L'ORA DEL PASTO. UMBRIA & BIKE, TANTE PROPOSTE PER UN'UNICA PASSIONE

NEWS | 10/07/2023 | 08:02
di Marco Pastonesi

Prendi la bicicletta e vai. C’è la Via di Francesco da Nord: partenza dal Santuario della Verna, in Toscana, poi in Umbria a Sansepolcro, Città di Castello, Pietralunga e Gubbio, arrivo al Sacro Convento di Assisi: 174 km, 2700 metri di dislivello, 80 per cento asfalto e 20 di sterrato. Un itinerario religiosamente ciclistico, impegnativo.


Prendi la bicicletta e vai. C’è l’anello del Trebbiano. Anzi, i tre anelli. Il primo (il corto) di 55 km e 900 metri di dislivello. Il secondo (il medio) di 75 km e 1400 metri. Il terzo (il lungo) di 95 km e 1750 metri. Tutti e tre gli itinerari, naturali e culturali, passano per Spoleto, San Venanzo, La Bruna, Trevi e Campello sul Clitunno. Tre itinerari calibrati.


Prendi la bicicletta e vai. C’è la Valnerina, da Spoleto fino alle Marmore. Una cinquantina di chilometri con 650 metri di dislivello, 30 per cento su asfalto e il 70 su sterrato. Un itinerario ormai classico, facile, ricco per la varietà fra arte, ambiente e storia.

Prendi la bicicletta e vai. C’è Umbria & Bike, un consorzio regionale dedicato al cicloturismo, con una serie di percorsi e iniziative su misura, smontabili e rimontabili, variabili e modificabili, tracciati e personalizzati anche in base al numero e alle esigenze dei partecipanti. Dalle guide cicloturistiche al trasporto dei bagagli, dai trasferimenti a stazioni e aeroporti alle strutture dove mangiare e bere, dai noleggi alle assistenze per tutte le biciclette. Insomma, angeli custodi a ragionevole pagamento.

Prendi la bicicletta e vai. Anche nella valle del medio Tevere. E’ la più recente proposta cui collabora Umbria & Bike: quel tratto del “biondo” (ma che sa essere anche “furioso”), non solo lungo il fiume, ma anche sopra il fiume, anche in questo caso 10 comuni che – credetemi, è un’impresa, quasi un primato - si sono collegati e uniti per farsi conoscere, esplorare o scoprire. Più o meno già battuti dai cicloturisti: Todi, Bettona, Cannara, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Monte Castello di Vibio, San Venanzo e Torgiano. E tutti con almeno un tesoro da mostrare. Per informazioni: www.umbriabike.eu, www.umbriatourism.it e pagina Facebook Media Valle Tour

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024