GIRO D'ITALIA DONNE. VAN VLEUTEN PER IL BIS, LE ALTRE PER SFIDARE LA CAMPIONESSA DEL MONDO

DONNE | 21/06/2023 | 13:55

Mancano meno di 10 giorni al via dell’edizione 2023 del Giro donne che partirà da Chianciano Terme il prossimo 30 giugno. La corsa rosa attraverserà Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte e Liguria per poi sbarcare in Sardegna dove andrà in scena il gran finale domenica 9 luglio.


Sono 24 le formazioni iscritte, le migliori atlete del panorama internazionale si daranno battaglia sia per le vittorie di tappa che per la classifica generale. La campionessa del mondo Annemiek Van Vleuten (Movistar Team Women) ritornerà al Giro da campionessa uscente, sarà il suo ultimo assalto alla corsa rosa prima di terminare la carriera a fine stagione.


Per gli arrivi allo sprint occhi puntati sulla campionessa europea Lorena Wiebes (Team Sd Worx) che può vantare già due vittorie di tappe al Giro Donne nell’edizione 2021.

Tra le atlete iscritte spiccano i nomi di Mavi Garcia (Liv Racing Tefind), terza classificata dell’edizione 2022, Juliette Labous (Team Dsm Woman) che l’hanno scorso ha vinto la tappa regina con la scalata del Maniva e la danese Cecile Utrupp Ludwig (Fdj Suez) da sempre molto legata all’Italia. Saranno della partita anche la campionessa ungherese Kata Blanka Vas e la neozelandese Niahm Fisher Black, le due atlete del team Sd Worx hanno appena terminato il Tour de Suisse Women vincendo una tappa ciascuna.

Sul fronte italiano si susseguono i grandi nomi a partire da Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo) che ha appena chiuso il Tour de Suisse Women al terzo posto in classifica generale. Al fianco della fuoriclasse di Ornavasso ci sarà Gaia Realini, autentica rivelazione della passata edizione e da quest’anno tra le fila di una squadra di spessore internazionale. Marta Cavalli (Fdj Suez), invece, recente vincitrice del Tour Feminin, ritorna al Giro Donne per migliorare la seconda posizione del 2022.

Tra le atlete italiane iscritte ci sono anche Soraya Paladin (Canyon Sram), Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo), le campionesse su pista Rachele Barbieri (Liv Racing) e Silvia Zanardi (BePink), le portacolori della Uae Team Adq Chiara Consonni, Silvia Persico ed Eleonora Camilla Gasparrini che al Tour de Suisse è stata protagonista di una vittoria di spessore nella terza frazione. Marta Bastianelli (Uae Team Adq) prenderà il via al suo undicesimo Giro d’Italia Donne e proprio alla corsa rosa concluderà la sua carriera professionistica.

ELENCO TAPPE:
1^ Tappa: Chianciano- Chianciano (tt) 4,4 km
2^ Tappa: Bagno a Ripoli- Marradi 102, 1 km
3^ Tappa: Formigine- Modena 118,2 km
4^ Tappa: Fidenza- Borgo Val di Taro 134,1 km
5^ Tappa: Salassa- Ceres 103,3 km
6^ Tappa: Canelli- Canelli 104,4 km
7^ Tappa: Albenga- Alassio 109,1 km
GIORNO DI RIPOSO
8^ Tappa: Nuoro- Sassari 125,7 km
9^ Tappa: Sassari- Olbia 126,85 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Fino a che
21 giugno 2023 20:22 alerossi
Non passano dal km0 della prima tappa resto dubbioso sulla reale disputa del giro donne

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024