BLABLABIKE, GOTTI: «QUEI DUELLI CON PANTANI FIN DA GIOVANI... VINGEGAARD O POGACAR? JONAS»

TUTTOBICI | 02/08/2023 | 08:12
di Nicolò Vallone

Non è facile fare un'intervista di oltre un quarto d'ora a Ivan Gotti. L'ha fatto Pier Augusto Stagi in una puntata che abbiamo sì dedicato al rientro nel ciclismo dello sponsor Polti, ma nella quale abbiamo anche ripercorso insieme all'ex grandissimo scalatore un'epoca intera del Giro d'Italia: quella degli anni Novanta, con aneddoti su Belli, Bugno e naturalmente Marco Pantani. Oggi 54enne agente di zona per la Ferrero, il bergamasco di San Pellegrino racconta il suo ciclismo e mostra apprezzamento per quello attuale, con una preferenza per Jonas Vingegaard... e la pedalata assistita.


Oltre a Gotti, Contador e Polti padre e figlia, nell'appuntamento numero 177 con BlaBlaBike potete sentire anche Marco Marcato


Per ascoltare questo podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ivan Gotti
2 agosto 2023 09:59 runner
Gotti è stato a tutti gli effetti uno dei migliori scalatori italiani in assoluto. E' lui, ad esempio, ad avere il record di scalata del Mortirolo e ad aver battagliato in salita sempre ad armi pari (dalle categorie giovanili in poi) con atleti del calibro di Pantani. Ha vinto due Giri d'Italia e un quinto posto al Tour. Sempre modesto e mai sopra le righe. Beh, direi che sia sufficiente ad annoverarlo tra i migliori.

Gotti
2 agosto 2023 12:07 frakie
@runner: vero. Gotti è indubbiamente stato uno dei nostri migliori ciclisti, ed uno scalatore eccezionale. Unica "lacuna" la sua modestia, dote che ritengo da apprezzare come poche. L'hanno del Mortirolo, ero lì, in mezzo ad un fiume di tifosi. Mi ricordo un caldo infernale, e Gotti che si tirava dietro Tonkov, altro gran bel campione che una volta trovò Gotti ed una altra Pantani. Peccato che non è spesso ricordato, ma gli sono grato per le emozioni regalate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024