UCI. TUTTI NEGATIVI I 997 TEST ANTIFRODE TECNOLOGICA EFFETTUATI AL TOUR

NEWS | 25/07/2023 | 15:58

L'UCI ha rivelato oggi i dettagli e i risultati dei test effettuati in tutte le 21 tappe del Tour de France 2023 nell'ambito del suo programma di lotta contro le frodi tecnologiche (presenza di eventuali sistemi di propulsione nascosti nei tubi e in altri componenti della bici).


In totale sono stati effettuati 997 test. Tutti erano negativi.


Dei test effettuati, 837 sono stati condotti prima dell'inizio delle tappe utilizzando tablet magnetici e 160 alla fine delle tappe utilizzando tecnologie a raggi X a retrodiffusione o a trasmissione.

Prima di ogni tappa, un commissario tecnico UCI era nei paddock del team per testare – utilizzando tablet magnetici – tutte le bici utilizzate alla partenza. Dopo ogni tappa sono stati effettuati anche test sulle bici utilizzate dal vincitore di tappa, dal corridore in maglia gialla e dagli altri sei corridori tenuti a sottoporsi a un test antidoping, selezionati a caso o tra coloro che potessero dare adito a sospetti. Questi controlli post-stadio sono stati effettuati utilizzando tecnologie a raggi X di retrodiffusione o trasmissione.

Scopri di più sul programma di lotta alle frodi tecnologiche attuato dall'UCI durante il Tour de France 2023

L'UCI desidera inoltre sottolineare che, per quanto riguarda il ciclismo su strada, effettua test di bici in tutti gli eventi UCI WorldTour, nonché ai Campionati del mondo di ciclismo su strad, ai Campionati del mondo di paraciclismo su strada, alla Coppa del mondo di paraciclismo su strada, al WorldTour femminile e ai Giochi Olimpici. I test vengono effettuati anche ai Campionati del Mondo per mountain bike, ciclocross e pista, nonché alla Coppa del Mondo Cyclo-cross.

Il direttore generale dell'UCI, Amina Lanaya, ha dichiarato: "Il gran numero di test effettuati al Tour de France 2023 come parte del nostro programma di rilevamento delle frodi tecnologiche invia un messaggio molto chiaro ai corridori e al pubblico: è impossibile utilizzare un sistema di propulsione nascosto in una bicicletta senza essere esposti. Per garantire l'equità delle competizioni ciclistiche e proteggere l'integrità dello sport e dei suoi atleti, continueremo ad attuare il nostro programma di rilevamento e a svilupparlo ulteriormente".

Copyright © TBW
COMMENTI
Dati test
25 luglio 2023 17:57 Bullet
Tanti test ma che mi ricordi tra i prof non è mai stato rilevato un solo caso in tutti questi anni, quindi i casi sono 2 o i test sono 100% affidabili e i motorini non esistono o i test non sono idonei per rintracciare quello che si cerca..certo già il voler comunicare questi numeri considerevoli non é un caso ma sarà anche un modo per fugare i dubbi sollevati sulle prestazioni viste quest'anno.

Deduzioni
25 luglio 2023 21:09 italia
Certo che non hanno trovato niente se gli ispettori sono quelli che quando Hesjedal cadde alla Vuelta e le ruote della bici giravano a tutta forza, sentenziarono che era tutto regolare potranno fare migliaia di controlli non troveranno mai niente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rodrigo Contreras, esperto portacolori della Nu Colombia, ha vinto oggi al Vuelta a Colombia al termine di dieci frazioni spettacolari e combattute. Contreras, 31 anni, ha preceduto nella classifica finale Diego Andres Camargo (Team Medellin EPM) di 53 secondi e...


Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024