I “DRIVER” DI MEDIOLANUM, GLI ANGELI DEI CAMPIONI

GIRO D'ITALIA | 28/05/2023 | 16:05
di Guido La Marca

Anche loro hanno a che fare con i fondi: stradali. E anche loro sanno guidare, condurre e consigliare: sono una garanzia. E sempre loro sono da anni in Giro per l’Italia del Giro, con a fianco campioni affermati e alcuni attempati, ma pur sempre campioni. Sono anche a loro modo direttori sportivi, massaggiatori e consiglieri. Non possono fare i “family banker”, perché di quelli Banca Mediolanum ne ha di bravissimi, ma sono chiaramente anche loro gente di famiglia: Mediolanum.


Squadra che vince non si tocca, difatti il quintetto base è la base anche di quest’anno. In più c’è solo Dalia Muccioli, la pedalatrice azzurra che si è aggiunta a Gianni Motta e Francesco Moser, Paolo Bettini e Maurizio Fondriest, senza dimenticare l’ultimo iridato Alessandro Ballan. Ognuno con la propria bicicletta, ognuno con il proprio “driver”. Dalia con papà Luca, classe ’66 (nella foto Vannucci, Muccioli, Iachelini, Vavassori, Bodei e Gasparotto).


Il veterano del gruppo è Andrea Vavassori, bergamasco di Foresto Sparso, nella Valcaleppio, classe 1948. Per una vita taxista nella capitale morale, poi per quindici anni al fianco di Garioni e poi per otto del patron per eccellenza, Vincenzo Torriani, adesso è al fianco di uno che di nome fa Gianni Motta, e non ha bisogno di presentazioni.

Poco più giovane è Mario Bodei, classe ’53 di Desenzano sul Garda, ma abita a Milano, zona Bicocca. Mario Bodei ha corso: pista più che strada, prima da dilettante, poi dopo uno stop, anche da professionista, velocità, un terzo posto ai campionati italiani sia da dilettante sia da professionista. Lui è al fianco di Francesco Moser.

Luciano Gasparotto, per gli amici di tuttobiciweb, ma per tutto il mondo delle due ruote non ha bisogno di presentazioni. È l’uomo ovunque, per quanto mi riguarda è “radar” nel senso che intercetta tutto e tutti “h24”. Infaticabile, disponibile e generoso è un ragazzo del 1962, che ha fatto e tra una corsa e l’altra, di ogni genere e tipo, fa ancora l’agente di commercio. Lui è qui per Alessandro Ballan, il nostro ultimo campione del mondo.

Emiliano Vannucci – detto il messicano perché vive da anni a Bahias de Huatulco – è invece il toscano di Pontedera. Classe 1973, in Messico gestisce una attività con vendita di vini e liquori. Da cinque anni è uomo Mediolanum è porta in giro al Giro l’oro di Atene Paolo Bettini.

Poi c’è Thomas Iachelini, trentino di Cles, classe’93, titolare di un negozio di biciclette a Cles e direttore sportivo dell’Uc Val di Non, con Mediolanum da nove anni e visto che è trentino nonché noneso, non può che essere l’angelo custode di Maurizio Fondriest.

Ultimo ma non ultimo Luca Muccioli, papà di Dalia, classe ’66. Sei figure, sei eccellenze che hanno tutti a cuore il ciclismo e la bicicletta. Tutti a fare squadra per un “dream team” azzurro di prim’ordine. Una squadra di driver al fianco di una squadra di eccellenze che pedala tutti i santi giorni portando ognuno a suo modo una storia da raccontare. Chiaro che di storie i Motta e i Moser, Fondriest Bettini e Ballan di cose da dire ne hanno più d’una. Così come la regina del gruppetto:  Dalia Muccioli. Ma alla sera, davanti ad una buona tavola imbandita, anche i “driver”, gli uomini guida, qualcosa da raccontare hanno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Dal 21 al 28 settembre a Kigali, in Ruanda, va in scena la 98ª edizione dei Campionati mondiali di ciclismo su strada (UCI Road World Championships), che metteranno in palio 13 titoli iridati fra categorie Elite, Under-23 e Juniores maschile,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024