CATALUNYA. TAPPA A GROVES, SCINTILLE FRA EVENEPOEL E ROGLIC

PROFESSIONISTI | 25/03/2023 | 16:48
di tuttobiciweb

Applausi per Kaden Groves ma la notizia più rilevante della sesta tappa della Volta a Catalunya, la Martorell - Molins de Rei di 174,1 km, è la lite sportiva fra Remco Evenepoel e Primoz Roglic. Ripresi gli attaccanti di giornata - Fausto Masnada della Soudal Quick Step, Carlos Verona della Movistar, Geoffrey Bouchard della AGr2 Citroen, Oscar Onley del Team DSM, Simone Velasco della Astana Qazaqstan e Jonas Greegaard della Uno-X Pro Cycling - il campione del mondo ha cercato di sorprendere Roglic in salita: lo sloveno ha prontamente reagito e si è incollato alle ruote del rivale senza più lasciarle. Il belga ha insistito per oltre 15 chilometri chiedendo anche in maniera plateale il cambio a Roglic che non gliel'ha dato nemmeno una volta. E anche quando si è rialzato, Evenepoel non ha mancato di far vedere al rivale il proprio disappunto.


Poi all'ultimo traguardo volante di giornata Evenepoel è nuovamente partito per andare a conquistare i tre secondi di abbuono davanti a Roglic, recuperando così il secondo di vantaggio che lo sloveno aveva guadagnato al primo traguardo volante. Come dire che domani sul circuito del Montjuich dobbiamo aspettarci un'altra grande giornata di spettacolo.


Tornando alla volata finale, Kaden Groves ha vinto con una bici non sua perché ha forato a tre chilometri dal traguardo e ha ricevuto la bici da un compagno di squadra e sul traguardo ha preceduto Bryan Coquard. Terzo posto per l'olandese Schelling e quinto per Remco Evenepoel che non ha esitato a gettarsi nella volata per cercare di agguantare gli abbuoni.

Da segnalare a 90 chilometri dalla conclusione una caduta che ha coinvolto quattro corridori tra i quali Egan Bernal che poco dopo è stato costretto al ritiro.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Groves Kaden (Alpecin-Deceuninck) in 3:50:32
2. Coquard Bryan (Cofidis)
3. Schelling Ide (BORA-hansgrohe)
4. Van Gils Maxim (Lotto Dstny)
5. Evenepoel Remco (Soudal Quick-Step)
6. Kron Andreas (Lotto Dstny)
7. Godon Dorian (AG2R Citroën Team)
8. Konrad Patrick (BORA-hansgrohe)
9. Roglic Primoz (Jumbo-Visma)
10. Fisher-Black Finn (UAE Team Emirates)

Copyright © TBW
COMMENTI
Roglic e Evenepoel
25 marzo 2023 18:02 GianEnri
L'esperto Wladimir Belli ha giustamente spiegato che se nel caso lo sloveno avesse collaborato nell'azione e se questa aumentava di vantaggio, Roglic in caso di inconveniente tecnico avrebbe corso un rischio maggiore avendo i compagni nel gruppo che inseguiva.

Ma perche'?
25 marzo 2023 18:06 Albertone
Certe cose, sono sempre capitate. Come scrivete, sembra sempre chissa' che....Roglic si sta' dimostrando vincente e all'altro, questo da noia

La gara
25 marzo 2023 19:35 Bicio2702
è gara. Non vedo tutto questo scandalo se Roglic si è incollato alla ruota di Evenepoel e non ha tirato 1 metro...

Remco
25 marzo 2023 23:09 Bullet
Niente di anomalo da parte di Roglic, classica marcatura del secondo in classifica e non ha senso tirare col rischio che poi l'avversario ti stacchi. Evenepoel deve ancora imparare molto e probabilmente nelle sue vittorie, dilaganti, da allievo e junior non ha potuto farlo. Come all'uae tour dove era a tutta con Yates a ruota, da leader se hai qualcuno a ruota o non tiri o comunque non vai a tutta se no quando scatta non ne hai più. Forse va guidato anche un po' dell'ammiraglia se si innervosisce così.

remco
26 marzo 2023 01:47 Fondriestbike
Evenepoel, scusate, ma mi sembra un pollo (perdonate il gioco di parole). Comincia con uno sprint in cui parte da troppo lontano, continua con il perdere secondi per alzare le braccia sul traguardo, e finisce con uno sforzo del tutto inutile, tirando per chilometri con il suo avversario accucciato alla sua ruota....... cosa fanno gli strateghi della Quicksteps?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024