MONDIALI GLASGOW. IL QUARTETTO MASCHILE COMINCIA LA CACCIA ALL'IRIDE E ALL'ORO OLIMPICO

PISTA | 03/08/2023 | 08:12
di Paolo Broggi

Comincerà poco prima di mezzogiorno l'avventura mondiale del quartetto dell'inseguimento. La Nazionale Italiana - nella start list figurano i nomi di Ganna, Lamon, Milan e Consonni, quindi la formazione titolare - sarà la 14a e peunultima a partire nella qualificazione, seguita dai campioni del mondo uscenti della Gran Bretagna.


La gara si aprirà alle 10,30 ora italiana con il quartetto spagnolo, ogni formazione gareggerà da sola e al primo turno approderanno gli otto migliori quartetti: primo contro quarto e secondo contro terzo per decidere le due vncitrici che si batteranno per l'oro, mentre i due miglori tempi delle sei formazioni rimanenti si disputeranno il bronzo.


Sarà una gara importantissima non solo per il titolo mondiale, ma anche in duplice chiave olimpica: da una parte sono in palio punti decisivi per blindare la qualificazione, dall'altra invece si potranno vedere per la prima volta tutte le soluzioni che le varie squadre hanno adottato in vista dei Giochi di Parigi 2024.

Le Federazioni avevano tempo fino a ieri, mercoledì 2 agosto, per presentare all'Uci tutti i componenti, l'abbigliamento, le attrezzature che utilizzeranno da qui ai Giochi: come dire che quel che è fatto è fatto. Tutti questi componenti e queste soluzioni dovranno essere messe in vendita sui siti internet dei rispettivi produttori e non potranno più essere cambiati fino a dopo i Giochi.

L'Italia ha presentato i telai Pinarello realizzati sulla scorta dell'esperienza di Filippo Ganna al record dell'ora, Campagnolo ha preparato nuove ruote tubeless, Vittoria sta testando prodotti specifici per migliorare ulteriormente il tubolare Oro, Castelli ha studiato addirittura cinque diversi body, tutti presentati all'Uci (ci sono plasmature in plastica posizonate in punti diversi per permettere ad ogni atleta di testare e scegliere quello più adatto). E ancora per il manubrio c'è l'evoluzione di quello utlizzato da Ganna per il record, ma soprattutto l'adeguamento alle nuove misure consentite per gli atleti più alti (Ganna, Milan e Moro) che consentirà loro di essere più distesi e quindi più performanti. Per finire, i caschi Kask saranno dotati di nuove visiere, anche queste studiate per aiutare la prestazione.

La giornata mondiale vedrà anche altri azzuri in gara: alle 12.47 comincerà infatti il torneo di qualificazione della Team Sprint con l'Italia che schiera Bianchi, Predomo e Napolitano e poi alle 13.43 quello dell'inseguimento individuale femminile con Martna Alzini e Vittoria Gaazzini a caccia di una grande prestazione.

DOWNHILL - Nel primo pomeriggio di giovedì cominciano le gare anche a Fort William, lungo le iconiche discese delle Highlands con le qualifiche juniores: il compito dei due azzurri in gara, Clarissa Carzolio e Christian Hauser, sarà arrivare tra i primi 15 per conquistare il diritto di disputare la finale il giorno successivo.

NAZIONALE ELITE - Proseguono intanto gli allenamenti per gli Elite strada di Daniele Bennati, in questi giorni in raduno all'Autodromo internazionale del Mugello: oggi, dall'aeroporto di Bologna, la partenza verso Glasgow.

CICLISMO PARALISMPICO. I primi a calcare la pista del velodromo Sir Chris Hoy sono stati gli azzurri del Paraciclismo. Subito una soddisfazione per il gruppo guidato dal CT Silvano Perusini, che conquista la finale per il bronzo nell’Inseguimento Individuale C5 con Claudia Cretti. Bella prestazione dell’atleta classe 1996, che chiude la sua qualificazione con il terzo miglior tempo (3:45.642) e si aggiudica il pass per tentare di salire sul terzo gradino del podio nella finale del 5 agosto con la britannica Morgan Newberry.

Bene anche Michele Pittacolo, che continua a migliorare anno dopo anno: a quasi 53 anni, l’azzurro chiude i 4 km dell’Inseguimento Individuale C4 in 4:49.537, ben 12 secondi in meno rispetto allo scorso anno, sfiorando la top ten finale. Sesta piazza per Andrea Tarlao, che chiude con un ottimo 4:31.412 la sua prova individuale. In gara con l'Inseguimento anche i tandem: al femminile Marianna Agostini e Alice Gasparini non vanno oltre l’ottava piazza, così come la coppia formata da Federico Andreoli e Luca Chiesa.

ORARI E AZZURRI IN GARA OGGI10.30 – PISTA: Qualifiche inseguimento a squadre uomini - Filippo Ganna, Simone Consonni, Francesco Lamon, Jonathan Milan (riserva Manlio Moro)12.53 – PISTA: Qualifiche Team Sprint uomini - Daniele Napolitano, Matteo Bianchi, Mattia Predomo (riserva Stefano Moro)13.43 – PISTA: Qualifiche inseguimento individuale donne: Martina Alzini e Vittoria Guazzini14.52 – PISTA: Qualifiche Donne B 1km time trial (PARA): Chiara Colombo/Elena Bissolati – Marianna Agostini/AliceGasparini15.24 – PISTA: Qualifiche Donne C5 500 m.: Claudia Cretti17.30 – DOWNHILL: Qualificazioni Donne jrs: Clarissa Carzolio18.00 – DOWNHILL: Qualificazioni Uomini jrs: Christian Hauser20.30 – PISTA: Finale Uomini C5 Scratch (PARA): Andrea Tarlao21.27 – PISTA: Scratch uomini: Michele Scartezzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024