LUCCHINI: PASSIONE, CICLISMO DI FAMIGLIA. GALLERY

NEWS | 07/04/2023 | 08:00
di Mariangela Codenotti

Quello tra la famiglia Lucchni e il ciclismo è un rapporto ormai di lunga data. Lo scorso anno l’im­prenditore ed ex ciclista Ime­rio Lucchini è rientrato alla grande nel “suo” mondo con il Team Conti­nen­tal Gallina Ecotek Lucchini Ener­gy Colosio, con il quale ha raccolto bellissime soddisfazioni a cominciare dal passaggio al professionismo di Walter Calzoni, approdato al team svizzero Q36.5.


«Il rientro nel ciclismo mi ha regalato una grande emozione - confessa Imerio Lucchini - al punto che... ho deciso di raddoppiare l’impegno. Lo scorso anno ad una gara mi sono trovato a parlare con il sindaco di Gussago Giovanni Coc­coli, con il presidente della Ronco Maurigi Delio Gallina Fabio Zanardini e altri dirigenti del team. Mi sono detto “a noi mancano i giovani”, poi da cosa nasce cosa e ora siamo qui con la Luc­chini Energy a dare una mano a questa storica società impegnata da sempre in campo giovanile».


E ancora: «Sono legato a questo sodalizio da bellissimi ricordi: lo storico di­rettore sportivo e fondatore Parti­gia­no Codenotti, i tempi di Guido Bon­tempi e Giorgio Angeli, io che ho iniziato a correre proprio pensando alla loro ma­glia rosa. Li ho sempre visti come una grande famiglia: anche se con la Ron­co non ho mai corso, siamo sempre stati amici. Nell’anno di Brescia e Bergamo capitali della cultura, la scelta di Villa Fenaroli per la realizzazione del servizio fotografico è stata ottima, perché reputo sia molto importante pubblicizzare le ricchezze del nostro territorio».

L’impegno della Lucchini Energy nel mondo delle due ruote quindi continua a crescere.

«È un onore vedere il nostro marchio sulle maglie di questa storica società che ha sempre curato il vivaio e dato al ciclismo fior di campioni. Il Gs Ronco Maurigi Delio Gallina Lucchini Energy è pronto per spiccare il volo in questo 2023 con una quarantina di atleti. Ho la fortuna di avere al mio fianco i miei figli Stefano, Sergio, Lorenzo, Mas­simo e Andrea impegnati nelle no­stre attività, la Lucchini Costruzioni, il comprensorio Maniva Ski e la Lucchini Energy, azienda che è impegnata nel settore dell’energia e rappresenta la continua crescita del nostro gruppo. Alla presentazione c’erano con me mio figlio Massimo e mio cugino Alberto, entrambi entusiasti nel vedere il nostro marchio su queste maglie rosanero».

Poi patron Lucchini aggiunge: «Come detto, sono molto orgoglioso anche del­la collaborazione con il Team Con­tinental Delio Gallina Ecotek Lucchini Energy Colosio che è stato presentato alla Rocca di Lonato del Garda: è una squadra multiculturale, ci sono l’australiano Malachi Covington, il colombiano Diomedes Velandia, il po­lacco Pawel Wieczkowski, il serbo Mi­haj­lo Stolic, il danese Emil Schandorff Iwer­sen, il siciliano Carlo Sciortino, il bresciano Matteo Tarolla, il romagnolo Marco Tonti, il toscano Mattia Piccini, il modenese Francesco Calì e il trevigiano Davide Basso, oltre ai confermati Riccardo Perani, Do­me­nico Cir­lin­cio­ne e Lorenzo Ferroni. È un gruppo valido, pronto ad affrontare il consueto calendario nazionale e in­ternazionale: la stagione è lunga, lasciamo ai ragazzi il tempo per mettersi in mostra».

Chiamato in causa da papà Imerio, Mas­simo Lucchini aggiunge: «Presen­zia­re a questi eventi e sempre una piacevole rimpatriata, incontrare vecchi amici porta a ricordare periodi felici. Il ciclismo è uno sport importante e la no­stra famiglia è sempre stata in questo mondo, da nonno Amilcare, a zio Va­lerio, Alberto, papà Imerio e noi continuiamo questa storia... Praticare questo sport ci ha aiutato a crescere e a fortificare i nostri caratteri, per stare al passo con papà Imerio che è un vulcano di idee».

Infine Alberto Lucchini chiosa: «Sono felice che mio cugino Imerio sponsorizzi una squadra storica come il Grup­po Sportivo Ronco Mau­rigi Delio Gallina Luc­chi­ni, perché i giovani so­no la linfa vitale e il futuro del ciclismo. Dai giovanissimi agli allievi questi ra­gazzi danno continuità ad uno sport fantastico come questo e rappresentano il nostro domani».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024