POGACAR. «PER ME E' UNA PICCOLA VITTORIA. LA SALITA? PENSAVO FOSSE PIU' DURA...»

TOUR DE FRANCE | 09/07/2023 | 19:28
di Framcesca Monzone

La tappa con arrivo a Puy de Dôme non ha tradito le aspettative e il duello che tutti aspettavano tra Vingegaard e Pogacar c’è stato. Lo sloveno ha avuto la meglio sul suo avversario ed è riuscito a guadagnare secondi importanti sul danese in maglia gialla.


«Penso che questa sia come una piccola vittoria – Ha detto Tadej Pogacar –: Sono contento di come è andata». Lo sloveno per la prima volta oggi è salito sul vulcano spento, uno dei simboli del Massiccio Centrale. Aveva provato a fare una ricognizione del percorso prima del Tour, ma aveva trovato la strada chiusa e per questo aveva avuto solo una visione parziale della salita finale. Il due volte vincitore del Tour è andato forte e grazie alle sue accelerate che hanno portato al limite Vingegaard, è riuscito a recuperare 8 secondi e a dare un colpo psicologico al suo avversario.


«Quando ho attaccato, ho visto dall'ombra sulla strada di Vingegaard che si stava portando immediatamente a tutto gas sulla mia ruota. A quel punto ho capito che avrei potuto aprire un buco tra me e lui». 

Vingegaard e Pogacar si sono già confrontati in questo Tour de France e lo sloveno è riuscito anche a conquistare la vittoria di tappa nella sesta giornata di corsa, con arrivo a Cauterets Cambasque, lanciando un segnale importante al danese.

«Non ho vinto  la tappa oggi, ma questa mi sembra comunque una piccola vittoria: tutto sommato è stata una giornata tranquilla per noi fino alla salita finale, dove ho sentito subito che le mie gambe giravano bene. Prima avevo un po' paura del Puy de Dôme perché i miei compagni di squadra mi avevano detto che era molto ripido, ma in realtà è stato meno difficile di quello che mi aspettavo. Quando ho attaccato ho capito che avrei potuto creare  un distacco e guadagnare qualcosa. È stata una salita dura e bella, ma sarebbe stato ancora più bello poter correre con il pubblico ai bordi della strada».

Copyright © TBW
COMMENTI
Massi
9 luglio 2023 19:41 daminao90
Ti faremo una mulattiera apposta per te. Certe dichiarazioni, mi sembrano al limite della presa in giro

daminao90
9 luglio 2023 22:06 Ale1960
Sei il classico hater!

X Ale
9 luglio 2023 22:32 Albertone
La penso come Damiano. Per giorni si e' parlato di tappa importante e salita mitica. Sminuirla cosi, mi sembra una beffa.

Albertone
9 luglio 2023 22:45 Ale1960
Salita talmente dura che in 1'30" sono arrivati tutti i migliori. Che poi sia una salita spettacolare, come tutta questa prima settimana è un'altra cosa. La vostra antipatia per Pogacar è palese.

Saranno contenti
9 luglio 2023 22:51 Giovanni c
Quelli dell'organizzazione saranno contenti. Hanno fatto di tutto per tornare lassu' dopo 35 anni, con spot continui sul caldo e la durezza. Sono andati su con il 36x28 nei punti piu' duri, ma per Pogacar e' una salita che si immaginava piu dura. Saranno felicissimi di queste parole

Pogacar
9 luglio 2023 23:20 Buzz66
Non ha sminuito proprio nulla.
Non l’aveva mai provata e quindi…è un giudizio che ci sta tutto

Come diceva Gianni Motta....
9 luglio 2023 23:46 pickett
Metti un dente di meno,e vedi se non diventa dura.

Analfabeti ovunque
10 luglio 2023 00:16 Finisseur
Ha detto che pensava fosse più dura. Non era mica lo zoncolan. Non ha detto che non era dura. Quanto siete pesanti il problema del ciclismo son i suoi tifosi

Varie
10 luglio 2023 00:58 Albertone
X Finisseur, Zoncolan si scrive maiuscolo, se vogliamo parlare di analfabeti.
X Ale1960, non e' un discorso di antipatia o simpatia, ma di rispetto per chi guarda e per chi organizza

In effetti
10 luglio 2023 01:43 Unaiggg223
In effetti e' salito con un rapporto cortissimo, dando 8 secondi al suo avversario. Sara' che ho visto male io le pendenze. A casa mia dove sei in doppia cifra di pendenza, son tutte dure.

Ma Pogacar non era solo da giro d'italia ormai?
10 luglio 2023 05:58 Franco P.
Come da oggetto.

@ finisseur
10 luglio 2023 06:28 Cicorececconi
" non era Mica " basta leggere questo per capire. Non e' che perche' parla Pogacar che ci si beve tutto. Per me poteva limitarsi a dire che non la conosceva. Beato te che sei il tifoso giusto

In fondo
10 luglio 2023 06:38 Thedoctorbike
Hanno montato rapporti quasi da mtb e ha staccato di 8 secondi il danese. Qualcosa vorra' pur dire. La prossima volta sali con il 53 :-)

Boh
10 luglio 2023 09:23 Carbonio67
Se lo dice lui, sara' vero ? Stando al commento rai il rapporto era un 36/28 od un 36/30 per i piu' forti. E mi sembra sia tutto dire

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024