L'ORA DEL PASTO. UMBRIA & BIKE, TANTE PROPOSTE PER UN'UNICA PASSIONE

NEWS | 10/07/2023 | 08:02
di Marco Pastonesi

Prendi la bicicletta e vai. C’è la Via di Francesco da Nord: partenza dal Santuario della Verna, in Toscana, poi in Umbria a Sansepolcro, Città di Castello, Pietralunga e Gubbio, arrivo al Sacro Convento di Assisi: 174 km, 2700 metri di dislivello, 80 per cento asfalto e 20 di sterrato. Un itinerario religiosamente ciclistico, impegnativo.


Prendi la bicicletta e vai. C’è l’anello del Trebbiano. Anzi, i tre anelli. Il primo (il corto) di 55 km e 900 metri di dislivello. Il secondo (il medio) di 75 km e 1400 metri. Il terzo (il lungo) di 95 km e 1750 metri. Tutti e tre gli itinerari, naturali e culturali, passano per Spoleto, San Venanzo, La Bruna, Trevi e Campello sul Clitunno. Tre itinerari calibrati.


Prendi la bicicletta e vai. C’è la Valnerina, da Spoleto fino alle Marmore. Una cinquantina di chilometri con 650 metri di dislivello, 30 per cento su asfalto e il 70 su sterrato. Un itinerario ormai classico, facile, ricco per la varietà fra arte, ambiente e storia.

Prendi la bicicletta e vai. C’è Umbria & Bike, un consorzio regionale dedicato al cicloturismo, con una serie di percorsi e iniziative su misura, smontabili e rimontabili, variabili e modificabili, tracciati e personalizzati anche in base al numero e alle esigenze dei partecipanti. Dalle guide cicloturistiche al trasporto dei bagagli, dai trasferimenti a stazioni e aeroporti alle strutture dove mangiare e bere, dai noleggi alle assistenze per tutte le biciclette. Insomma, angeli custodi a ragionevole pagamento.

Prendi la bicicletta e vai. Anche nella valle del medio Tevere. E’ la più recente proposta cui collabora Umbria & Bike: quel tratto del “biondo” (ma che sa essere anche “furioso”), non solo lungo il fiume, ma anche sopra il fiume, anche in questo caso 10 comuni che – credetemi, è un’impresa, quasi un primato - si sono collegati e uniti per farsi conoscere, esplorare o scoprire. Più o meno già battuti dai cicloturisti: Todi, Bettona, Cannara, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Monte Castello di Vibio, San Venanzo e Torgiano. E tutti con almeno un tesoro da mostrare. Per informazioni: www.umbriabike.eu, www.umbriatourism.it e pagina Facebook Media Valle Tour

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024