BONIFAZIO. «UN GIRO AL SERVIZIO DELLA SQUADRA, MA HO ANCORA DUE OCCASIONI...»

GIRO D'ITALIA | 22/05/2023 | 08:15
di Giorgia Monguzzi

Niccolò Bonifazio sta correndo il suo secondo Giro d’Italia, una corsa a tappe che ama e a cui aveva partecipato per la prima volta nel 2018. Dopo anni di assenza ci è ritornato in seno alla Intermarchè Circus Wanty con la stessa emozione del debutto pronto a ritagliarsi i suoi spazi. Alla partenza aveva dichiarato che avrebbe lavorato in supporto della squadra alla ricerca di qualche soddisfazione personale ed è proprio quello che il ligure sta facendo. Ieri nei 195 km da Seregno a Bergamo si è ritagliato un bel ruolo da protagonista inserendosi nella fuga di giornata e provando anche un attacco solitario con cui è arrivato ad accumulare fino ad un minuto di vantaggio.


«Ieri si prospettava essere una tappa molto dura e così da velocista ho preferito anticipare un po’ il gruppo. Sinceramente non puntavo a vincere la tappa anche se centrata la fuga ho capito che stavo molto bene e potevo ritagliarmi un piccolo spazio - ha spiegato Niccolò a tuttobiciweb, particolarmente soddisfatto della sua prestazione - dopo le prime due salite mi sentivo molto bene, la gamba era buona e non ero affaticato, ho deciso immediatamente di mettermi al servizio del mio compagno di squadra Laurens Huys per fargli fare una bella gara. Ho provato ad anticipare la salita perché sapevo che sulla carta sarei stato battuto dagli scalatori, ci ho provato e ci ho creduto, anche se ero convinto di avere un po’ più di energia. Volevo mettere in difficoltà gli altri, ma erano fortissimi».


Oggi è giorno di riposo ed è l’occasione giusta per ricaricare le energie in vista delle grandi montagne, ma anche il momento per Bonifazio di fare un primo bilancio «Sono arrivato a questo Giro con l’idea di fare da supporto alla squadra e così ho fatto. Fin dalla prima tappa mi sono sentito bene e così ad ogni occasione ho provato ad attaccare o a mettermi davanti al gruppo per fare l’andatura. Per come sono fatto io preferisco sempre stare davanti soprattutto quando ci sono le discese così posso prenderle al mio passo senza seguire le traiettorie degli altri e intanto mettere un po’ fuori la testa per capire come è la situazione dei miei avversari. Dopo quindici tappe la fatica si sta facendo sentire e ora sto sfruttando la giornata di riposo per recuperare un po’ di energie, ci aspetta una settimana veramente difficile. Domani con il monte Bondone ci sarà da soffrire, alle Tre cime di Lavaredo invece non ci voglio nemmeno pensare. Per fortuna avrò altre due occasioni per dire la mia, due giornate buone che mi danno la spinta per andare avanti» ha proseguito il portacolori della Intermarchè dando appuntamento ai suoi tifosi a partire dal traguardo di Caorle senza dimenticare che a Roma è previsto un arrivo in volata e il sogno di metterci la firma c’è, eccome.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
22 maggio 2023 15:31 FrancoPersico
Bravo Bonny. Fai il tuo da vero professionista. Chapeau

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024