LA UCI "BACCHETTA" BAHRAIN, BORA E SOUDAL QUICK-STEP PER AVER PRESO L'ELICOTTERO

GIRO D'ITALIA | 13/05/2023 | 11:49
di Guido La Marca

Comunicazione ufficiale dell'Unione Ciclistica Internazionale:


 


"La UCI ha constatato che, al termine della 7^ tappa del Giro d'Italia Capua-Gran Sasso, alcuni corridori hanno utilizzato un elicottero per lasciare la zona del traguardo.

Tale vantaggio rappresenta una totale mancanza di lealtà sportiva e contravviene alle disposizioni regolamentari volte a offrire parità di trattamento nel trasferimento delle squadre in albergo. Inoltre, l'uso di un elicottero contravviene anche al principio di minimizzare le emissioni, come da specifiche per gli organizzatori del World Tour.

Con la ferma volontà di impedire il diffondersi di queste pratiche, la UCI adotterà le misure necessarie (comprese eventuali sanzioni) perché ciò non si ripeta.

L'UCI condanna fermamente questa totale mancanza di equità e pari opportunità che sono valori fondamentali dello sport."

Dopo l'arrivo di ieri a Campo Imperatore, il piano stabilito dal prefetto era che le squadre tornassero giù facendo la coda, come tutti gli altri. Con annessi tempi di attesa, stimati in un'ora. Stando alle informazioni in nostro possesso, Soudal Quick Step, Bora Hansgrohe e Bahrain Victorious sono le tre squadre che hanno preferito affittarsi un elicottero per bypassare il codone e tornar giù prima. Un servizio che, stando a quanto detto ora in telecronaca su Rai Sport, è stato messo a disposizione dalla stessa RCS Sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Wordltour
13 maggio 2023 12:28 Zoncograppa
Questo è il ciclismo dei miliardari WT ... che bloccano le tappe a loro piacimento quando decidono di fare il giorno di riposo anticipato... e poi prendono l'elicottero in barba ai regolamenti.. e questo sarebbe sport? già come il calcio o la formula 1... che tristezza

La solita uci
13 maggio 2023 12:37 alerossi
Pensa sempre a queste questioni inutili, invece ciò che è necessario veramente non fanno niente.

In un ciclismo
13 maggio 2023 15:05 Robtrav
Che sta attento a buttare via le carte delle barrette mi sembra il minimo. Come mi sembrerebbe il minimo evitare i trasferimenti maxi dal lussari a Roma. Basta Vegni e i suoi disegni ridicoli grazie

Cara Uci
13 maggio 2023 16:21 Ciccio pasticcio
Invece di fare queste uscite inutili l’uci, si chieda il perché abbiano fatto così queste 2 squadre, ieri più di un corridore a postato sui vari social che dopo 6 ore di tappa se ne sono fatte altre 3 per arrivare in hotel intorno alle 21!! Magari la cara uci potrebbe imporre un limite di km trasferimento post tappa!! Così come squadre e corridori dovrebbero farsi sentire per queste esigenze…..ma se parli ti mettono la croce perché ti lamenti

C'è un modo per prevenire queste cose:
13 maggio 2023 17:30 AleC
Trasferimenti umani post tappa.
Come ha correttamente scritto qualcuno qui sopra, c'è gente che si è fatta 3 ore di trasferimento dopo 6 di gara col brutto tempo. Quindi bravi quelli che hanno usato l'elicottero, un ottimo investimento in ottica 3 settimane. E lo dico da persona attenta alle proprie emissioni (ma che non ha un Giro d'Italia da vincere)

Posso
13 maggio 2023 17:47 Bicio2702
condividere moralmente il fairplay, ma sono contento che sia arrivato un segnale di questo tipo ai sordi-ciechi-muti dell' UCI.
Chissà che non capiscano di rimediare a questi trasferimenti stressanti post tappa progettati da un'organizzazione di incapaci...

Uci
13 maggio 2023 18:14 Line
parla solo quando non deve , sono 20 anni che le squadre prendono. l'elicottero
e poi di sicuro altre squadre si saranno lamentate

Nessuno li ha obbligati a fare questo sport
13 maggio 2023 20:55 Europa2002
Si sa che questo sport è fatto di sacrifici pertanto un pò di rispetto per gli altri che non se lo possono permettere , altrimenti si farà un Giro solo per loro sulle autostrade.

UCI
13 maggio 2023 22:15 VERGOGNA
il fair play vallo a chiedere a quelle squadre dove tutti volano e che ammazzano le corse da un paio di anni. Il Fair play lo poteva avere l'UCI lo scorso anno con i ragazzi della Gazprom. Oppure 20 anni fa quando il protetto bullo texano ha fatto quel caxxo che gli pareva per 10 anni. Schifosi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024