GALCIANA DI PRATO. TRIONFA GARIBBO E CONQUISTA IL TITOLO TOSCANO ELITE. BOZICEVICH CAMPIONE U23

DILETTANTI | 09/07/2023 | 13:30
di Antonio Mannori

Due degni campioni toscani dilettanti come poche altre volte era successo, sul traguardo del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, protagonisti in perfetto accordo con una fuga iniziata a 42 km dalla conclusione, Nicolò Garibbo e Lapo Matteo Bozicevich. In volata sul lungo rettilineo di arrivo ha prevalso nettamente Garibbo e con il successo anche il titolo di Campione Toscano élite 2023 per l’atleta ligure che corre nella Gragnano Sporting Club. Terza vittoria per lui, ma anche tante altre belle prove in una stagione che lo ha visto sempre brillante protagonista e la sua speranza quella di essere visto da chi di dovere per il passaggio (che merita), nei professionisti il prossimo anno.


In seconda posizione un giovane di belle speranze del ciclismo toscano, il massese Bozicevich che era apparso in ottima forma nelle ultime gare (e qui lo ha dimostrato) quanto è partito all’attacco con Garibbo quasi alla fine del penultimo giro. Per lui la maglia di Campione Toscano under 23 oltre al gran premio della montagna. In altri termini è stato un vero duello tra la Gragnano diretta da Alberto Conti e da un maestro dell’ammiraglia come Marcello Massini, e la Mastromarco Sensi Nibali pilotata da Gabriele Balducci, due team che hanno occupato le prime cinque posizioni al traguardo al termine di una corsa dura e difficile con una progressiva selezione che ha portato al traguardo una ventina di corridori degli 80 partenti.


Tra gli altri bravi Dati, Ninci, Magli e per l’impegno profuso fino alla fine Manenti, il migliore della Hopplà Petroli Firenze, altra squadra molto attesa in questa prova pratese organizzata in modo efficace e con esemplare bravura dagli sportivi di Galciana capitanati da Fabio Dabizzi e dall’ex corridore Leonardo Giordani nel ricordo di una grande appassionato del ciclismo come Maurizio Bresci. Al via 80 atleti delle dodici società toscane dilettanti, e 4 giri di 37 chilometri di un circuito ai piedi del Montalbano che ha fatto selezione con numerosi tentativi di fuga e situazione in corsa che mutava spesso. A 50 km dal traguardo in nove all’attacco, quindi l’allungo da questo plotoncino di Bozicevich e Garibbo quando mancavano poco più di 40 km all’arrivo. Una fuga con un accordo tacito (uno era élite, l’altro under 23) e quindi un titolo a testa e la decisione di non attaccarsi a vicenda e di giocarsi allo sprint il successo ottenuto da Garibbo sul bravo compagno di viaggio.

ORDINE D'ARRIVO
km 147 in 3h 36'03 media/h 40.824

1 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club
2 BOZICEVICH Matteo Lapo Mastromarco Sensi FC Nibali
3 DATI Tommaso Mastromarco Sensi FC Nibali 1'39"
4 NINCI Alessio Gragnano Sporting Club 2'50"
5 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali 3'33"
6 MANENTI Marco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
7 DI FELICE Francesco Maltinti Lampadari BCC
8 BOSCHI Lorenzo Gragnano Sporting Club
9 CRESCIOLI Ludovico Maastromaco Sensi FC Nibali
10 COZZANI Piergiorgio Gragnano Sporting Club 3'47"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024