PEDALATA CON I CAMPIONI. TANTI AMICI, TANTA VOGLIA DI STARE INSIEME

NEWS | 13/06/2023 | 08:13
di Sandro Bolognini

Un atleta che ha vinto le Olimpiadi (Silvio Martinello), sei campioni del mondo, tre che hanno indossato la maglia gialla (e una vincitrice), due che si sono aggiudicati il Giri d’Italia, otto atleti che hanno partecipato alle Olimpiadi ed un ex commissario tecnico (Davide Cassani), due cronisti Rai: Davide Cassani e Silvio Martinello. Questo è il parterre de roi della “Pedalata con i campioni fra Piave e Montello sulle strade degli Arditi” dove fu combattuta la Grande Guerra, organizzata da Mario Beccia e Simone Fraccaro con in palio il Secondo Trofeo Giessegì allestito dalle Glorie Ciclismo Triveneto a Crocetta del Montello con la collaborazione del Comune di Crocetta e la società Crocetta Bike Team terminato a Villa Ancillotto.


Un primo applauso al vincitore delle Olimpiadi di Atlanta nella corsa a punti Silvio Martinello, ai sei campioni del mondo, Diana Žiliūtė, Alessandro Ballan, Silvio Martinello, Giuseppe Saronni, Flavio Vanzella e Dino Zandegù, ai due vincitori del Giro d’Italia Giuseppe Saronni e Gilberto Simoni, tre maglie gialle Diana Žiliūtė (che ha vinto la corsa nel 1999), Tommaso De Prà e Flavio Vanzella e gli otto che hanno partecipato alle Olimpiadi: Silvio Martinello, Aurelio Cestari, Renato Piccolo, Flavio Vanzella, Diana Žiliūte (terza alla prova su strada a Sydney 2000), Roberto Pagnin Flavio Martini (31° nella prova in linea a Città del Messico 1968) e Roberto Ceruti.


Gli ex del passato e gli ospiti hanno voluto tributare un ricordo a Renato Longo, il campione del ciclocross che ha vinto cinque mondiali e dodici campionati italiani, deceduto giovedì a Vittorio Veneto (Treviso).

Tra gli altri hanno partecipato alla riunione: Gianbattista Baronchelli, che ha vinto due Giri di Lombardia, Piemonte e sei Giro dell’Appennino, argento ai mondiali su strada nel 1980, diverse tappe e podi al giro: Flavio Martini, Renato Giusti e Aurelio Cestari (Olimpiade di Melbourne 1956, 34° nella corsa in linea), che è stato presidente delle Glorie del Ciclismo Triveneto, Tullio Bertacco, Flavio Miozzo, Giuliano Cazzolato, Luciano Loro, Ennio Salvador, Giovanni Moro, Claudio Bortolotto, Ennio Vanotti, Silvano Lorenzon, Giampaolo Johnny Fregonese e, il più giovane, Marco Benfatto.

Non sono voluti mancare Remo Mosole, organizzatore di tre campionati del mondo e per 18 anni, presidente della plurititolata Trevigiani, il veneziano Italo Bevilacqua, insignito all’ordine del Merito della Repubblica Italiano. C’è stato anche un “ipotetico podio” a conclusione delle due prove: tra i professionisti  Marco Benfatto, ora nella veste di preparatore, tra gli “amatori” l’atleta del Crocetta Bike Andrea Formaggi, mentre nella prova femminile la prima a concludere è stata Francesca Selva.

Alla fine c’è stato anche un fuori programma con la canzone di Dino Zandegù e Renato Giusti che hanno allietato al giornata. Alla manifestazione ha partecipato anche la sindaca di Crocetta del Montello Marianella Tormena, affiancata dall’assessore Simone Zanella, e l’immancabile Maurizio Fabretto presidente della formazione femminile Acca due O.

per sfogliare l'album fotografico CLICCA QUI

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024