TRICOLORI ESORDIENTI. IL LOMBARDO LONGO DA RECORD, 20^ VITTORIA IN 20 GARE 1° ANNO. GALLERY

ESORDIENTI | 09/07/2023 | 10:13
di Nicolò Vallone

Si aspettava il trionfo di Riccardo Longo (team Serio) e così è stato: ventesima vittoria su venti gare disputate in stagione, è record storico tra gli Esordienti 1° anno ai campionati italiani di Darfo Boario! Completano il podio il marchigiano Leonardo Grimaldi (Potentia Rinascita) e un altro lombardo, Cristian Ghiroldi dell'Aspiratori Otelli Carin Baiocchi.


Il ritmo impresso alla gara è subito alto, con alcune cadute e corridori staccati nelle prime fasi. Intorno a metà gara prova già a evadere il favoritissimo Longo, che però si rialza e lascia spazio ad altri tentativi in contropiede. Sullo strappetto di Erbanno prova ad anticipare Grimaldi, che viene riacciuffato da parte degli avversari. Così scremato, il serpentello macina la decisiva salita di Via Panoramica col piemontese Leonardo Signorelli (Castellettese Varsalona) in testa con un piccolo gap sui big. Ma l'epilogo è quello che tutti si aspettavano alla vigilia: forcing di Riccardo Longo sullo scollinamento di Via Panoramica ai -3km e braccia al cielo solitarie a precedere le volatine dei vari gruppetti alle sue spalle.


Questa l'approfondita analisi di gara e annata da parte di Longo: «Volevo portar via un gruppetto già a Erbanno ma mi hanno chiuso, ci sono riuscito di forza sulla Panoramica. Ci sta, sentivo tanto la pressione di correre da favorito. A inizio stagione ho capito presto come adattarmi alle novità di questa categoria rispetto ai Giovanissimi, e adesso eccoci qua: centrato ora il sogno tricolore, difficile adesso porsi particolari obiettivi per il prosieguo del 2023. A luglio penso a riposarmi un po' e ad agosto inizierò a focalizzarmi per la preparazione sul ciclocross. Ho vissuto alla grande questo weekend con la rappresentativa lombarda, che ringrazio per l'opportunità offertami: ero pure in stanza con Ghiroldi che è sul podio qui con me, sono davvero felice. La dedica è per i miei genitori e i miei compagni di squadra. Grande corsa e corridore preferiti? Tour de France e Tadej Pogacar.»

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

Ordine d'arrivo Campionato Italiano Esordienti 1° anno
1 Riccardo Longo (Lombardia) km 41 in 1:04:55, media 37,99 km/h
2 Leonardo Grimaldi (Marche) a 6"
3 Cristian Ghiroldi (Lombardia)
4 Sebastiano D'Aiuto (Friuli Venezia Giulia)
5 Lorenzo Soldarini (Val D'Aosta)
6 Enea Bortolotti Barrel (Val d'Aosta)
7 Riccardo Dalola (Lombardia) a 20"
8 Gioele Angelo Libertani (Veneto)
9 Matteo Botta (Lombardia)
10 Daniele Signorelli (Piemonte)
Copyright © TBW
COMMENTI
stanno girando
9 luglio 2023 10:28 Line
dei video del campionato , dove i genitori si dovrebbero vergognare di cosa e successo sulla salita ... bravi che bel esempio avete dato

Anche meno
9 luglio 2023 12:19 Drew70
20 gare fatte e 20 gare vinte, la prima volta che arriva secondo che succede? Ne ho visti andare in crisi e smettere per molto meno.

scherziamo?
9 luglio 2023 12:55 VERGOGNA
come fa un esordiente primo anno dopo 3 mesi e mezzo di attività ad avere 20 gare??? ma scherziamo??? poi piangiamo non abbiamo pro e gli under si aggrappano alle macchine!! 20 gare un primo anno le dovrebbe avere a fine anno... e forse sono anche troppe lo stesso!! I professionisti ai fanno quando è il nomento, se si hanno le capacità!! Un DS che fa fare 20 gare in 3 mesi a un ragazzino di 12 anni è un pazzo, per non andare oltre.

VERGOGNA
9 luglio 2023 18:22 Ruggero
fra le altre cose quando correvo io era quasi impossibile farle, non c'erano 20 corse in l 3 mesi e un pezzetto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024