EVENEPOEL. DICE IL MEDICO: «EMATOMA E PROBLEMI ALL'OSSO SACRO, DOMANI PER LUI SARA' DIFFICILE»

GIRO D'ITALIA | 10/05/2023 | 18:54
di Francesca Monzone

Giornata negativa per Remco Evenepoel, che nella quinta tappa del Giro d’Italia è finito due volte a terra. Alla fine della corsa il pullman della Soudal-Quick Step  era letteralmente accerchiato dai giornalisti che volevano avere informazioni sulle condizioni del campione del mondo, ma solo in serata si avranno notizie certe.


Evenepoel è finito a terra nelle prime fasi di gara insieme al compagno di squadra Davide Ballerini a causa dell’ attraversamento improvviso di un cagnolino che si è diretto abbaiando verso il gruppo.


Poi è arrivata una seconda caduta a due chilometri dal traguardo quando, guardando a sinistra, Remco si è spostato verso destra ed è entrato in contatto con due corridori della Trek: Alex Kirsch e Mads Pedersen.

C’è stata subito apprensione per il giovane campione iridato, che è apparso molto arrabbiato. In casa Soudal-Quick Step, hanno rivissuto per un attimo la paura del Giro di Lombardia, quando Remco cadde in un dirupo. Anche se da subito si è visto che il fiammingo stava bene, la preoccupazione è rimasta alta e per questo la squadra ha deciso di procedere con degli accertamenti più accurati.

Quando è arrivato al pullman dopo la gara, Remco si è mostrato molto sorpreso per la presenza di tantissima gente, in particolare di quella dei media che volevano una sua dichiarazione.

Evenepoel ha deciso di non parlare e le uniche informazioni i sono arrivate dall’addetto stampa della squadra, Phil Lowe, che frettolosamente ha dichiarato: “Sembra che non ci sia nulla di rotto, ma prima lo verificheremo con esami più accurati. Stasera faremo una dichiarazione”.

AGGIORNAMENTO ORE 20.53. «Dopo il primo incidente, le cose sembravano andare bene per Remco e in quel momento per tutti noi è stato un grande sollievo. Il problema è che dopo la seconda caduta ha molto dolore al fianco destro, un ematoma con contrazione dei muscoli e qualche problema all'osso sacro. Se tutto va bene, con un buon massaggio e un trattamento osteopatico seguiti da un buon riposo notturno, le cose andranno meglio. Ne sapremo di più domani mattina, ma quello che è certo è che la sesta tappa sarà difficile per lui» ha detto il medico di Soudal Quick-Step Toon Cruyt.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


Prova di forza del Pedale Senaghese nella seconda edizione  de la “Presezzisola” per la categoria allievi che si è svolta a Presezzo nella Bergamasca. Ha vinto Lorenzo Turati davanti al compagno di squadra Federico Profazio, campione lombardo, quarto Filippo Zanesi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024