MONDIALI GLASGOW. ARCHIBALD: «SONO ANCHE I MONDIALI DI RAB, VOGLIO VINCERE PER LUI. SO CHE SARA’ CON ME»

MONDIALI | 03/08/2023 | 11:03
di Luca Galimberti

Nata nel 1994 a Milngavie, città scozzese a una quindicina di chilometri dal Sir Chris Hoy Velodrome di Glasgow, Katie Archibald è pronta a vivere una rassegna iridata decisamente particolare. I due titoli olimpici, i dodici podi iridati e i venti ori continentali fanno della 29enne pistard britannica una delle “stelle” più luminose di questi Mondiali e certamente una delle protagoniste più attese, ma non saranno solo l’affetto del pubblico presente sugli spalti del Velodromo e la sua classe a spingere  Archibald verso nuovi allori sportivi, bensì qualche cosa di più privato ed intimo: il ricordo del compagno Rab Wardell, biker scozzese trentasettenne deceduto nel sonno meno di un anno fa a causa di un attacco cardiaco.


«Uno dei motivi per cui questi Campionati del Mondo significano tanto per me è proprio il ricordo di Rab – ha spiegato Katie in una intervista concessa al Tabloid Evening Time Glasgow - Era il suo sogno e il suo grande obiettivo partecipare a questi Mondiali, aveva gareggiato ai Campionati del Mondo Marathon di mountain bike nel 2021, era stato selezionato per il 2022 e tutto faceva presagire che potesse competere anche a quelli del 2023. Sognavamo di viverli assieme, nella nostra città». Conosciuto ed apprezzato da tutti, Wardell aveva contribuito a progettare il percorso di gara a Glentress Forrest, «Ciclismo e Rab a Glasgow sono sinonimi» afferma Archibald.


La campionessa scozzese continua il ricordo del suo amato con queste parole: «Rab è ancora la prima persona con cui parlo al mattino e prima di andare a letto. Penso a Rab e alle biciclette, penso ai posti in cui volevamo andare insieme, è una costante. Devo spendere tanta energia per impedire al ricordo di quel brutto giorno dello scorso anno rimanga costantemente dentro di me, ma il  ciclismo è ottimo per qualsiasi cosa tu abbia bisogno di elaborare e questo aiuta. Sono tornata a vivere a Manchester per prepararmi alle Olimpiadi di Parigi, è un po’ come se fossi tornata indietro nel tempo alla British Cycling Academy, dove si vive con i compagni di squadra, si è vicini alla pista e si è in un ambiente controllato per trovare la propria strada».

Ed ancora: «Pormi degli obiettivi, sapere che c'è qualcosa in cui sono brava, che ho una abilità da poter usare è utile. Analizzare le prove in pista, pedalare al Velodromo sapendo che è una cosa che so fare bene mi aiuta e mi dà stabilità».

In chiusura ecco che Archibald esplicita l’obiettivo che si è posta in questi Campionati del Mondo in cui la vedremo competere assieme al quartetto britannico dell’Inseguimento a Squadre, nell’Omnium e nella Madison: «Voglio onorare al meglio la memoria di Rab, ho questa strana idea in mente: se riesco a vincere, significa che per un momento avrò una parte di lui con me. Mi rendo conto che in realtà non sarà così ma questo è il mio scopo in questi Mondiali».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024