PRINCESS ANNA VASA TOUR. ZANETTI (UAE) BATTE WLODARCZYK E DIVENTA LEADER. E QUELLA CURIOSA STATISTICA...

DONNE | 30/07/2023 | 08:00
di Luca Galimberti

Linda Zanetti ha conquistato la quinta affermazione della sua giovane carriera sulle strade di Polonia. Ieri pomeriggio La 21enne svizzera del UAE Development Team ha tagliato il traguardo di  Golub-Dobrzyń, dove si è conclusa la seconda tappa del Princess Anna Vasa Tour, regolando la polacca Dominika Włodarczyk (MAT Atom) e l’esperta lituana Rasa Leleivytė che ha regalato al Team Aromitalia - Basso Bikes – Vaiano il terzo posto di tappa.


L’atleta della formazione emiratina oltre alla vittoria di giornata ha festeggiato anche la leadership nella classifica generale che, alla vigilia dell’ultima tappa, guida con un solo secondo di vantaggio nei confronti di Włodarczyk e quattro secondi su Camilla Rånes Bye.


STATISTICA. Una interessante e curiosa nota statistica a margine della fredda cronaca. Quello tra Zanetti e Włodarczyk è un “duello” sportivo che si ripete: la svizzera in questa stagione ha ottenuto cinque vittorie e in tre di queste al secondo posto dell’ordine d’arrivo figura la polacca della MAT Atom. Prima di ieri era successo anche al  Respect Ladies Race Slovakia e nella seconda tappa della Gracia-Orlová.

L'INTERVSTA. "La seconda tappa è stata dura, perché ci sono stati tantissimi attacchi - ha detto Linda Zanetti al termine della gara - abbiamo inseguito tutte le fuggitive perché volevamo arrivare allo sprint. Negli ultimi metri sono rimasta un po' chiusa, ma sono riuscita comunque a vincere in volata».

Adesso Linda Zanetti è anche leader della classifica generale, della classifica a punti e della classifica giovani e domani si gareggerà la terza e ultima tappa a cronometro (13,5 Km). «Sono leader della classifica generale per un solo secondo - spiega Linda - ma domani sarà dura perché Dominika Wlodarczyk è forte a cronometro. Ce la metterò tutta per difendere questa leadership».

Ma c'è un altro motivo di gioia per i tifosi UAE Development Team sparsi in tutto il mondo. Infatti per la prima volta nella storia ciclistica degli Emirati Arabi Uniti due cicliste hanno debuttato in una gara in Europa. Si tratta della campionessa nazionale Safiya Al-Sayegh (UAE Team ADQ) e del UAE Development Team Zahra Hussein.

«Sono felice per la prestazione di Safiya perché oggi ha concluso la gara nel gruppo delle migliori al 22°posto - racconta Linda Zanetti - ha dimostrato di sapersi muovere molto bene nel gruppo ed è sorprendente perché questa è stata la sua prima gara in Europa. Davvero molto brava. Zahra invece è stata semplicemente sfortunata nella prima tappa, perché è rimasta coinvolta in una caduta. Sono convinta che anche lei avrebbe fatto bene».

ORDINE D'ARRIVO

1 ZANETTI Linda UAE Development Team 03:07:19

2 WŁODARCZYK Dominika MAT Atom Deweloper Wrocław ,,

3 LELEIVYTĖ Rasa Aromitalia - Basso Bikes - Vaiano ,,

4 CIRIAKOVÁ Terézia Slovakia ,,

5 JANSEN Eline WV Schijndel ,,

6 CARBONARI Anastasia UAE Development Team ,,

7 KUSKOVA Yanina Tashkent City Women Professional Cycling Team ,,

8 TASANE Elina WCC Team ,,

9 RÅNES BYE Camilla Torelli ,,

10 ERIKSEN Malin Norway ,,

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024