GIRO DEL VENETO. TRIONFO FINALE DI LUCA CRETTI, CHIUDE PESENTI A SCOMIGO GALLERY

DILETTANTI | 01/07/2023 | 15:27

Arriva la prima vittoria in una corsa a tappe dell'anno per il Team Colpack Ballan CSB e la ottiene Luca Cretti (13h:18':22”) che chiude da mattatore il Giro del Veneto (5 le tappe complessive). Per il bergamasco di Sovere si tratta del 2° successo stagionale, che impreziosisce il suo bilancio personale formato anche da 4 secondi posti di peso (Trieste al Giro, Mordano Campionato Italiano, Cronosquadre del Giro del Veneto e Cortina).


La frazione odierna, decisamente battagliata, è stata vinta, a Scomigo di Conegliano, da Thomas Pesenti (Beltrami TSA), in 3h:17”52” e 134 km alla media di 41.998, che ha preceduto Martin Nessler (Technipes Inemiliaromagna) a 4″ e Simone Carrò (Aries). Per la formazione del team manager Antonio Bevilacqua il 6° di Florian Kajamini ed il 12° dello stesso Cretti. Sale così a 16 il numero di vittorie stagionali.


GIOIA: Tutte le emozioni del vincitore sono così riassunte dalle sue dichiarazioni. “Dopo la vittoria alla Roncola, e dedicata a Beppe Colleoni, questa, in terra veneta, va ai Ballan che ci sostengono alla grande ed ogni volta che vengono alle corse”.

Il bergamasco racconta con più dettagli questo trionfo: “Sono felice, posso dire che questa è la vittoria della consapevolezza. Contavo su una grande condizione atletica, ottenuta nelle gare precedenti. Infatti ero venuto qui in Veneto per fare classifica e sapevo di essere all'altezza dei migliori. Ringrazio per il grande aiuto il team e li voglio citare Nespoli, Volpato, Kajamni e Novak. Sono stati fantastici”.

Come ha vissuto la gestione della corsa. “Ero convinto fin dal primo giorno di farcela. Ho però realizzato quanto fatto a 3 giri dalla fine, accorgendomi di essere quello che stava meglio”.

Il significato del successo. “Un grande valore. Era la prima volta che provavo a curare la classifica generale in un giro a tappe. Vuol dire tantissimo ed è sempre stato il mio sogno, lo ritenevo quasi irraggiungibile”.

UN INIZIO 2023 DURO: Il corridore ha mantenuto durante tutto l'anno uno standard prestazionale elevato, ma ad un certo punto i risultati non ne volevano sapere di arrivare. 

“E' così, il momento più difficile è stato in Croazia dove tutto ha iniziato a girare storto. Il 2023 era partito bene, ma il Croazia mi ha tagliato le gambe con cadute che mi hanno provato fisicamente e mentalmente. E' stata dura ripartire, ma come sempre ho creduto in me stesso e finalmente raccogliamo le soddisfazioni”.

FUTURO: “Da qui a fine stagione voglio continuare a dare il massimo divertendomi. Ora un po' di training in altura e nuovi traguardi da raggiungere. Sogno la maglia azzurra e qualcos'altro che per ora è meglio non dire”.  

IL TECNICO: Gianluca Valoti ha guidato nelle ultime tappe il team, che nelle fasi iniziali era stato diretto da Flavio Miozzo.

“Abbiamo chiuso bene una corsa che ha registrato attacchi ripetuti dagli atleti nella top 5. La squadra ha dimostrato da subito la sua compattezza con i ragazzi uniti per l'obiettivo. Il successo è importante, soprattuto per Cretti, che ha ritrovato condizione e morale. Il mio compito? Soprattuto di gestione psicologica, perchè a volte i ragazzi volevano gareggiare in modo più aggressivo, ma l'importante era gestire le energie”.

 



nell'allegato le classifiche


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024