ZANA PUNTA FORTE SU COMANO: «IL BIS TRICOLORE E' UN SOGNO POSSIBILE»

PROFESSIONISTI | 07/06/2023 | 11:17

Per Filippo Zana c’è un prima e un dopo il 26 giugno 2022: la data che l’ha incoronato sorprendentemente Campione Italiano Professionisti, la giornata che ha cambiato la carriera del 24enne vicentino. Zana aveva già dato importanti segnali nel 2021 al Tour de l’Avenir, ma è stata la conquista della maglia tricolore della massima categoria a consegnargli una nuova dimensione anche nel panorama dei professionisti. 


A quasi un anno di distanza da quel caldo pomeriggio pugliese, sabato 24 giugno Zana si presenterà nuovamente al via della prova in linea dei Campionati Italiani, con una maglia diversa, quella della Jayco-Alula, e stavolta col peso del pronostico sulle spalle. Forte di un Giro d’Italia disputato ai massimi livelli, che gli ha regalato la gioia del successo nel tappone dolomitico con arrivo in Val di Zoldo, ma anche con la consapevolezza di non potersi più nascondere.


Il Giro d’Italia mi ha regalato tante soddisfazioni. Sono cresciuto tappa dopo tappa, trovando il miglior colpo di pedale nella terza settimana. Ora non mi resta che fare il pieno di energie e mantenere la condizione per provare a vincere ancora”, ha dichiarato il portacolori della Jayco Alula, che nella rassegna tricolore in Trentino (22-25 giugno) può contare sul supporto di tre compagni di squadra, l’esperto Alessandro De Marchi e i più giovani Kevin Colleoni e Matteo Sobrero, quest’ultimo grande atteso nella prova a cronometro di giovedì 22 giugno.  

“Rispetto alla gara di quest’anno – ha proseguito Zana – nel 2022 ero uscito un po’ deluso dal Giro d’Italia. La gamba ad Alberobello girava bene ma ovviamente non pensavo di vincere. Era una giornata molto calda, ma col passare dei chilometri ho trovato il giusto colpo di pedale per entrare nell’azione decisiva”.

Negli ultimi 20 anni, soltanto due siciliani, Giovanni Visconti e Vincenzo Nibali, sono riusciti nel bis consecutivo nella prova in linea. “La riconferma del titolo tricolore è poco frequente ma ci proverò, senza dubbio. Il percorso di 227 Km e 3730 metri di dislivello si adatta alle mie caratteristiche e mi piace molto. Abbiamo già visionato il tracciato ma cercherò di studiarlo ancora meglio a ridosso della gara. Poi non sarò solo, avrò attorno a me compagni di squadra molto forti. Proprio per questa ragione sarà importante leggere immediatamente l’evoluzione della gara e della giornata perché se non avrò le gambe giuste, proveremo a vincere con un mio compagno”.

Proprio la nuova squadra e il passaggio nel World Tour stanno influenzando positivamente la crescita del veneto. “Sapere in anticipo il calendario e non essere condizionato dagli inviti è un grande vantaggio in termini di organizzazione, non lo nego. Sono riuscito a programmare perfettamente il Giro d’Italia e il lavoro è stato ripagato. Dopo i Campionati Italiani cercherò di staccare un po’ la spina per ricaricare le batterie in vista del finale di stagione ma a Comano cercherò di dare il tutto per tutto”, ha concluso Zana.

Il programma dei Campionati Italiani 2023 in Trentino scatterà giovedì 22 giugno a Sarche con le gare a cronometro riservate ad Allievi (09.00), Juniores (11.30), Uomini U23 (15.30) e Uomini Elite (16.45). Venerdì 23 giugno, il programma delle crono si concluderà a Sarche con la gara Donne Elite alle 14.30. Sabato 24 giugno è invece in programma la prova in linea Uomini Elite con partenza e arrivo a Comano Terme. Chiusura affidata domenica 25 giugno alla prova in linea Donne Elite, sempre con partenza e arrivo a Comano Terme.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vai Pippo
7 giugno 2023 14:42 Bosc79
non porti limiti sei un grande talento e se avrai 80% della gamba che hai avuto in Val di Zoldo potrai essere uno dei protagonisti!!

Grande Filippo Zana
7 giugno 2023 17:58 apprendista passista
Sono sicuro andrai forte. Spero in un bis e te lo auguro di tutto cuore.

Squadra
7 giugno 2023 20:29 GianEnri
Quest'anno Filippo Zana al campionato italiano può contare solo su due compagni, Sobrero e De Marchi. Quanti erano l'anno scorso quelli della Bardiani? Filippo, stupiscici tuttu!

sqaudra
8 giugno 2023 01:05 fransoli
concordo con gianenri sarà più complicato, anche se appare uno degli italiani più in palla e il percorso gli si addice. lo scorso anno i Bardiani saranno stati in 16, con solo 2 compagni a di squadra, seppur dei bei motorini, non deve sbagliare niente e battezzare le ruote giuste da seguire

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024