GRANDI OSPITI E UN'ECCEZIONALE FESTA ALLA GREEN FONDO PAOLO BETTINI 2023. GALLERY

GRAN FONDO | 04/06/2023 | 16:00

L'appuntamento annuale con la Green Fondo Paolo Bettini si è rivelata un’autentica festa che, nella sua ventiquattresima edizione, ha animato il borgo medievale di Pomarance con i 350 partecipanti che si sono riversati sulle strade della Val di Cecina, alla scoperta del cuore caldo della Toscana.


“Ogni volta che arriva la domenica della Green Fondo, mi sembra di accogliere i miei amici a casa” dice Paolo Bettini. “La sensazione è veramente spettacolare. Voglio ringraziare tutte le persone che sono venute da ogni angolo d’Italia e i miei fantastici ospiti per aver pedalato con me sulle strade che amo. Condividere è il verbo preferito dei ciclisti, e oggi abbiamo davvero onorato la bici nel migliore dei modi, festeggiando insieme nel nome di uno sport che ci unisce tutti.”


Grandi protagonisti si sono schierati alla partenza insieme a Paolo Bettini per condividere una giornata all’insegna dell’amicizia e del divertimento. Al fianco del pluricampione del Mondo hanno pedalato il campione olimpico Jury Chechi, il dominatore delle Classiche Luca Paolini, la campionessa italiana 2005 Silvia Parietti, il commissario tecnico della Nazionale Italiana Daniele Bennati, la showgirl Justine Mattera, Dalia Muccioli, campionessa Italiana in linea Elite nel 2013, l’attore Paolo Kessisoglu e il campione iridato Maurizio Fondriest che ha così commentato la giornata: “Di questa manifestazione potrei dire tantissime cose ma scegliendone tre per riassumere l'esperienza direi: paesaggi stupendi, gruppo speciale e organizzazione impeccabile. Abbiamo attraversato dei borghi meravigliosi assieme ad un parterre d’eccellenza che poche granfondo possono vantare di avere. Per non parlare poi dei quattro ristori che l'organizzazione ha allestito sul percorso in cui era assolutamente impossibile non fermarsi! Eccezionale, davvero: il giusto mix di prodotti tipici e bella compagnia.”

Una compagnia apprezzata anche da Kessisoglu che, scherzando, ha spiegato: “Mi sono piaciute tantissimo le discese! Battute a parte, la Val di Cecina è davvero una terra accogliente, dedicata a chi ama la fatica. è stato bellissimo e - come tutte le cose belle - bisogna guadagnarsele. Ho amato moltissimo faticare su e giù per queste colline veramente straordinarie. Devo ringraziare davvero tutto il gruppo di amici. Io ero già venuto a trovare Paolo in passato ma pedalare tutti insieme su queste strade oggi è stato veramente bellissimo.”

La manifestazione è stata, ancora una volta, un’occasione per scoprire un magico angolo di Toscana, tra geotermia, colline e tipicità enogastronomiche. “Devo prima di tutto ringraziare tutti, dall’organizzazione agli ospiti prestigiosi che hanno partecipato” ha dichiarato il vicesindaco Nicola Fabiani. “Negli anni la Green Fondo si è trasformata in un evento a tutti gli effetti durante il quale, attraverso la bici e la slow mobility, si può vivere appieno il territorio geotermico e gustare i sapori tipici della nostra tradizione. In questa occasione riscopriamo il piacere della vera accoglienza toscana e dello stare bene con gli amici.”

Un successo confermato anche dal presidente del Velo Etruria, Maurizio Maggi: “Lavoriamo sodo per questo evento ed è una soddisfazione poter vedere così tante persone a Pomarance per divertirsi e scoprire luoghi incontaminati dove pedalare tutti insieme e condividere una giornata unica. Grazie a tutte le persone che, come ogni anno, lo hanno reso possibile.”

Un fine settimana indimenticabile all’insegna della bicicletta e della condivisione di messaggi importanti come quello dell’associazione ‘C’è da fare’ ideata da Paolo Kessisoglu e sviluppata con l’ospedale Gaslini di Genova, in supporto degli adolescenti in difficoltà. Alla partenza è stato esposto anche il cartello "Dammi 1.5 mt di vita" promosso da Maurizio Fondriest e Silvia Parietti insieme alla ACCPI a favore della sicurezza stradale.

La giornata è terminata con il tradizionale pasta party, e il classico dopo corsa al bar Ganesh di Pomarance. Arrivederci al prossimo anno!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024