GP COLLI MARIGNANESI. LUCA GRAZIOTTO PIAZZA LA STOCCATA VINCENTE

JUNIORES | 03/04/2023 | 07:46

Una sfida al cardiopalma è stato il 22^ Gran Premio Colli Marignanesi organizzato dal Velo Club Cattolica del presidente Massimo Cecchini, dove ancora una volta si decreta che per vincere, bisogna attaccare. La vittoria se l’è presa il veronese Luca Graziotto (Borgo Molino Vigna Fiorita) che nell’elettrizzante finale ha regolato con una magistrale stoccata i compagni di fuga. Secondo posto per Simone Guidi (S.C. Cene), terzo Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese).


Avvio veloce dopo che il primo cittadino di San Giovanni in Marignano, Daniele Morelli dalla Piazza Centrale Silvagni, ha dato il via ufficiale ai 153 concorrenti con tutta la penisola rappresentata. Durante la prima ora di gara il gruppo ha preso dimestichezza con il circuito vallonato sulle colline di San Giovanni in Marignano e Morciano di Romagna, lambendo il territorio di Tavullia. La media oraria si attesta sui 38,5 km/h, con tentativi di attacco tutti neutralizzati dalle formazioni venete Borgo Molino Vigna Fiorita e Ausonia Pescantina. Al penultimo giro l’allungo deciso sulla salita che porta al G.P.M di Santa Maria del Monte con Renato Favero (Borgo Molino) per lui un vantaggio massimo di 40” per poi essere riacciuffato dal grosso del plotone ai piedi del micidiale strappo “Isola di Brescia”. Gruppo compatto, con lo strappo affollato di tanto pubblico e il gruppo che fende la folla sino allo scollinamento allungato in una lunga fila indiana. Nel tratto in falsopiano Radio-Corsa avvisa di un susseguirsi di scatti fino a quando in discesa 4 uomini riescono a prendere il largo: Simone Gualdi (S.C. Cene), Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese), Luca Graziotto (Borgo Molino-Vigna Fiorita) e Vittorio Friggi (Gubbio Ciclismo Mocaiana). Gualdi tenta di staccare gli avversari per evitare a tutti i costi lo sprint; sul traguardo di Via Roma, gli attaccanti sono tutti insieme, sul filo di lana Luca Graziotto conquista la prima perla stagionale e la medaglia d'oro alla memoria "Elio Clementi" con Gualdi e Fanelli nell’ordine.


Alla classica romagnola erano presenti Pierangelo Cristini collaboratore tecnico del Ct Dino Salvoldi, insieme a Mario Trevisan tecnico regionale Juniores strada.

Quello di San Giovanni in Marignano è il primo successo stagionale per Luca Graziotto. Il portacolori della Borgo Molino-Vigna Fiorita ha raccontato dopo il traguardo: “Oggi sentivo di stare bene, ma fino all’ultimo non sapevo come sarebbe potuta andare. Nel finale è stato ripreso il mio compagno Favero e così abbiamo cercato di entrare in ogni tentativo di fuga e sono riuscito ad entrare in quello decisivo. Questa vittoria è dedicata alla squadra per tutto il lavoro fatto dal km 0. Ora si punta ad indossare la maglia azzurra ha concluso Graziotto.

Massimo e Ivan Cecchini registi organizzativi per conto del Velo Club Cattolica: “Giornata da ricordare quella odierna: le nubi si sono diradate con il sole che ha scaldato la battaglia tra i più forti atleti che in un prossimo futuro troveremo protagonisti sui palcoscenici più prestigiosi del mondo delle due ruote. Un ringraziamento a tutti i volontari che oggi hanno reso possibile tutto questo. San Giovanni in Marignano ha vissuto un’altra bellissima giornata di ciclismo, ora non resta che dare l’appuntamento al 2024”.

ORDINE D'ARRIVO

1° Luca Graziotto (Borgo Molino-Vigna Fiorita)completa i 102 km in 2h29’40” alla media dei 40,089 km/h2° Simone Gualdi (S.C. Cene)3° Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese)4° Vittorio Friggi (Gubbio Ciclismo Mocaiana) a 2”5° Matteo De Monte (Borgo Molino-Vigna Fiorita) a 4”

6° Angelo D’Orazio (Vini Fantini Sportur) 7° Alessandro Curzi (Gulp –Val Vibrata)8° Filippo Sbarzagli (Team General System) 9° Alessandro Palleschi (Audax Fiormonti)10° Armin Caselli (Team Ciclistico Paletti)

photo credit Secondo Casadei

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024