GIRO NEXT GEN. CHRISTEN: «GUARDAVO LA CROCE E MI DICEVO 'CE LA FAI PER GINO'»

DILETTANTI | 17/06/2023 | 17:59
di Carlo Malvestio

Quasi fosse una coincidenza, la Possagno-Pian del Cansiglio, settima tappa del Giro Next Gen, l'ha vinta uno svizzero, amico di Gino Mäder: Jan Christen. Viene da chiedersi dove Christen abbia trovato la forza per partire questa mattina, ma forse è proprio il voler far qualcosa per Gino che lo ha fatto andare oltre, resistendo anche alla rimonta della scatenata Maglia Rosa.


«Sono senza parole. Dopo la terribile giornata di ieri è bello poter dedicare la vittoria a Gino. Lo conoscevo molto bene, in particolare la mia famiglia è legata a suo papà, fa male e lo farà ancora per molto. Me l’hanno detto dopo la tappa di ieri, stanotte ho dormito poco e male. Forse mi ha dato lui questa forza nel finale di andare a vincere la tappa».


Christen ha tatuata sull’avambraccio una croce: «Ogni tanto la guardavo e mi dicevo “dai che ce la facciamo, è per Gino”». Alla fine ce l’ha fatta davvero. Ma ridurre tutto a coincidenze e fato sarebbe riduttivo, perché questo ragazzo è all’inizio di un percorso che, siamo sicuri, lo porterà molto in alto. Solo il fatto che una squadra come la Hagens Berman Axeon abbia puntato su di lui è indice del suo talento. 

Non basta? Allora vi diciamo che ha già un contratto con la UAE Team Emirates, dal 2024 al 2027. È già stato in ritiro con la squadra emiratina, si ispira a Tadej Pogačar (al quale, tra le altre cose, assomiglia molto anche fisicamente e come lineamenti del viso): «Ho anche caratteristiche simili a Tadej, vado abbastanza forte in salita e nelle classiche, mi difendo anche a cronometro. Spero di diventare come lui”. Ambizioni importanti, lo seguiremo con piacere.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Frabciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024