GIRO D'ITALIA DONNE. VAN VLEUTEN PER IL BIS, LE ALTRE PER SFIDARE LA CAMPIONESSA DEL MONDO

DONNE | 21/06/2023 | 13:55

Mancano meno di 10 giorni al via dell’edizione 2023 del Giro donne che partirà da Chianciano Terme il prossimo 30 giugno. La corsa rosa attraverserà Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte e Liguria per poi sbarcare in Sardegna dove andrà in scena il gran finale domenica 9 luglio.


Sono 24 le formazioni iscritte, le migliori atlete del panorama internazionale si daranno battaglia sia per le vittorie di tappa che per la classifica generale. La campionessa del mondo Annemiek Van Vleuten (Movistar Team Women) ritornerà al Giro da campionessa uscente, sarà il suo ultimo assalto alla corsa rosa prima di terminare la carriera a fine stagione.


Per gli arrivi allo sprint occhi puntati sulla campionessa europea Lorena Wiebes (Team Sd Worx) che può vantare già due vittorie di tappe al Giro Donne nell’edizione 2021.

Tra le atlete iscritte spiccano i nomi di Mavi Garcia (Liv Racing Tefind), terza classificata dell’edizione 2022, Juliette Labous (Team Dsm Woman) che l’hanno scorso ha vinto la tappa regina con la scalata del Maniva e la danese Cecile Utrupp Ludwig (Fdj Suez) da sempre molto legata all’Italia. Saranno della partita anche la campionessa ungherese Kata Blanka Vas e la neozelandese Niahm Fisher Black, le due atlete del team Sd Worx hanno appena terminato il Tour de Suisse Women vincendo una tappa ciascuna.

Sul fronte italiano si susseguono i grandi nomi a partire da Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo) che ha appena chiuso il Tour de Suisse Women al terzo posto in classifica generale. Al fianco della fuoriclasse di Ornavasso ci sarà Gaia Realini, autentica rivelazione della passata edizione e da quest’anno tra le fila di una squadra di spessore internazionale. Marta Cavalli (Fdj Suez), invece, recente vincitrice del Tour Feminin, ritorna al Giro Donne per migliorare la seconda posizione del 2022.

Tra le atlete italiane iscritte ci sono anche Soraya Paladin (Canyon Sram), Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo), le campionesse su pista Rachele Barbieri (Liv Racing) e Silvia Zanardi (BePink), le portacolori della Uae Team Adq Chiara Consonni, Silvia Persico ed Eleonora Camilla Gasparrini che al Tour de Suisse è stata protagonista di una vittoria di spessore nella terza frazione. Marta Bastianelli (Uae Team Adq) prenderà il via al suo undicesimo Giro d’Italia Donne e proprio alla corsa rosa concluderà la sua carriera professionistica.

ELENCO TAPPE:
1^ Tappa: Chianciano- Chianciano (tt) 4,4 km
2^ Tappa: Bagno a Ripoli- Marradi 102, 1 km
3^ Tappa: Formigine- Modena 118,2 km
4^ Tappa: Fidenza- Borgo Val di Taro 134,1 km
5^ Tappa: Salassa- Ceres 103,3 km
6^ Tappa: Canelli- Canelli 104,4 km
7^ Tappa: Albenga- Alassio 109,1 km
GIORNO DI RIPOSO
8^ Tappa: Nuoro- Sassari 125,7 km
9^ Tappa: Sassari- Olbia 126,85 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Fino a che
21 giugno 2023 20:22 alerossi
Non passano dal km0 della prima tappa resto dubbioso sulla reale disputa del giro donne

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024