EXTRAGIRO. LA PEDALATA DELLE STELLE E' GIA' SOLD OUT

NEWS | 21/07/2023 | 08:02

Torna sabato 22 luglio la Pedalata delle Stelle a Mordano (Bo), giunta alla terza edizione con organizzazione di ExtraGiro e Nuova Ciclistica Placci 2013, realtà consolidate nella realizzazione di progetti ed eventi con la bicicletta al centro. Oltre al direttore Marco Selleri, in sono tanti i collaboratori mordanesi e imolesi di questa realtà – che ha nel proprio palmares anche l’organizzazione dei Mondiali di ciclismo 2020.


Grande partecipazione, tanto da essere già sold-out a diversi giorni dall’evento: sono infatti 230 gli iscritti alla Pedalata delle Stelle, il numero massimo previsto per la manifestazione e addirittura il doppio rispetto ai 116 partecipanti fatti registrare nell’edizione 2022, che si era svolta poco dopo l’inaugurazione ufficiale della Ciclovia del Santerno.


Si tratta di una pedalata a libera escursione con partenza alle 19 dalle due torri di Mordano.

Il percorso è unico e misura 70 km: è frutto delle modifiche al percorso rese necessarie dai danni causati alla Ciclovia del Santerno dall’alluvione di maggio 2023.

In ogni caso, ogni partecipante regolarmente iscritto (c’è tempo per farlo fino a sabato, fino a esaurimento posti) avrà la possibilità di partire da Mordano alle ore 19, ma anche di aggregarsi da qualsiasi comune lungo il percorso, previo ritiro del pacco gara nelle giornate precedenti, attendendo il gruppo in movimento secondo tempi e indicazioni della cronotabella ufficiale.

La Pedalata delle Stelle è organizzata da ExtraGiro con il sostegno di Alé, Personalizzandia e SIS – Società Italiana Sementi, con il patrocinio del Comune di Mordano, di ACSI Ciclismo e del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola.

«Anche quest’anno la Pedalata delle Stelle si conferma un appuntamento per amici che vogliono divertirsi in sella e passare del tempo insieme – spiega Marco Selleri, direttore di ExtraGiro -. Anche grazie alla bellezza di queste zone e alla loro posizione strategica nel centro-nord, questa pedalata è diventata una occasione di incontro per persone che si vedono una o due volte all’anno per iniziative simile. Il nostro territorio è facilmente raggiungibile per veneti, lombardi, toscani, marchigiani e umbri: questo può essere un buon incentivo alla partecipazione, oltre al passaparola che in queste prime edizioni ci ha aiutati a incrementare il numero di partecipanti».

Per tutti gli iscritti, il pacco gara prevede una sacca da collezione, due accessori per la bici, la busta con la maglia appositamente realizzata con il desgin innovativo di Alé Cycling (azienda leader di settore), due buoni per il ristoro di Fontanelice (uno per la Sagra della Pie’ Fritta, uno per il bar Cacciatori), l’accesso al ristoro di sole bevande a metà percorso (andata e ritorno), la cena notturna all’arrivo alla Ca’ de Borg a Mordano.

Il ritiro del pacco gara, oltre alle giornate precedenti fino al 21 luglio (ore 9-12 e 15-18) presso la sede Personalizzandia di Mordano, può avvenire per gli iscritti il 22 luglio direttamente al quartier generale alla Ca’ del Borg di Mordano dalle 15 alle 18.30. Non sarà possibile iscriversi in loco, dato il raggiungimento del numero massimo.

La serata della Pedalata delle Stelle, a Mordano, sarà accompagnata dall’iniziativa organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Mordano e intitolata “Una sera d'estate”, festa lungo la via centrale di Mordano con mercatini, negozi aperti e buon cibo, e con gli spettacoli di Pietro Cali (pianobar), Boga Frois (ore 20) e Gianluca Impastato (ore 21).

Per info: https://www.extragiro.it/pedalata-delle-stelle-2023

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024