MONDIALI GLASGOW. ARCHIBALD: «SONO ANCHE I MONDIALI DI RAB, VOGLIO VINCERE PER LUI. SO CHE SARA’ CON ME»

MONDIALI | 03/08/2023 | 11:03
di Luca Galimberti

Nata nel 1994 a Milngavie, città scozzese a una quindicina di chilometri dal Sir Chris Hoy Velodrome di Glasgow, Katie Archibald è pronta a vivere una rassegna iridata decisamente particolare. I due titoli olimpici, i dodici podi iridati e i venti ori continentali fanno della 29enne pistard britannica una delle “stelle” più luminose di questi Mondiali e certamente una delle protagoniste più attese, ma non saranno solo l’affetto del pubblico presente sugli spalti del Velodromo e la sua classe a spingere  Archibald verso nuovi allori sportivi, bensì qualche cosa di più privato ed intimo: il ricordo del compagno Rab Wardell, biker scozzese trentasettenne deceduto nel sonno meno di un anno fa a causa di un attacco cardiaco.


«Uno dei motivi per cui questi Campionati del Mondo significano tanto per me è proprio il ricordo di Rab – ha spiegato Katie in una intervista concessa al Tabloid Evening Time Glasgow - Era il suo sogno e il suo grande obiettivo partecipare a questi Mondiali, aveva gareggiato ai Campionati del Mondo Marathon di mountain bike nel 2021, era stato selezionato per il 2022 e tutto faceva presagire che potesse competere anche a quelli del 2023. Sognavamo di viverli assieme, nella nostra città». Conosciuto ed apprezzato da tutti, Wardell aveva contribuito a progettare il percorso di gara a Glentress Forrest, «Ciclismo e Rab a Glasgow sono sinonimi» afferma Archibald.


La campionessa scozzese continua il ricordo del suo amato con queste parole: «Rab è ancora la prima persona con cui parlo al mattino e prima di andare a letto. Penso a Rab e alle biciclette, penso ai posti in cui volevamo andare insieme, è una costante. Devo spendere tanta energia per impedire al ricordo di quel brutto giorno dello scorso anno rimanga costantemente dentro di me, ma il  ciclismo è ottimo per qualsiasi cosa tu abbia bisogno di elaborare e questo aiuta. Sono tornata a vivere a Manchester per prepararmi alle Olimpiadi di Parigi, è un po’ come se fossi tornata indietro nel tempo alla British Cycling Academy, dove si vive con i compagni di squadra, si è vicini alla pista e si è in un ambiente controllato per trovare la propria strada».

Ed ancora: «Pormi degli obiettivi, sapere che c'è qualcosa in cui sono brava, che ho una abilità da poter usare è utile. Analizzare le prove in pista, pedalare al Velodromo sapendo che è una cosa che so fare bene mi aiuta e mi dà stabilità».

In chiusura ecco che Archibald esplicita l’obiettivo che si è posta in questi Campionati del Mondo in cui la vedremo competere assieme al quartetto britannico dell’Inseguimento a Squadre, nell’Omnium e nella Madison: «Voglio onorare al meglio la memoria di Rab, ho questa strana idea in mente: se riesco a vincere, significa che per un momento avrò una parte di lui con me. Mi rendo conto che in realtà non sarà così ma questo è il mio scopo in questi Mondiali».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024