DALLA SVIZZERA ALLA SVIZZERA, SOBRERO PUNTA SULLE CRONO

PROFESSIONISTI | 09/06/2023 | 08:16
di Alessandro Brambilla

Dalla Svizzera alla Svizzera. Il Gran Premio d’Argovia in programma oggi sulla distanza di 173 chilometri rappresenta per Matteo Sobrero il rientro alle competizioni dopo 40 giorni. L’ultima corsa che il cuneese di Montelupo Albese ha disputato è il Giro di Romandia, nella Svizzera di lingua francese.


Al “Romandia” il piemontese della Jayco-AlUla è andato bene nei primi 3 giorni, decisamente meno nelle ultime due tappe. “Ho pagato gli sforzi intensi della prima parte di stagione – afferma Sobrero, che da professionista si è laureato Campione d’Italia della cronometro individuale nel 2021 – e dopo la tappa conclusiva di Ginevra sono stato una settimana senza toccare la bici. In seguito ho cominciato gli allenamenti con base a casa mia e poi , per 3 settimane, sono stato in altura a Livigno”.


La Jayco-AlUla non ha schierato Matteo al Giro d’Italia. “Anche per istinto patriottico – ammette Sobrero, 26 anni – disertare il Giro d’Italia mi è dispiaciuto. Sì, il Giro mi è mancato, anche perché la tappa Bra-Rivoli è passata davanti a casa mia”.

L’odierno cimento di Gippingen – Gran Premio Argovia per Matteo è un trampolino. “Spero di andare forte al Gran Premio Argovia e al successivo Giro della Svizzera. Tra l’altro lo “Svizzera” che dura 8 giorni inizia e termina con tappe a cronometro. Due appuntamenti in cui spero di fare bella figura”.

Sobrero è passista scalatore, normale per lui pensare anche alla classifica generale. “Io ogni giorno cercherò di dare il meglio”. Teoricamente Matteo sarà la prima o seconda punta della Jayco-AlUla e ciò può essere spunto per pensare in grande. “Al Giro di Svizzera vorrei essere molto competitivo fino all’ultima tappa. Per il successo finale dò favorito Remco Evenepoel anche perché dopo il ritiro al Giro d’Italia e le critiche subite sarà motivatissimo”.

In pratica Matteo nell’arco 12 giorni disputerà 3 impegnative cronometro. Il 22 giugno infatti cercherà di rivincere il Campionato italiano a cronometro a Sarche, in Trentino. Il percorso gli strizza l’occhio. “Sarà una crono con le salite , come il tricolore che vinsi a Faenza battendo Affini, Cattaneo e anche Ganna. Punto moltissimo alla maglia tricolore dei cronoman. Teoricamente la crono in Trentino favorisce me, però un campione come Ganna se parteciperà non potrà essere sottovalutato”. Senza dimenticare il Campionato italiano su strada in linea del 24 giugno a Terme di Comano. “Altra corsa dal profilo altimetrico difficile che affronterò per fare bella figura. Vincere il Campionato nazionale degli stradisti è un sogno”. Campionati italiani e soprattutto Giro di Svizzera sono molto importanti per Matteo che è allertato per partecipare al Tour de France, ma non ne ha ancora la certezza. “Ci tengo a partecipare al Tour de France. Nella mia squadra ci teniamo tutti e per andarci c’è notevole bagarre”. Per guadagnare il posto al Tour de France contano molto le prestazioni nelle tappe in linea. “Al Giro dei Paesi Baschi ho sfiorato la vittoria di tappa. Vincere una corsa in linea in tempi brevi è un mio obiettivo”.

Svizzera ed eventualmente Tour de France sono importanti pure per questioni contrattuali. L’accordo tra Jayco-AlUla e Sobrero scade a dicembre 2023. “In questo periodo – rivela Matteo, che tra gli under 23 ha corso per Viris Vigevano, Colpack e Dimension Data for Qhubeka – ci sono stati diversi incontri tra me e lo staff Jayco AlUla, però un nuovo accordo non l’abbiamo ancora siglato”. Il rapporto tra Matteo e il team di matrice australiana è ottimo. “In molti ruoli – puntualizza il corridore cuneese che nel palmares vanta altresì una medaglia d’oro al Campionato d’Europa team relay – nella Jayco AlUla sono degli italiani. Io ad esempio vado d’accordissimo con Marco Pinotti che si occupa in particolare di migliorare la nostra competitività a cronometro. Grazie agli aspetti curati da Pinotti ho migliorato”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024