BANCA MEDIOLANUM, 21 ANNI COL GIRO. SABATO LA PEDALATA AMATORIALE CON DALIA MUCCIOLI, FRANCESCO MOSER, GIANNI MOTTA, MAURIZIO FONDRIEST, PAOLO BETTINI, ALESSANDRO BALLAN

GIRO D'ITALIA | 04/05/2023 | 13:54

Banca Mediolanum, per il ventunesimo anno sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, organizza in Abruzzo “Un giro nel Giro” dedicato a clienti e appassionati ciclisti per vivere con loro l’emozione del percorso anticipando la gara di qualche ora.


Proprio come il Giro d'Italia n°106, prenderà il via da Fossacesia la pedalata amatoriale insieme ai fuoriclasse e storici testimonial di Banca Mediolanum: Francesco Moser, Gianni Motta, Maurizio Fondriest, Paolo Bettini e Alessandro Ballan, ai quali da quest'anno si aggiunge Dalia Muccioli.


Grazie all’organizzazione di Alessandro Cicconi, Family Banker® di Banca Mediolanum, il gruppo in Maglia Azzurra partirà insieme ai testimonial sabato 6 maggio alle ore 10:00 da via San Giovanni in Venere 44, davanti al Bar il Sorriso di Venere, in direzione del traguardo di Ortona.

A differenza dei girini impegnati “a tutta” nella cronometro inaugurale ad inseguire la prima maglia rosa in palio, i partecipanti alla pedalata d'apertura dell'edizione 2023 di Un giro nel Giro potranno godersi l'incantevole panorama della Costa dei Trabocchi, ammirare bellezze in prossimità del percorso ufficiale, come l’abbazia di San Giovanni in Venere, con dei gregari d'eccezione al fianco. Campioni del mondo e olimpici che sulle strade del Giro d'Italia hanno fatto la storia.

Una storia che ogni anno, per tre settimane, si arricchisce di nuovi protagonisti e di nuove avventure. Una storia che non conosce la parola fine, proprio come il Trofeo che riceverà il vincitore del Giro d'Italia il 28 maggio a Roma.

Il Giro d’Italia sarà anche l’occasione per aiutare le famiglie che vivono in difficoltà: nel nostro Paese, infatti, a causa degli eventi pandemici, un numero crescente di famiglie, molte delle quali già in situazione di vulnerabilità economica o sociale, ha subito un drammatico peggioramento delle proprie condizioni di vita. Nel 2021, la povertà assoluta ha colpito 1 milione 382 mila minori. Il miglior interesse per ogni bambino è crescere nella propria famiglia d’origine. Per questo, Fondazione Mediolanum ha deciso di impegnarsi per tutto il 2023 insieme a SOS Villaggi dei Bambini, Comunità Papa Giovanni XXIII e Associazione CAF Onlus impegnate per contrastare emarginazione e povertà, con la raccolta fondi “Prendiamoci per mano che ha l’obiettivo di rafforzare le capacità genitoriali delle famiglie e prevenire le cause che portano alla
separazione dei legami familiari. L'obiettivo con questa campagna
è quello di aiutare 241 minori e le loro famiglie, in tutta Italia, fornendo sostegno in ambito educativo, psicologico, sociale e lavorativo. Fondazione Mediolanum raddoppierà i primi 60.000 euro raccolti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024