ANCHE COLOMBIA E UCRAINA AL MEMORIAL ANTONIO COLO’

JUNIORES | 27/07/2023 | 07:58
di Antonio Mannori

Una sede storica e carica di storia, quella della Filarmonica Albianese nata nel 1893, ha ospitato la presentazione ufficiale del 19° Memorial Antonio Colò - Giro della Media Lunigiana, gara nazionale per la categoria juniores in programma domenica 6 agosto. A fare gli onori di casa Paolo Colò il figlio di Antonio, ex ciclista di ottimo valore, quindi dirigente e direttore sportivo.


La corsa partirà da Albiano Magra nel comune di Aulla (ritrovo presso la locale Filarmonica) e si concluderà nella piccola località di Groppo, 376 metri di altitudine nel comune di Tresana dove era nato Antonio Colò, dopo un finale quanto mai impegnativo e difficile per la dura salita di Catizzola (dalla vetta al traguardo 10 km) cui farà seguito dopo la discesa, l’asperità che porterà al traguardo dove nel 2022 s’impose l’irlandese Adam Gilsenan della Canturino 1902. La partenza da Albiano ha due significati.


Qui è vissuto giovanissimo per alcuni anni l’organizzatore della corsa Paolo Colò, e per 46 anni suo zio Don Emilio Colò, scomparso poco tempo fa, è stato parroco di Albiano Magra. La corsa del 6 agosto partirà alle ore 14 e si svolgerà su di un percorso di 115 km che toccherà cinque comuni della Lunigiana e territori di straordinaria bellezza come hanno ricordato durante la presentazione dell’evento il vice sindaco di Aulla Roberto Cipriani e la delegata allo sport Giada Moretti, il sindaco di Mulazzo Claudio Novoa, il vice sindaco di Tresana Amerigo Toni, Silvia Musso per il comune di Villafranca Lunigiana mentre era assente per impegni il sindaco di Licciana Nardi. Parole di elogio alla corsa ed agli organizzatori, il Pedale Spezzino e il Comitato Sportivi di Groppo di Tresana oltre a Paolo e Alessandro Colò, sono arrivate da Simone Mannelli presidente dei Revisori dei Conti della Federciclismo che ha portato il saluto, mentre sono intervenuti anche i direttori di gara Marco Casini che ha illustrato dettagliatamente il tracciato della corsa definito “tosto e impegnativo” e Alessio Baudone. Nella storia del Memorial Antonio Colò da ricordare l’edizione 2016 vinta dal pratese Matteo Sensi della Cipriani e Gestri, con terzo posto per lo sloveno Tadei Pogacar uno dei grandi campioni mondiali del ciclismo di oggi.

“Al momento sono circa 85 gli iscritti con una squadra colombiana ed una ucraina – ha detto Colò – contiamo sulla presenza di altre squadre e ringraziamo gli amici, collaboratori e sponsor che ci sostengono, nell’organizzare l’evento”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024