ANCHE COLOMBIA E UCRAINA AL MEMORIAL ANTONIO COLO’

JUNIORES | 27/07/2023 | 07:58
di Antonio Mannori

Una sede storica e carica di storia, quella della Filarmonica Albianese nata nel 1893, ha ospitato la presentazione ufficiale del 19° Memorial Antonio Colò - Giro della Media Lunigiana, gara nazionale per la categoria juniores in programma domenica 6 agosto. A fare gli onori di casa Paolo Colò il figlio di Antonio, ex ciclista di ottimo valore, quindi dirigente e direttore sportivo.


La corsa partirà da Albiano Magra nel comune di Aulla (ritrovo presso la locale Filarmonica) e si concluderà nella piccola località di Groppo, 376 metri di altitudine nel comune di Tresana dove era nato Antonio Colò, dopo un finale quanto mai impegnativo e difficile per la dura salita di Catizzola (dalla vetta al traguardo 10 km) cui farà seguito dopo la discesa, l’asperità che porterà al traguardo dove nel 2022 s’impose l’irlandese Adam Gilsenan della Canturino 1902. La partenza da Albiano ha due significati.


Qui è vissuto giovanissimo per alcuni anni l’organizzatore della corsa Paolo Colò, e per 46 anni suo zio Don Emilio Colò, scomparso poco tempo fa, è stato parroco di Albiano Magra. La corsa del 6 agosto partirà alle ore 14 e si svolgerà su di un percorso di 115 km che toccherà cinque comuni della Lunigiana e territori di straordinaria bellezza come hanno ricordato durante la presentazione dell’evento il vice sindaco di Aulla Roberto Cipriani e la delegata allo sport Giada Moretti, il sindaco di Mulazzo Claudio Novoa, il vice sindaco di Tresana Amerigo Toni, Silvia Musso per il comune di Villafranca Lunigiana mentre era assente per impegni il sindaco di Licciana Nardi. Parole di elogio alla corsa ed agli organizzatori, il Pedale Spezzino e il Comitato Sportivi di Groppo di Tresana oltre a Paolo e Alessandro Colò, sono arrivate da Simone Mannelli presidente dei Revisori dei Conti della Federciclismo che ha portato il saluto, mentre sono intervenuti anche i direttori di gara Marco Casini che ha illustrato dettagliatamente il tracciato della corsa definito “tosto e impegnativo” e Alessio Baudone. Nella storia del Memorial Antonio Colò da ricordare l’edizione 2016 vinta dal pratese Matteo Sensi della Cipriani e Gestri, con terzo posto per lo sloveno Tadei Pogacar uno dei grandi campioni mondiali del ciclismo di oggi.

“Al momento sono circa 85 gli iscritti con una squadra colombiana ed una ucraina – ha detto Colò – contiamo sulla presenza di altre squadre e ringraziamo gli amici, collaboratori e sponsor che ci sostengono, nell’organizzare l’evento”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna Javier Romo (Movistar) col quale...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024