MONDIALI GLASGOW. ARCHIBALD: «SONO ANCHE I MONDIALI DI RAB, VOGLIO VINCERE PER LUI. SO CHE SARA’ CON ME»

MONDIALI | 03/08/2023 | 11:03
di Luca Galimberti

Nata nel 1994 a Milngavie, città scozzese a una quindicina di chilometri dal Sir Chris Hoy Velodrome di Glasgow, Katie Archibald è pronta a vivere una rassegna iridata decisamente particolare. I due titoli olimpici, i dodici podi iridati e i venti ori continentali fanno della 29enne pistard britannica una delle “stelle” più luminose di questi Mondiali e certamente una delle protagoniste più attese, ma non saranno solo l’affetto del pubblico presente sugli spalti del Velodromo e la sua classe a spingere  Archibald verso nuovi allori sportivi, bensì qualche cosa di più privato ed intimo: il ricordo del compagno Rab Wardell, biker scozzese trentasettenne deceduto nel sonno meno di un anno fa a causa di un attacco cardiaco.


«Uno dei motivi per cui questi Campionati del Mondo significano tanto per me è proprio il ricordo di Rab – ha spiegato Katie in una intervista concessa al Tabloid Evening Time Glasgow - Era il suo sogno e il suo grande obiettivo partecipare a questi Mondiali, aveva gareggiato ai Campionati del Mondo Marathon di mountain bike nel 2021, era stato selezionato per il 2022 e tutto faceva presagire che potesse competere anche a quelli del 2023. Sognavamo di viverli assieme, nella nostra città». Conosciuto ed apprezzato da tutti, Wardell aveva contribuito a progettare il percorso di gara a Glentress Forrest, «Ciclismo e Rab a Glasgow sono sinonimi» afferma Archibald.


La campionessa scozzese continua il ricordo del suo amato con queste parole: «Rab è ancora la prima persona con cui parlo al mattino e prima di andare a letto. Penso a Rab e alle biciclette, penso ai posti in cui volevamo andare insieme, è una costante. Devo spendere tanta energia per impedire al ricordo di quel brutto giorno dello scorso anno rimanga costantemente dentro di me, ma il  ciclismo è ottimo per qualsiasi cosa tu abbia bisogno di elaborare e questo aiuta. Sono tornata a vivere a Manchester per prepararmi alle Olimpiadi di Parigi, è un po’ come se fossi tornata indietro nel tempo alla British Cycling Academy, dove si vive con i compagni di squadra, si è vicini alla pista e si è in un ambiente controllato per trovare la propria strada».

Ed ancora: «Pormi degli obiettivi, sapere che c'è qualcosa in cui sono brava, che ho una abilità da poter usare è utile. Analizzare le prove in pista, pedalare al Velodromo sapendo che è una cosa che so fare bene mi aiuta e mi dà stabilità».

In chiusura ecco che Archibald esplicita l’obiettivo che si è posta in questi Campionati del Mondo in cui la vedremo competere assieme al quartetto britannico dell’Inseguimento a Squadre, nell’Omnium e nella Madison: «Voglio onorare al meglio la memoria di Rab, ho questa strana idea in mente: se riesco a vincere, significa che per un momento avrò una parte di lui con me. Mi rendo conto che in realtà non sarà così ma questo è il mio scopo in questi Mondiali».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024