VINGEGAARD. «IO E TADEJ ALLA PARI, MA SONO CONVINTO DI POTER RIVINCERE IL TOUR»

TOUR DE FRANCE | 11/07/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

Ieri Jonas Vingegaard ha trascorso il giorno di riposo guardando la sua maglia gialla e ha analizzato quanto è accaduto nelle prime nove tappe del Tour. La Jumbo-Visma è ottimista e prima della partenza da Bilbao, erano certi di chiudere la prima settimana alle spalle di Pogacar, così però non è stato e per il team olandese essere adesso in vantaggio è un segnale importante, perché possono immaginare la seconda vittoria di Vingegaard alla corsa gialla.


«Crediamo molto in quello che faremo nelle prossime due settimane. Pensiamo di poter vincere il Tour anche quest'anno – ha detto Vingeggard nell’unica intervista rilasciata ieri alla televisione danese - e faremo del nostro meglio per raggiungere il nostro obiettivo».


Sono solo 17 i secondi che separano il danese dallo sloveno e Vingegaard è soddisfatto, perché pensava di chiudere la prima settimana di corsa alle spalle del suo avversario.

«Penso che sia un bel duello quello tra me e Tadej. È stato piuttosto intenso finora. Un giorno ero io dietro di lui e il giorno dopo si è staccato lui. Sono sicuro che vivremo delle giornate emozionanti fino a Parigi».

Questo Tour sembra un affare esclusivo tra i due campioni, che si contenderanno il primo e il secondo posto della corsa. Ci sarà poi la battaglia per il terzo gradino del podio e per conquistare la maglia della classifica a punti e della montagna.

«Il terzo in classifica è a 2 minuti e 40 secondi da me, quindi ci sono già degli enormi divari  e penso che se io o Tadej non avessimo partecipato a questo Tour forse non sarebbe stato così divertente. Se penso a noi due, non credo che si possa dire chi sia veramente il favorito, credo che in questo momento, abbiamo le stesse possibilità di arrivare con la maglia gialla a Parigi e sarà bello poter scoprire come andrà». 

Per la prima volta Vingegaard partecipa al Tour per difendere il titolo conquistato lo scorso anno e questo fa la differenza con Pogacar, che invece deve attaccare.

«Probabilmente la vittoria dello scorso anno ha cambiato la mentalità con cui ho iniziato questo Tour. L'anno scorso ero partito con la convinzione che avrei potuto vincere e ci credevo, così come  adesso, credo di poter arrivare di nuovo al successo. Lo scorso anno i media guardavano di più Primoz Roglic e a Pogacar e io ero un po’ dimenticato e mi andava bene così».

Nel giorno di riposo è arrivata anche Trine la moglie di Vingegaard con la figlia Frida. Sono loro la vera forza del danese, che ogni giorno dal pullman finita la gara, trascorre il tempo in lunghe conversazioni telefoniche con loro. 

«E’ veramente importante per me passare un po' di tempo con loro. Questo mi porta veramente tanta energia e la loro presenza mi servirà a fare un carico di energie che porterò con me la prossima settimana. Loro sono un importante supporto e il fatto che credano così tanto in me, mi aiuta ad avere fiducia».

Vingeggard fino ad ora ha avuto una buona stagione e tutte le gare scelte, avevano lo scopo di aiutare il danese ad essere pronto per questa Grand Boucle. «Nella preparazione al Tour ho cercato di fare tutto il possibile per arrivare al mio livello più alto. Adesso quando sono in gara cerco solo di fare tutto per bene e di non interessarmi a ciò che pensano gli altri o a ciò che pensano i media o al tipo di storie che scriveranno. Cerco di concentrarmi solo sulla mia gara e di credere in me stesso».

Ancora una volta la Jumbo-Visma ha dimostrato di essere la squadra più forte del Tour de France e Vingegaard è sempre affiancato dai suoi compagni di squadra che lo proteggono, tenendolo lontano dai guai.

«Penso di avere la migliore squadra del Tour. I miei compagni sono stati fantastici, mi hanno tenuto sempre lontano dai problemi sulle tappe di montagna e abbiamo dimostrato di essere la squadra migliore in corsa».

Il danese ancora una volta ha deciso di non partecipare ai Campionati Mondiali, che per la prima volta quest’anno, si svolgeranno due settimane dopo la corsa gialla.
«Ho altri obiettivi per la mia stagione. E non penso che il percorso di questo Mondiale sia adatto ad un corridore come me. L'ho guardato e ho visto che ci sono 45 curve in 10 km o qualcosa di simile. Potrebbe essere il peggior percorso di sempre per me, quindi non avrebbe senso partecipare».

Il Tour è una corsa che devasta il corpo e logora la mente e per questo, è importante rilassarsi dopo il traguardo, in particolare quando ci sono i trasferimenti verso gli hotel.
«Abbiamo molto tempo quando siamo sull'autobus, chiacchieriamo molto o ascoltiamo un po' di musica. Ma la cosa che mi piace di più è quando parlo con mia moglie Trine e mia figlia Frida. È qualcosa che mi piace molto e mi diverte ed è quello che mi serve per caricarmi. Siamo impegnati fin dalla mattina e poi c’è lo stress della gara e in squadra si parla sempre di ciclismo. Mi piace parlare con la mia famiglia, perché con loro parlo di tutto, tranne che di ciclismo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Riflessioni sul Tour dei giovani
11 luglio 2023 10:44 Bullet
Oltre alle dichiarazioni di facciata, dal mi diverto all'atmosfera da libro cuore, son due ragazzi ancora molto giovani e in questo Tour dove entrambi sono chiamati a vincere con una pressione enorme addosso qualche limite in più si sta vedendo...un Vingegaard che al secondo attacco non si aspetta che Pogacar resti lì, saltando poi, tanto che sul Puy si scansa quando i suoi finiscono di menare anche se la gamba era buona visto che perde pochissimo e un Pogacar che quando attacca si volta ogni 20 metri che prima non si era mai visto farlo....l'età e la pressione di dover vincere con tutto il mondo che ti guarda vuol ancora dire qualcosa anche se si dice che oggi per iniziare a vincere devono avere al massimo 20 anni ma anni di crescita senza riflettori addosso in passato volevano pur dire qualcosa.

bullet
11 luglio 2023 17:46 Bicio2702
Considerazioni ineccepibili.
È il prezzo che si paga quando si nasce talenti puri e con i risultati mostruosi ci si autocatapulta sul palco sotto i riflettori mondiali. Il TdF è gara anche sotto il profilo della tenuta mentale alla pari delle gambe

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024