GIRO. THOMAS: «SARA' UNA CRONO BELLISSIMA DA GUARDARE, MA TERRIBILE DA AFFRONTARE»

GIRO D'ITALIA | 27/05/2023 | 08:13
di Francesca Monzone

La maglia rosa è sempre sulle sue spalle e Geraint Thomas punta dritto alla vittoria del suo secondo grande giro, dopo aver conquistato il Tour de France nel 2018. Se Thomas dovesse arrivare a Roma in maglia rosa, diventerebbe anche il vincitore più anziano nella storia della corsa.


Ripercorrendo alcuni momenti della tappa di ieri, con arrivo sulle Tre Cime di Lavaredo, il capitano della Ineos-Grenadiers, ha voluto spiegare le difficoltà di una corsa in quota. «Quando ho attaccato nel finale, dopo un centinaio di metri ho capito che quei quattrocento metri erano molto più lunghi a quella quota. Ho provato a recuperare, ma Roglic mi ha superato a pochi metri dal traguardo. Ho perso qualche secondo, ma sono contento di aver preso del tempo su Almeida».


Thomas sarà l’ultimo corridore a partire oggi per la cronoscalata del Monte Lussari e per lui il via sarà alle 17:14, tre minuti dopo Primoz Roglic. Sono appena 26 i secondi che separano lo sloveno dal britannico e oggi entrambi lotteranno fino all’ultimo colpo di pedale.  «Tutto è ancora da decidere. Sarà divertente da guardare ma allo stesso tempo terribile da fare».

I corridori per quest’ultimo sforzo dovranno affrontare una prova di 18,6 chilometri tra Tarvisio e il Monte Lussari. Il percorso sarà diviso in due parti, la prima di 11,3 chilometri piuttosto pianeggianti, la seconda invece, di 7,3 km tutti in salita con una media del 12,1% e punte che arriveranno al 22%. 

«Ho perso tre secondi, me ne restano 26 e non è male – ha continuato Thomas -. È stata una giornata difficile soprattutto a causa dell'altitudine, ci aspettavamo attacchi dalla Jumbo e dalla UAE ma alla fine non ci sono stati».

Roglic ai Giochi di Tokyo ha conquistato la medaglia d’oro nella crono, ma Thomas è un pistard straordinario e ha conquistato due ori olimpici nell’inseguimento a squadre nel 2008 e nel 2012. La cronoscalata del Monte Lussari sarà un'esperienza nuova per tutti e, anche se Thomas sulla carta è favorito, nulla è scontato dopo tre settimane di corsa.

«La parte più difficile di questa salita sono 5 chilometri al 15% e sarà pazzesco. Primoz sta correndo bene e Almeida è bravissimo a tenere il ritmo, quindi non è finita. Dovrò affrontare la salita nel modo più veloce possibile. Non facciamo quasi mai una cronometro in montagna e per questo la difficoltà sarà uguale per tutti. Proverò ad andare forte dritto fino al traguardo e dovrò rimanere concentrato anche per gestire eventuali ritardi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024