LUCCHINI: PASSIONE, CICLISMO DI FAMIGLIA. GALLERY

NEWS | 07/04/2023 | 08:00
di Mariangela Codenotti

Quello tra la famiglia Lucchni e il ciclismo è un rapporto ormai di lunga data. Lo scorso anno l’im­prenditore ed ex ciclista Ime­rio Lucchini è rientrato alla grande nel “suo” mondo con il Team Conti­nen­tal Gallina Ecotek Lucchini Ener­gy Colosio, con il quale ha raccolto bellissime soddisfazioni a cominciare dal passaggio al professionismo di Walter Calzoni, approdato al team svizzero Q36.5.


«Il rientro nel ciclismo mi ha regalato una grande emozione - confessa Imerio Lucchini - al punto che... ho deciso di raddoppiare l’impegno. Lo scorso anno ad una gara mi sono trovato a parlare con il sindaco di Gussago Giovanni Coc­coli, con il presidente della Ronco Maurigi Delio Gallina Fabio Zanardini e altri dirigenti del team. Mi sono detto “a noi mancano i giovani”, poi da cosa nasce cosa e ora siamo qui con la Luc­chini Energy a dare una mano a questa storica società impegnata da sempre in campo giovanile».


E ancora: «Sono legato a questo sodalizio da bellissimi ricordi: lo storico di­rettore sportivo e fondatore Parti­gia­no Codenotti, i tempi di Guido Bon­tempi e Giorgio Angeli, io che ho iniziato a correre proprio pensando alla loro ma­glia rosa. Li ho sempre visti come una grande famiglia: anche se con la Ron­co non ho mai corso, siamo sempre stati amici. Nell’anno di Brescia e Bergamo capitali della cultura, la scelta di Villa Fenaroli per la realizzazione del servizio fotografico è stata ottima, perché reputo sia molto importante pubblicizzare le ricchezze del nostro territorio».

L’impegno della Lucchini Energy nel mondo delle due ruote quindi continua a crescere.

«È un onore vedere il nostro marchio sulle maglie di questa storica società che ha sempre curato il vivaio e dato al ciclismo fior di campioni. Il Gs Ronco Maurigi Delio Gallina Lucchini Energy è pronto per spiccare il volo in questo 2023 con una quarantina di atleti. Ho la fortuna di avere al mio fianco i miei figli Stefano, Sergio, Lorenzo, Mas­simo e Andrea impegnati nelle no­stre attività, la Lucchini Costruzioni, il comprensorio Maniva Ski e la Lucchini Energy, azienda che è impegnata nel settore dell’energia e rappresenta la continua crescita del nostro gruppo. Alla presentazione c’erano con me mio figlio Massimo e mio cugino Alberto, entrambi entusiasti nel vedere il nostro marchio su queste maglie rosanero».

Poi patron Lucchini aggiunge: «Come detto, sono molto orgoglioso anche del­la collaborazione con il Team Con­tinental Delio Gallina Ecotek Lucchini Energy Colosio che è stato presentato alla Rocca di Lonato del Garda: è una squadra multiculturale, ci sono l’australiano Malachi Covington, il colombiano Diomedes Velandia, il po­lacco Pawel Wieczkowski, il serbo Mi­haj­lo Stolic, il danese Emil Schandorff Iwer­sen, il siciliano Carlo Sciortino, il bresciano Matteo Tarolla, il romagnolo Marco Tonti, il toscano Mattia Piccini, il modenese Francesco Calì e il trevigiano Davide Basso, oltre ai confermati Riccardo Perani, Do­me­nico Cir­lin­cio­ne e Lorenzo Ferroni. È un gruppo valido, pronto ad affrontare il consueto calendario nazionale e in­ternazionale: la stagione è lunga, lasciamo ai ragazzi il tempo per mettersi in mostra».

Chiamato in causa da papà Imerio, Mas­simo Lucchini aggiunge: «Presen­zia­re a questi eventi e sempre una piacevole rimpatriata, incontrare vecchi amici porta a ricordare periodi felici. Il ciclismo è uno sport importante e la no­stra famiglia è sempre stata in questo mondo, da nonno Amilcare, a zio Va­lerio, Alberto, papà Imerio e noi continuiamo questa storia... Praticare questo sport ci ha aiutato a crescere e a fortificare i nostri caratteri, per stare al passo con papà Imerio che è un vulcano di idee».

Infine Alberto Lucchini chiosa: «Sono felice che mio cugino Imerio sponsorizzi una squadra storica come il Grup­po Sportivo Ronco Mau­rigi Delio Gallina Luc­chi­ni, perché i giovani so­no la linfa vitale e il futuro del ciclismo. Dai giovanissimi agli allievi questi ra­gazzi danno continuità ad uno sport fantastico come questo e rappresentano il nostro domani».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024