MONDIALI GLASGOW. IL QUARTETTO MASCHILE COMINCIA LA CACCIA ALL'IRIDE E ALL'ORO OLIMPICO

PISTA | 03/08/2023 | 08:12
di Paolo Broggi

Comincerà poco prima di mezzogiorno l'avventura mondiale del quartetto dell'inseguimento. La Nazionale Italiana - nella start list figurano i nomi di Ganna, Lamon, Milan e Consonni, quindi la formazione titolare - sarà la 14a e peunultima a partire nella qualificazione, seguita dai campioni del mondo uscenti della Gran Bretagna.


La gara si aprirà alle 10,30 ora italiana con il quartetto spagnolo, ogni formazione gareggerà da sola e al primo turno approderanno gli otto migliori quartetti: primo contro quarto e secondo contro terzo per decidere le due vncitrici che si batteranno per l'oro, mentre i due miglori tempi delle sei formazioni rimanenti si disputeranno il bronzo.


Sarà una gara importantissima non solo per il titolo mondiale, ma anche in duplice chiave olimpica: da una parte sono in palio punti decisivi per blindare la qualificazione, dall'altra invece si potranno vedere per la prima volta tutte le soluzioni che le varie squadre hanno adottato in vista dei Giochi di Parigi 2024.

Le Federazioni avevano tempo fino a ieri, mercoledì 2 agosto, per presentare all'Uci tutti i componenti, l'abbigliamento, le attrezzature che utilizzeranno da qui ai Giochi: come dire che quel che è fatto è fatto. Tutti questi componenti e queste soluzioni dovranno essere messe in vendita sui siti internet dei rispettivi produttori e non potranno più essere cambiati fino a dopo i Giochi.

L'Italia ha presentato i telai Pinarello realizzati sulla scorta dell'esperienza di Filippo Ganna al record dell'ora, Campagnolo ha preparato nuove ruote tubeless, Vittoria sta testando prodotti specifici per migliorare ulteriormente il tubolare Oro, Castelli ha studiato addirittura cinque diversi body, tutti presentati all'Uci (ci sono plasmature in plastica posizonate in punti diversi per permettere ad ogni atleta di testare e scegliere quello più adatto). E ancora per il manubrio c'è l'evoluzione di quello utlizzato da Ganna per il record, ma soprattutto l'adeguamento alle nuove misure consentite per gli atleti più alti (Ganna, Milan e Moro) che consentirà loro di essere più distesi e quindi più performanti. Per finire, i caschi Kask saranno dotati di nuove visiere, anche queste studiate per aiutare la prestazione.

La giornata mondiale vedrà anche altri azzuri in gara: alle 12.47 comincerà infatti il torneo di qualificazione della Team Sprint con l'Italia che schiera Bianchi, Predomo e Napolitano e poi alle 13.43 quello dell'inseguimento individuale femminile con Martna Alzini e Vittoria Gaazzini a caccia di una grande prestazione.

DOWNHILL - Nel primo pomeriggio di giovedì cominciano le gare anche a Fort William, lungo le iconiche discese delle Highlands con le qualifiche juniores: il compito dei due azzurri in gara, Clarissa Carzolio e Christian Hauser, sarà arrivare tra i primi 15 per conquistare il diritto di disputare la finale il giorno successivo.

NAZIONALE ELITE - Proseguono intanto gli allenamenti per gli Elite strada di Daniele Bennati, in questi giorni in raduno all'Autodromo internazionale del Mugello: oggi, dall'aeroporto di Bologna, la partenza verso Glasgow.

CICLISMO PARALISMPICO. I primi a calcare la pista del velodromo Sir Chris Hoy sono stati gli azzurri del Paraciclismo. Subito una soddisfazione per il gruppo guidato dal CT Silvano Perusini, che conquista la finale per il bronzo nell’Inseguimento Individuale C5 con Claudia Cretti. Bella prestazione dell’atleta classe 1996, che chiude la sua qualificazione con il terzo miglior tempo (3:45.642) e si aggiudica il pass per tentare di salire sul terzo gradino del podio nella finale del 5 agosto con la britannica Morgan Newberry.

Bene anche Michele Pittacolo, che continua a migliorare anno dopo anno: a quasi 53 anni, l’azzurro chiude i 4 km dell’Inseguimento Individuale C4 in 4:49.537, ben 12 secondi in meno rispetto allo scorso anno, sfiorando la top ten finale. Sesta piazza per Andrea Tarlao, che chiude con un ottimo 4:31.412 la sua prova individuale. In gara con l'Inseguimento anche i tandem: al femminile Marianna Agostini e Alice Gasparini non vanno oltre l’ottava piazza, così come la coppia formata da Federico Andreoli e Luca Chiesa.

ORARI E AZZURRI IN GARA OGGI10.30 – PISTA: Qualifiche inseguimento a squadre uomini - Filippo Ganna, Simone Consonni, Francesco Lamon, Jonathan Milan (riserva Manlio Moro)12.53 – PISTA: Qualifiche Team Sprint uomini - Daniele Napolitano, Matteo Bianchi, Mattia Predomo (riserva Stefano Moro)13.43 – PISTA: Qualifiche inseguimento individuale donne: Martina Alzini e Vittoria Guazzini14.52 – PISTA: Qualifiche Donne B 1km time trial (PARA): Chiara Colombo/Elena Bissolati – Marianna Agostini/AliceGasparini15.24 – PISTA: Qualifiche Donne C5 500 m.: Claudia Cretti17.30 – DOWNHILL: Qualificazioni Donne jrs: Clarissa Carzolio18.00 – DOWNHILL: Qualificazioni Uomini jrs: Christian Hauser20.30 – PISTA: Finale Uomini C5 Scratch (PARA): Andrea Tarlao21.27 – PISTA: Scratch uomini: Michele Scartezzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024