I VOTI DI STAGI. TADDEO E JONAS SOGNANO IL GIALLO, LA ALPECIN È RICCA, LA SOUDAL IN ROSSO, INEOS UMILTA' AL POTERE

I VOTI DEL DIRETTORE | 10/07/2023 | 17:28
di Pier Augusto Stagi

UAE Emirates. 9. Più forte per il singolo che per il nucleo di corridori, ma in ogni caso competitivi, attenti e preziosi più per quello che verrà rispetto a quello che già c’è stato. Due vittorie di tappa, con Adam Yates che si è vestito anche di giallo e con il bimbo Tadej Pogacar. Sette i piazzamenti in nove tappe: direi bene.


Team JAYCO ALULA. 7,5. Sei piazzamenti nei dieci in nove tappe, una buona classifica con Simon Yates, una corsa in ogni caso da protagonisti, anche se la loro freccia veloce – Groenewegen – per il momento non è sfrecciata.


GROUPAMA Fdj. 5. Tre piazzamenti, un 4° con Thibaut Pinot nella prima tappa e due con Gaudu. Troppo poco per una squadra che ha preparato il Tour come un campionato del mondo. Certo, il leader David Gaudu è 8° nella generale, già ad oltre 6 minuti: può essere soddisfacente?

ISRAEL Premier Tech. 7,5. Cinque piazzamenti e una vittoria di tappa con Michael Woods, l’ex maratoneta, l’ex ragazzo di Ivano Fanini, l’ex che nonostante i suoi 36 anni abbondanti non si sente ancora pensionato e si regala il Puy de Dôme, il vulcano spento, che gli accende il cuore.

COFIDIS. 7,5. Sei piazzamenti e una vittoria con Vittorio Lafay. Sempre presenti, sempre sul pezzo, la prima settimana è chiaramente da applausi.

BORA Hansogrohe. 8,5. Una vittoria di tappa e la maglia gialla con il vincitore del Giro Jai Hindley, che in ogni caso non si dissolve, non evapora nella canicola dell’estate francese, ma resta lì, ben visibile, al terzo posto nella generale. Per la Bora otto piazzamenti, a conferma di una continuità di assoluto livello.

LIDL Trek. 7. Partiti bene, pure benissimo con il danesino Skjelmose, poi vanno in affanno. Si portano a casa diversi piazzamenti (otto) e una vittoria di tappa con Mads Pedersen, che è ormai una garanzia: pochi proclami e tantissimi fatti.

JUMBO Visma. 9. Maglia gialla con l’ultima maglia gialla: Jonas Vingegaard. Sette i piazzamenti, per una squadra stellare, che fa tantissimo, e forse raccoglie anche molto meno di quello che fa. Sepp Kuss è 9°, Wout Van Aert – che è in attesa di tornare a casa per la nascita del secondogenito – non è ancora riuscito a vincere una tappa, ma in quasi tutte ha lasciato la sua orma.

INEOS Grenadiers. 6,5. Lottano con umiltà pur sapendo di non essere super, ma sanno anche che il Tour è ancora lungo e qualcosa può mutare nel gruppo e nella loro squadra. Quattro piazzamenti, con Carlos Rodriguez 4° nella generale e Pidcock 7°: ago della bilancia. Come squadra è alle spalle della sola Bahrain.

BAHRAIN Victorious. 5. A Bauhaus c’è poco da dire ha fatto egregiamente il suo (voto 7). Mohoric (voto 7) fa un Puy de Dôme di assoluto livello, ma quelli che dovrebbero fare la classifica non sono ancora pervenuti: Landa su tutti. In ogni caso, a livello di tempi è la squadra migliore.

Team DSM. 5. Tre piazzamenti tre e Bardet decimo nella generale. Una corsa a limare, a contenere, ad inseguire: a subire, sempre.

ALPECIN Deceunick. 8. Tre vittorie di tappa con Jasper Philipsen, che veste anche la maglia verde della classifica a punti. Mathieu Van der Poel, per il momento, si è distinto come “pesce pilota” di primordine, diciamo pure “pescecane”. Vedrete che Philipsen non ha finito di banchettare e all’olandese volante verrà appetito. Comandano anche la classifica di chi ha guadagnato di più, con 48.200 € incassati fino a questo momento. Al secondo posto la Uae Emirates con 43.310 € e al terzo la Jumbo Visma con 37.890 E. Ultimi? La Soudal Quick-Step con 3.600 €.

LOTTO Dstny. 6. Tre piazzamenti, con un Caleb Ewan che sfiora la vittoria, l’accarezza ma non l’afferra. Ma la strada è ancora lunga.

SOUDAL Quick-Step. 4. Un quarto posto con Fabio Jacobsen: punto. Come team sono al terzultimo posto. Possono solo migliorare.

ASTANA Qazaqstan. 6. Decimi nella classifica a squadre, protagonisti in più di un’occasione con Mark Cavedish, costretto poi ad alzare bandiera bianca per una caduta. Ora dovrà cambiare anche il loro modo di correre.

UNO X Pro Cycling Team. 6,5. Sono al loro primo Tour de France e, francamente, si fanno più che apprezzare.

AG2R Citröen. 5. Felix Gall è sedicesimo nella generale, raccolgono due piazzamenti: troppo poco.

MOVISTAR. 5. Due piazzamenti, Gorka Izaguirre 31° ad oltre mezzora dalla maglia gialla. Diciamo che si potrebbe fare di più. se avessero avuto Eric Mas, subito a casa.

EF EDUCATION Easypost. 6. Il 26enne americano Neilson Powless sta dando un senso al Tour di tutto il team. Maglia a pois sulle spalle, il resto non molto, anche perché perdono subito (come la Movistar), il loro capitano: Richard Carapaz.

INTERMARCHÈ Circus Wanty. 5. Un solo piazzamento (3°) con l’ertitreo Biniam Girmay: per il momento un Tour molto sottotono.

TEAM ARKEA Samsic. 6. Qualche fuga, un solo piazzamento (4°) con il nostro Luca Mozzato.

TOTAL Energies. 5. Due piazzamenti, uno dei quali ieri, con il più che buono secondo posto di Latour. Per il resto, pochino davvero. Troppo poco.

Copyright © TBW
COMMENTI
obiettività
11 luglio 2023 05:41 kristi
dei voti di stagi.............questa sconosciuta

Uae
11 luglio 2023 09:49 Carbonio67
Vittorie a parte, sono inferiori a Jumbo in salita. E penso che con 2 settimane davanti,non sia una bella notizia.

carbonio
11 luglio 2023 11:34 kristi
ma come ? da inizio tour (pure prima) in RAI di luca e garzelli ripetono senza soluzione di continuita quanto sia più dotata in salita la UAE , e non solo in RAI . chissa quando molti capiranno che le salite le fanno le gambe , non i palmares individuali

X kristi
11 luglio 2023 11:47 Carbonio67
Guarda, a volte penso di dicano molte cose, giusto per scrivere/riempire i palinsesti e/o giornali. Detto cio', la prima settimana ha visto Pogacar solo sulle prime vere salite. Il resto lo scopriremo a breve

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Jordan Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate per festeggiare la vittoria nella prima tappa...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024