EXTRAGIRO. LA PEDALATA DELLE STELLE E' GIA' SOLD OUT

NEWS | 21/07/2023 | 08:02

Torna sabato 22 luglio la Pedalata delle Stelle a Mordano (Bo), giunta alla terza edizione con organizzazione di ExtraGiro e Nuova Ciclistica Placci 2013, realtà consolidate nella realizzazione di progetti ed eventi con la bicicletta al centro. Oltre al direttore Marco Selleri, in sono tanti i collaboratori mordanesi e imolesi di questa realtà – che ha nel proprio palmares anche l’organizzazione dei Mondiali di ciclismo 2020.


Grande partecipazione, tanto da essere già sold-out a diversi giorni dall’evento: sono infatti 230 gli iscritti alla Pedalata delle Stelle, il numero massimo previsto per la manifestazione e addirittura il doppio rispetto ai 116 partecipanti fatti registrare nell’edizione 2022, che si era svolta poco dopo l’inaugurazione ufficiale della Ciclovia del Santerno.


Si tratta di una pedalata a libera escursione con partenza alle 19 dalle due torri di Mordano.

Il percorso è unico e misura 70 km: è frutto delle modifiche al percorso rese necessarie dai danni causati alla Ciclovia del Santerno dall’alluvione di maggio 2023.

In ogni caso, ogni partecipante regolarmente iscritto (c’è tempo per farlo fino a sabato, fino a esaurimento posti) avrà la possibilità di partire da Mordano alle ore 19, ma anche di aggregarsi da qualsiasi comune lungo il percorso, previo ritiro del pacco gara nelle giornate precedenti, attendendo il gruppo in movimento secondo tempi e indicazioni della cronotabella ufficiale.

La Pedalata delle Stelle è organizzata da ExtraGiro con il sostegno di Alé, Personalizzandia e SIS – Società Italiana Sementi, con il patrocinio del Comune di Mordano, di ACSI Ciclismo e del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola.

«Anche quest’anno la Pedalata delle Stelle si conferma un appuntamento per amici che vogliono divertirsi in sella e passare del tempo insieme – spiega Marco Selleri, direttore di ExtraGiro -. Anche grazie alla bellezza di queste zone e alla loro posizione strategica nel centro-nord, questa pedalata è diventata una occasione di incontro per persone che si vedono una o due volte all’anno per iniziative simile. Il nostro territorio è facilmente raggiungibile per veneti, lombardi, toscani, marchigiani e umbri: questo può essere un buon incentivo alla partecipazione, oltre al passaparola che in queste prime edizioni ci ha aiutati a incrementare il numero di partecipanti».

Per tutti gli iscritti, il pacco gara prevede una sacca da collezione, due accessori per la bici, la busta con la maglia appositamente realizzata con il desgin innovativo di Alé Cycling (azienda leader di settore), due buoni per il ristoro di Fontanelice (uno per la Sagra della Pie’ Fritta, uno per il bar Cacciatori), l’accesso al ristoro di sole bevande a metà percorso (andata e ritorno), la cena notturna all’arrivo alla Ca’ de Borg a Mordano.

Il ritiro del pacco gara, oltre alle giornate precedenti fino al 21 luglio (ore 9-12 e 15-18) presso la sede Personalizzandia di Mordano, può avvenire per gli iscritti il 22 luglio direttamente al quartier generale alla Ca’ del Borg di Mordano dalle 15 alle 18.30. Non sarà possibile iscriversi in loco, dato il raggiungimento del numero massimo.

La serata della Pedalata delle Stelle, a Mordano, sarà accompagnata dall’iniziativa organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Mordano e intitolata “Una sera d'estate”, festa lungo la via centrale di Mordano con mercatini, negozi aperti e buon cibo, e con gli spettacoli di Pietro Cali (pianobar), Boga Frois (ore 20) e Gianluca Impastato (ore 21).

Per info: https://www.extragiro.it/pedalata-delle-stelle-2023

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024