Fabian Switzerland 2:27 47.789

25 BOYLE Evan United States 2:45 47.475

26 JUSSAUME Tristan Canada 2:46 47.458

27 MORGADO António Portugal 2:56 47.286

28 KRETSCHY Moritz Germany 2:57 47.269

29 GAJDULEWICZ Mateusz Poland 3:09 47.064

30 REMKHE Andrey Kazakhstan 3:12 47.013

31 MOORE Viggo United States 3:22 46.844

32 STIEGER Adrian Austria 3:24 46.810

33 KRASTS Alekss Latvia 3:27 46.760

34 GILMORE Brady Australia 3:29 46.726

35 NORDHAGEN Truls Norway 3:30 46.710

36 WENZEL Mats Luxembourg 3:33 46.660

37 QUINTANA Hector Exequiel Chile 3:39 46.559

38 TAVARES Gonçalo Portugal 3:43 46.493

39 GIERYK Kacper Poland 3:46 46.443

40 THEILER Ole Germany 3:48 46.410

41 ŘEHA Filip Czech Republic 3:54 46.311

42 TARASKIN Maxim Kazakhstan 4:06 46.115

43 ROGORA Kiya Ethiopia 4:09 46.066

44 JURÍK Martin Slovakia 4:14 45.984

45 GÓMEZ Germán Dario Colombia ,, 45.984

46 OLIVO Bryan Italy 4:16 45.952

47 GREGORČIČ Natan Slovenia 4:34 45.662

48 GEARY Dillon South Africa 4:41 45.551

49 KALEJMANN Mateo Argentina 4:49 45.423

50 TELECKÝ Štěpán Czech Republic 4:53 45.360

51 LOHINSKÝ Filip Slovakia 4:58 45.281

52 JIMÉNEZ Dylan Costa Rica 5:00 45.250

53 ARBOLEDA Anderson Colombia 5:01 45.234

54 MUNIZ Jose Mexico 5:06 45.156

55 PRIETO Jose Juan Mexico 5:12 45.062

56 BOCHAROV Dmitriy Uzbekistan 5:25 44.861

57 JU Jinyang China 6:00 44.327

58 ROYAN Muhammad Andy Indonesia 6:16 44.087

59 JÓNSSON Davíð Iceland 6:20 44.027

60 LOMURIA Paul Uganda ,, 44.027

61 BYIZA UHIRIWE Renus Rwanda 6:22 43.997

62 TUYIZERE Etienne Rwanda 6:45 43.658

63 ALSAADI Bilal Qatar 7:03 43.397

64 POLUPAN Dmytro Ukraine 7:06 43.353

65 BULUT Samet Turkey 7:08 43.324

66 PREDKO Tymofii Ukraine 8:04 42.533

67 EGIN Ali Turkey 8:05 42.519

68 ANWAR Muhammad Ismail Pakistan 8:35 42.107

69 LI Tiancheng China 8:36 42.093

70 DE COMARMOND Aurelien Mauritius 10:10 40.853

71 SCHEMBRI Jacob Malta 10:54 40.297

72 AL MESALLAM Nayef Qatar 11:05 40.160

73 BAKR Mahmoud Egypt 11:41 39.720

74 BORG Luke Malta 12:18 39.277

75 FOTSING Claude Harold Cameroon 13:30 38.442

76 BARON Kohath Dominica 14:15 37.939

77 LOPES Ruben Cape Verde 14:30 37.774

78 COSMO Leonarde Cape Verde 15:43 36.991

DNS KÄLLBERG AxelFinland-

Copyright © TBW
COMMENTI
titolo
9 agosto 2023 18:17 fransoli
di valore, considerato l'avversario che è arrivato secondo. Ragazzo che ha iniziato relativamente tardi (allievi secondo anno), juniores non in team di quelli che dominano tutte le domeniche e poi ha scelo l'estero, sarà un caso?

Bravissimo
9 agosto 2023 18:29 GianEnri
Bravissimo Lorenzo Milesi! Un gran salto di qualità grazie anche al passaggio in una squadra WT come la D.SM. I giovani italiani di valore ci sono.

Fransoli
9 agosto 2023 18:59 VERGOGNA
no, non è un caso. non lo sapevo ma se è così non è un caso.

Bravissimo
9 agosto 2023 21:36 apprendista passista
Ha un po' di passato alla...Evenepol che ha giocato a calcio (e ad alti livelli) fino a pochi anni fa. Speriamo in questo nuovo talento, certo oggi una crono straordinaria...

Considerazioni
9 agosto 2023 21:41 italia
Bellissima vittoria!! In Italia ci sono tanti buoni cronomen!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024