L'ORA DEL PASTO. QUEI TRABOCCHI UMANIZZATI DALLA BICI

LIBRI | 04/05/2023 | 08:08
di Marco Pastonesi

Sembrano ragni giganteschi. Sono macchine pescatorie (la definizione è addirittura di Gabriele D’Annunzio). Si chiamano trabocchi. E sabato terranno a battesimo il Giro d’Italia 2023.


Alessandro Ricci, già valoroso promotore delle poesie nelle borracce (o meglio: borracce di poesia), ha scritto “Mare d’Abruzzo e trabocchi in bicicletta” (Ediciclo, 120 pagine, 14 euro), la prima guida che riunisce una rete di itinerari ciclabili lungo la costa abruzzese. Sette tappe brevi e facili: da Martinsicuro a Roseto (31,2 km), da Roseto a Marina di Città Sant’Angelo (19,5 km), da Marina di Città Sant’Angelo alla stazione FS di Tollo-Canosa Sannita (22,7 km), Pescara (27,9 km urbani), dalla stazione FS di Tollo-Canosa Sannita a Ortona-Lido Saraceni (9,93 km), da Ortona-Punta dell’Acquabella a Vasto-Punta Aderci-Punta Penna (35 km), da Vasto-Punta Penna a San Salvo Marina (15,5 km).


Fra natura e monumenti, dunque fra geografia e storia, ecco i trabocchi: 31 più i nove che si vedono dal Ponte del mare a Pescara più gli 11 caliscendi (o caliscinne) che si trovano nel porto vecchio di Giulianova, nonché nove gallerie (la più lunga di poco più di mezzo chilometro). La vocazione ittica dei trabocchi si è persa, adesso sono stati trasformati in ristoranti e trattorie, anche alla moda, ovviamente di pesce, ma continuano a punteggiare e caratterizzare la costa, nella loro semplicità primitiva e architettura scheletrica. E sui trabocchi da Fossacesia Marina a Ortona, sabato, con una tappa a cronometro di una ventina di chilometri, il Giro celebra la sua partenza numero 106.

Ricci descrive il percorso ciclabile lungo il mare d’Abruzzo, segnala murales e musei, indica chiese e conventi, introduce torri e ponti, racconta episodi e storie, suggerisce specialità e originalità locali. Ma quanto al mangiare e al dormire, meglio rivolgersi ad associazioni ed enti, esplorare siti o guardare cartelli. In luglio e agosto potrebbe essere difficile trovare posto, ma da settembre a giugno la costa è molto meno frequentata, e i prezzi – si sa – possono variare. La ciclovia è colorata - verde, ma anche blu, rosso e ocra -, sana, piatta, a due passi dal mare. E sta proprio in questo pedalare, che è quasi sguazzare e nuotare, il fascino irresistibile dei trabocchi.

Al Giro d’Italia il compito di lanciarli nel mondo con il ciclismo. A Ricci (e a Ediciclo) quello di frenarli, rallentarli, viverli in surplace, arricchirli e umanizzarli con la bicicletta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024