L'ORA DEL PASTO. UMBRIA & BIKE, TANTE PROPOSTE PER UN'UNICA PASSIONE

NEWS | 10/07/2023 | 08:02
di Marco Pastonesi

Prendi la bicicletta e vai. C’è la Via di Francesco da Nord: partenza dal Santuario della Verna, in Toscana, poi in Umbria a Sansepolcro, Città di Castello, Pietralunga e Gubbio, arrivo al Sacro Convento di Assisi: 174 km, 2700 metri di dislivello, 80 per cento asfalto e 20 di sterrato. Un itinerario religiosamente ciclistico, impegnativo.


Prendi la bicicletta e vai. C’è l’anello del Trebbiano. Anzi, i tre anelli. Il primo (il corto) di 55 km e 900 metri di dislivello. Il secondo (il medio) di 75 km e 1400 metri. Il terzo (il lungo) di 95 km e 1750 metri. Tutti e tre gli itinerari, naturali e culturali, passano per Spoleto, San Venanzo, La Bruna, Trevi e Campello sul Clitunno. Tre itinerari calibrati.


Prendi la bicicletta e vai. C’è la Valnerina, da Spoleto fino alle Marmore. Una cinquantina di chilometri con 650 metri di dislivello, 30 per cento su asfalto e il 70 su sterrato. Un itinerario ormai classico, facile, ricco per la varietà fra arte, ambiente e storia.

Prendi la bicicletta e vai. C’è Umbria & Bike, un consorzio regionale dedicato al cicloturismo, con una serie di percorsi e iniziative su misura, smontabili e rimontabili, variabili e modificabili, tracciati e personalizzati anche in base al numero e alle esigenze dei partecipanti. Dalle guide cicloturistiche al trasporto dei bagagli, dai trasferimenti a stazioni e aeroporti alle strutture dove mangiare e bere, dai noleggi alle assistenze per tutte le biciclette. Insomma, angeli custodi a ragionevole pagamento.

Prendi la bicicletta e vai. Anche nella valle del medio Tevere. E’ la più recente proposta cui collabora Umbria & Bike: quel tratto del “biondo” (ma che sa essere anche “furioso”), non solo lungo il fiume, ma anche sopra il fiume, anche in questo caso 10 comuni che – credetemi, è un’impresa, quasi un primato - si sono collegati e uniti per farsi conoscere, esplorare o scoprire. Più o meno già battuti dai cicloturisti: Todi, Bettona, Cannara, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Monte Castello di Vibio, San Venanzo e Torgiano. E tutti con almeno un tesoro da mostrare. Per informazioni: www.umbriabike.eu, www.umbriatourism.it e pagina Facebook Media Valle Tour

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024