DAGNONI. «GIRO DONNE, LIVELLO ALTISSIMO E RISULTATI DAVVERO IMPORTANTI»

DONNE | 12/07/2023 | 08:05
di Giorgia Monguzzi

Il Giro d’Italia Donne è stato un grande successo di pubblico che ha applaudito le atlete sulle strade, ma che le ha supportate anche dietro il televisore. La Federazione Ciclistica Italiana è stata presente ad ogni tappa come sponsor della maglia rosa e come titolare dei diritti media; per il gran finale in Sardegna è arrivato anche Cordiano Dagnoni che è stato il primo ad emozionarsi di fronte alla vittoria di Chiara Consonni e alle ultime pedalate di Marta Bastianelli.


«Il Giro è sempre il Giro ed ogni anno mi emoziono nel vedere la grinta che mettono tutte le ragazze in corsa - ha spiegato il presidente Dagnoni a tuttobiciweb -: ammetto che a causa del tempo atmosferico non c’è stato il migliore inizio, ma penso che si sia fatta vedere subito l’italianità dell’organizzazione che è ripartita alla grande con la seconda tappa. Il livello è stato altissimo, quasi tutte le frazioni sono state vinte da ragazze che non indossavano la maglia della società ma quella di campionessa del mondo, campionessa europea, campionessa italiana e addirittura ungherese. Il percorso ha regalato spettacolo e il finale in Sardegna è stato fantastico, la regione ci ha accolto in maniera grandiosa. Ho avuto la possibilità di percorrere l’ultima parte del percorso e tutto era rifatto a nuovo, penso che non avremmo potuto chiedere di meglio da questa edizione 2023 che si è svolta in piena sicurezza».


Su nove tappe 2 sono andate alle atlete italiane e Gaia Realini si è portata a casa la vittoria nella classifica di miglior giovane e di miglior italiana. Un buon risultato per il nostro movimento e che rende orgogliosa la stessa federazione. «Ancora una volta le nostre ragazze si confermano ai vertici del ciclismo mondiale, Letizia Paternoster finalmente è ritornata ad alti livelli mentre Elisa Longo Borghini ha confermato ancora una volta il suo ruolo di punta del movimento. Chiara Consonni nella tappa finale ci ha regalato una vittoria bellissima, proprio alla partenza mi aveva detto di essere delusa dal giro ma mi aveva anche promesso che non avrebbe mollato, sono stato felice di poterla premiare di persona. Poi c’è Gaia Realini, uno scricciolo dotato di una forza incredibile, sono davvero contento di vedere il salto di qualità che ha fatto quest’anno. È stata protagonista ai campionati italiani e poi al giro, si mette a disposizione delle compagne ma sa anche essere una leader, Gaia ha un grandissimo margine di crescita. Penso che questo Giro sia stata una bella conferma per il nostro ct Sangalli per l grandi potenzialità delle nostre ragazze» spiega Dagnoni sottolineando che, guardando il futuro, ci sono ancora molti margini di miglioramento anche per puntare in grande.

Sono state tante le emozioni provate durante i giorni di corsa, tante belle sorprese, ma forse la più bella di tutti è stato il seguito televisivo che, nonostante la concorrenza con il Tour ha fatto registrare il 6,5% di share. «Prima che presidente federale mi ritengo un appassionato di ciclismo e per me quello femminile è allo stesso livello di quello maschile. Addirittura le ragazze stanno dimostrando di essere ancora più tenaci, l’ultima tappa poteva essere una passerella e invece si sono date battaglia dall’inizio alla fine-ha concluso il presidente federale- ogni tappa mi ha emozionato, ma a colpirmi maggiormente sono i dati di audience. Penso che siano valori importanti sia su Rai 2 che su Eurosport, entrambi sono stati soddisfatti del grande seguito. Sapevo che il Giro Donne era un prodotto di qualità, ma vedere i dati effettivi mi dà ancora più soddisfazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024