LA UCI "BACCHETTA" BAHRAIN, BORA E SOUDAL QUICK-STEP PER AVER PRESO L'ELICOTTERO

GIRO D'ITALIA | 13/05/2023 | 11:49
di Guido La Marca

Comunicazione ufficiale dell'Unione Ciclistica Internazionale:


 


"La UCI ha constatato che, al termine della 7^ tappa del Giro d'Italia Capua-Gran Sasso, alcuni corridori hanno utilizzato un elicottero per lasciare la zona del traguardo.

Tale vantaggio rappresenta una totale mancanza di lealtà sportiva e contravviene alle disposizioni regolamentari volte a offrire parità di trattamento nel trasferimento delle squadre in albergo. Inoltre, l'uso di un elicottero contravviene anche al principio di minimizzare le emissioni, come da specifiche per gli organizzatori del World Tour.

Con la ferma volontà di impedire il diffondersi di queste pratiche, la UCI adotterà le misure necessarie (comprese eventuali sanzioni) perché ciò non si ripeta.

L'UCI condanna fermamente questa totale mancanza di equità e pari opportunità che sono valori fondamentali dello sport."

Dopo l'arrivo di ieri a Campo Imperatore, il piano stabilito dal prefetto era che le squadre tornassero giù facendo la coda, come tutti gli altri. Con annessi tempi di attesa, stimati in un'ora. Stando alle informazioni in nostro possesso, Soudal Quick Step, Bora Hansgrohe e Bahrain Victorious sono le tre squadre che hanno preferito affittarsi un elicottero per bypassare il codone e tornar giù prima. Un servizio che, stando a quanto detto ora in telecronaca su Rai Sport, è stato messo a disposizione dalla stessa RCS Sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Wordltour
13 maggio 2023 12:28 Zoncograppa
Questo è il ciclismo dei miliardari WT ... che bloccano le tappe a loro piacimento quando decidono di fare il giorno di riposo anticipato... e poi prendono l'elicottero in barba ai regolamenti.. e questo sarebbe sport? già come il calcio o la formula 1... che tristezza

La solita uci
13 maggio 2023 12:37 alerossi
Pensa sempre a queste questioni inutili, invece ciò che è necessario veramente non fanno niente.

In un ciclismo
13 maggio 2023 15:05 Robtrav
Che sta attento a buttare via le carte delle barrette mi sembra il minimo. Come mi sembrerebbe il minimo evitare i trasferimenti maxi dal lussari a Roma. Basta Vegni e i suoi disegni ridicoli grazie

Cara Uci
13 maggio 2023 16:21 Ciccio pasticcio
Invece di fare queste uscite inutili l’uci, si chieda il perché abbiano fatto così queste 2 squadre, ieri più di un corridore a postato sui vari social che dopo 6 ore di tappa se ne sono fatte altre 3 per arrivare in hotel intorno alle 21!! Magari la cara uci potrebbe imporre un limite di km trasferimento post tappa!! Così come squadre e corridori dovrebbero farsi sentire per queste esigenze…..ma se parli ti mettono la croce perché ti lamenti

C'è un modo per prevenire queste cose:
13 maggio 2023 17:30 AleC
Trasferimenti umani post tappa.
Come ha correttamente scritto qualcuno qui sopra, c'è gente che si è fatta 3 ore di trasferimento dopo 6 di gara col brutto tempo. Quindi bravi quelli che hanno usato l'elicottero, un ottimo investimento in ottica 3 settimane. E lo dico da persona attenta alle proprie emissioni (ma che non ha un Giro d'Italia da vincere)

Posso
13 maggio 2023 17:47 Bicio2702
condividere moralmente il fairplay, ma sono contento che sia arrivato un segnale di questo tipo ai sordi-ciechi-muti dell' UCI.
Chissà che non capiscano di rimediare a questi trasferimenti stressanti post tappa progettati da un'organizzazione di incapaci...

Uci
13 maggio 2023 18:14 Line
parla solo quando non deve , sono 20 anni che le squadre prendono. l'elicottero
e poi di sicuro altre squadre si saranno lamentate

Nessuno li ha obbligati a fare questo sport
13 maggio 2023 20:55 Europa2002
Si sa che questo sport è fatto di sacrifici pertanto un pò di rispetto per gli altri che non se lo possono permettere , altrimenti si farà un Giro solo per loro sulle autostrade.

UCI
13 maggio 2023 22:15 VERGOGNA
il fair play vallo a chiedere a quelle squadre dove tutti volano e che ammazzano le corse da un paio di anni. Il Fair play lo poteva avere l'UCI lo scorso anno con i ragazzi della Gazprom. Oppure 20 anni fa quando il protetto bullo texano ha fatto quel caxxo che gli pareva per 10 anni. Schifosi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024