VINGEGAARD. «SONO MOLTO FELICE E PENSO DI POTER MIGLIORARE ANCORA»

TOUR DE FRANCE | 22/07/2023 | 18:23
di Francesca Monzone

Jonas Vingegaard è per il secondo anno consecutivo il  vincitore del Tour de France. Il danese che corre per la Jumbo-Visma, ha spiegato con quali aspettative era arrivato alla corsa gialla e come ha saputo gestire lo stress che caratterizza questa corsa. «Sono naturalmente molto, molto felice di questo risultato, perché era il mio obiettivo principale in questa stagione. Mi sarebbe piaciuto vincere la tappa di oggi, ho provato ad attaccare nel finale perché sapevo di non avere possibilità durante la volata con Tadej, ma la cosa più importante era mantenere la maglia gialla». 


Per Vingegaard fondamentale è stato il supporto della squadra, dove ogni corridore, meccanico e direttore sportivo, ha avuto un ruolo determinate per arrivare alla vittoria. «Voglio ancora una volta ringraziare il mio team, sono stati tutti fantastici anche oggi. Avevamo un piano per ogni giornata, lo seguivamo alla lettera anche se non sempre tutti lo condividevano, ma eravamo convinti che sarebbe stato quello giusto, e ha dato i suoi frutti».


Nel 2021 Vingegaard dopo il ritiro di Primoz Roglic a Tignes si era ritrovato a indossare i gradi di capitano e, grazie all’incredibile lavoro di Van Aert, era riuscito ad arrivare secondo alle spalle di Pogacar. Lo scorso anno ha conquistato la sua prima Grand Boucle e quest’anno per lui è arrivato il secondo successo.

«Il 2021 è stato il primo anno in cui ho iniziato a vedere dei risultati. Non è che non fossi bravo prima, ma ho avuto difficoltà a gestire la pressione in gara. Però ho imparato a gestirla e da quando ho vinto lo stress ho iniziato a vincere, a salire sul podio e ad avere fiducia in me stesso».

Lo scorso anno Vingegaard ha avuto dei problemi di salute, che hanno rallentato la sua preparazione al Tour, ma alla fine è riuscito a conquistare la maglia gialla e a portarla fino a Parigi.

«Quest’anno per me è andata meglio perché sono stato sempre bene. C’è stata molta differenza rispetto allo scorso anno e penso di poter migliorare ancora, perché nel 2022 sono stato male diverse volte e adesso sento di essere ancora in crescita».

Questo Tour de France verrà ricordato come il grande duello tra Pogacar e Vingegaard, dove il danese alla fine ha superato lo sloveno. Ma nella ventesima tappa però, Pogacar si è preso la sua rivincita, superando nel finale il rivale in maglia gialla.
«È bello avere rivalità nel ciclismo. Quest'anno c'è stata una grande battaglia, è stato incredibilmente difficile vincere questo Tour e sono veramente felice di esserci riuscito. Per quanto riguarda il futuro, ho ancora tantissime cose da realizzare. Vedremo il prossimo inverno cosa farò nel 2024, è troppo presto per rispondere adesso. Ma il Tour de France è la corsa più importante del mondo, qualcosa di speciale, è difficile da descrivere, e probabilmente proverò a vincerlo di nuovo l'anno prossimo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


Nuova giornata difficile sulle strade della Vuelta a causa delle proteste dei manifestanti ProPal. Per la seonda volta in questa edizione la tappa è stata accorciata, ma rispetto a quanto accaduto a Bilbao oggi è stata assegnata la vittoria. Javier...


Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024