SVIZZERA. BLANKA VAS E UNA VITTORIA SPECIALE: «DICO GRAZIE A COMPAGNE FANTASTICHE»

DONNE | 18/06/2023 | 08:06
di Giorgia Monguzzi

Blanka Vas ha soli 21 anni eppure si è già affermata nello scenario del ciclocross dove ormai i risultati si sommano sempre di più. La sua avventura su strada è sempre stata una scommessa, ha vinto le ultime edizioni del campionato nazionale ungherese, ma era alla continua ricerca dell’affermazione nello scenario internazionale, o almeno fino a ieri. Nella prima tappa del Tour de Suisse Women, da quest’anno nel World Tour, ha sbaragliato la concorrenza arrivando a braccia alzate sotto il traguardo di Weinfelden.


«E’ la mia prima vera vittoria su strada, non riesco a crederci. Ho cercato di stare tranquilla e mi sono fidata totalmente della squadra, anche quando sembrava impossibile riprendere Elise Chabbey loro ci hanno creduto. Demi Vollering ha fatto un lavoro incredibile per chiudere il quasi minuto di ritardo, poi Marlen Reusser mi ha traghettato lungo tutto il tratto finale e mi ha permesso di entrare davanti nell’ultima curva. Ho un buono sprint ma non ho una grande tenuta, sapevo quindi che dovevo aspettare e penso di aver colto il momento giusto visto che poi nessuna è più riuscita ad affiancarmi» ha spiegato un’emozionatissima Blanka Vas con letteralmente le lacrime agli occhi. Dopo il traguardo ha ringraziato ad una ad una le compagne di squadra che l’hanno trascinata alla vittoria e a cui, a suo avviso, deve tutto «è incredibile quando delle campionesse sono disposte e sacrificarsi per aiutarti, io sono senza parole, è un onore grandissimo - ha proseguito - la SD Worx è un gruppo speciale, un team ma soprattutto una famiglia dove ci aiutiamo a vicenda, spesso si tende ad applaudire soltanto chi vince, ma in realtà dietro ogni vittoria c’è un lavoro grandissimo da parte di tutte.»


La tappa d’apertura del Tour de Suisse aveva lunghezza insolita, 56 km, per circa 1h 20 di gara, misure in cui Blanka si sente molto a suo agio e per certi versi, come lei stessa ammette, le hanno ricordato il ciclocross l’hanno fatta sentire a casa. Non a caso l’anno scorso, su un tracciato simile, aveva vinto Lucinda Brand, altra campionissima delle corse nel fango. «In queste prime stagioni su strada mi sono resa conto che pago molto la distanza - ha spiegato Blanka - nel ciclocross i ritmi sono completamente diversi e penso che questo ieri abbia fatto la differenza. Proseguire la disciplina del ciclocross non è facile perché significa dove affrontare la stagione su strada in un altro modo, devo finire prima e soprattutto iniziare dopo con il grande rischio di non riuscire a tenere il ritmo delle altre atlete che hanno molte più gare nelle gambe. Grazie all’altura e alla pazienza della squadra sono riuscita a fare un ottimo avvicinamento e finalmente sono riuscita a raggiungere la mia forma ottimale, traguardo che non è mai facile».

Oggi ad attendere Blanka ci sarà la cronometro di 25 km all’interno del distretto di San Gallo, una vera e propria sfida per la campionessa ungherese che non ha mai affrontato una prova contro il tempo di tale lunghezza. Non sa proprio cosa aspettarsi ma di due cose è certa: darà tutta se stessa e proverà a divertirsi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024