TOSATTO VERSO IL GIRO: «TAO LO ABBIAMO RECUPERATO. THOMAS? AL TOP NELLA TERZA SETTIMANA»

PROFESSIONISTI | 21/04/2023 | 17:52
di Carlo Malvestio

Vedere la propria squadra portare la maglia di leader dal primo all’ultimo giorno di una breve corsa a tappe come il Tour of the Alps è una soddisfazione enorme. Farlo con l’autorità con cui l’ha fatto la Ineos Grenadiers di Matteo Tosatto e Tao Geoghegan Hart, poi, è tutt’altro che banale. Il DS trevigiano sta perfezionando gli ultimi dettagli in vista del Giro d’Italia, dove lo squadrone britannico non partirà coi favori del pronostico, ma sarà sicuramente una delle formazioni di riferimento. 


A pochi minuti dalla fine del TotA, la notizia più positiva è quella di essere riusciti a ritrovare definitivamente Tao Geoghegan Hart, in versione Giro 2020. «I segnali sono più che positivi, i ragazzi stanno tutti bene - racconta Tosatto -. Il Tour of the Alps è la preparazione perfetta per il Giro e vincerlo dà sicuramente morale. Avevo parlato con Tao già questo inverno, prima della Valenciana, è molto contento del suo nuovo allenatore, ma quello che per me è fondamentale, dopo due anni e mezzo non facili, è che stia trovando continuità di risultati, tenendosi lontano da problemi vari. Ha chiuso terzo a Valencia e poi è arrivato molto bene alla Tirreno-Adriatico. A quel punto potevamo andare al Catalogna con l’obiettivo di portare a casa un altro buon risultato, ma abbiamo fatto una scelta secondo me giusta, quella di farlo riposare. Quando ti fermi che sei al top della forma, recuperi velocemente e ti alleni facilmente, così riparti ancora più forte. Guardando i recenti risultati, direi che abbiamo fatto un’ottima scelta». 


La svolta, però, sembra essere arrivata soprattutto dal punto di vista mentale: «Per Tao è un aspetto ancora più importante. Se funziona quello, funzionano anche le gambe. Quest’anno è andato tutto bene, non ha avuto problemi, e anche la sua vita personale procede per il meglio, vive ad Andorra ed è sereno, oltre ad avere un ottimo feeling con i DS e i compagni di squadra. L’anno scorso alla Vuelta una stupida caduta gli ha precluso un ottimo piazzamento in classifica generale, e poi a Il Lombardia ha forato a 10 km dall’arrivo, quando era in piena lotta per una Top 5. È fondamentale che la fortuna segua i corridori e non che i corridori la cerchino».

Tutto, insomma, lascia presagire che nell’attesissimo duello tra Roglič ed Evenepoel possa inserirsi di prepotenza anche la Ineos. Anche perché c’è una variabile importante, quella di Geraint Thomas, che sembra crescere settimana dopo settimana. «Credo che siamo veramente pronti per il Giro. Tao ha dimostrato di essere un ottimo leader, ma sono contento anche dei progressi di Thomas, che si è messo a disposizione sia in gara che fuori, dimostrando tutto il suo essere uomo-squadra. Al Giro partiremo in 8, ma nella mia testa la formazione è già chiara. L’obiettivo è portare Geraint alla terza settimana con una condizione ancora migliore di quella che aveva lo scorso anno al Tour. Deve ancora crescere ancora leggermente, ma ho grandissima fiducia in lui».

Mentre i ragazzi ricaricheranno le pile, Tosatto andrà a visionare un po’ di percorsi: «Le ricognizioni le farò io, ci sono stato prima del TotA e settimana prossima andrò a visionare le frazioni dell’ultima settimana. I ragazzi preferisco stiano tranquilli, vadano a casa a recuperare in famiglia prima delle tre settimane intense. Meglio evitare loro stress e ulteriori viaggi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024