LA JAYCO ALULA AL TOUR: «CON GROENEWEGEN E YATES L'OBIETTIVO E' DOPPIO»

PROFESSIONISTI | 23/06/2023 | 10:20

Il Team Jayco AlUla ha scelto il team di otto corridori per la 110aedizione del Tour de France che inizierà sabato1 luglio a Bilbao, in Spagna. Il cinque volte vincitore di tappa Dylan Groenewegen e l'ex maglia bianca e due volte vincitore di tappa Simon Yates guideranno il doppio approccio della squadra australiana, poiché la squadra punta sia allo sprint che alle tappe montuose.


A sventolare la bandiera in tutti i potenziali arrivi in volata di gruppo sarà Groenewegen, l'olandese che ha fatto girare la palla all'inizio dell'edizione 2022, con la sua impressionante vittoria nella terza tappa in Danimarca. Al suo fianco avrà una squadra di supporto con il lead-out sloveno Luka Mezgec e l'olandese Elmar Reinders, che farà il suo debutto nel Grand Tour alla "Grande Boucle".


Dylan Groenewegen commenta: «Ho avuto una buona stagione con sei vittorie e una buona preparazione per il Tour di quest'anno. Ho lavorato molto bene e sviluppato di più il feeling con Luka Mezgec e il resto del treno di testa e siamo fiduciosi per la gara. Le gambe sono buone, la squadra è forte e ovviamente dipenderà solo dagli ultimi metri delle tappe, ma arriviamo con la migliore preparazione possibile e una squadra per vincere. L'anno scorso è stato davvero speciale ottenere una vittoria di tappa così presto, il terzo giorno, e sarebbe davvero bello se potessimo farlo di nuovo. Penso che sarà un buon Tour, lo spirito di squadra è davvero alto e dopo aver visto il successo che abbiamo avuto al Giro, tutti sono super motivati».

Yates, che ha saltato il Giro d'Italia di quest'anno per la prima volta in sei anni, ha gli occhi completamente puntati sulle tappe montuose del Tour: con un inizio duro e collinare nei Paesi Baschi, il 2023 sembra adattarsi allo stile di corsa del britannico fin dal primo giorno, dandogli una possibilità realistica di aggiungere altri successi nei Grandi Giri alla sua lunga lista di palmares.

Ad assistere il 30enne scalatore in montagna ci saranno l'australiano Chris Harper e il tuttofare americano Lawson Craddock, che ricopriranno importanti ruoli di supporto quando le strade si dirigeranno a nord durante le estenuanti tre settimane. Il team potrà contare sul sempre affidabile australiano Luke Durbridge, che porta una grande esperienza, schierandosi per il suo nono TDF insieme al danese Chris Juul-Jensen, che è pronto per la sua sesta apparizione.

Simon Yates aggiunge: «Sulla carta sembra davvero un percorso che mi si addice, quindi non vedo l'ora di comiciare. Ho sempre amato correre nei Paesi Baschi: e strade strette, le ripide salite, i fantastici fan baschi, penso che sarà davvero memorabile. Abbiamo una squadra ben costruita e obiettivi chiari, per me ovviamente gli obiettivi sono in montagna. Ho avuto una preparazione diversa al Tour quest'anno con meno corse e più allenamento e ho buone sensazioni, quindi vedremo. Dato che punteremo alle tappe sprint con Dylan, sarà pieno per noi con un doppio approccio e tutti sono molto entusiasti di iniziare. È il Tour, tutti vogliono farne parte, e ogni edizione che inizio è un vero privilegio».

Brent Copeland, Direttore Generale, chiosa: «È tempo del Tour, un evento per il quale ovviamente ci siamo preparati in grande dettaglio, e siamo fiduciosi di aver selezionato una squadra equilibrata e forte che può raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Non vediamo l'ora di metterci in mostra davanti ai nostri fan e ai nostri sponsor, a cui saremo per sempre grati per il loro continuo supporto e la fiducia nella nostra squadra. Sarà un'edizione esaltante, in particolare con la Grande Partenza e il percorso di quest'anno. È una delle gare più intense e impegnative del calendario sotto tutti gli aspetti, ed è questo che la rende così speciale e quelle vittorie ancora più dolci».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024