CATALUNYA. EVENEPOEL VUOLE TROPPO, ROGLIC PRENDE TUTTO

PROFESSIONISTI | 24/03/2023 | 17:15
di tuttobiciweb

Il vecco adagio ricorda che "chi troppo vuole..." e stavolta è toccato a Remco Evenepoel farne le spese e pagare un dazio importante negli ultimi metri della quinta tappa della Volta a Catalunya, la Tortosa-Lo Port di 176,6 km. Il campione del mondo ha chinato il capo a 50 metri dal traguardo della salita più dura dell'intera corsa e Roglic ha vinto la tappa e messo un sigillo pesantissimo sulla vittoria dinale nella corsa spagnola di WorldTour.

LA TAPPA. A più riprese si forma all’attacco un gruppetto con Guillaume Martin della Cofidis, Tsgabu Grmay della Jayco AlUla, Julen Amezqueta della Caja Rural, Josè Felix Parra, Pablo Castrillo e Hector Carretero della Kern Pharfma e Ibai Azurmendi della Euskaltel. L’ultimo ad arrendersi è stato Grmay che è stato raggiunto dal gruppo dei migliori a 6,5 km dalla fine, nel pieno della salita finale di La Port.


L'attacco di Evenepoel, che ha fatto lavorare la sua squadra a fondo, è arrivato a 4,6 km, Roglic e Soler che sono i soli a resistere alla sua ruota con il rientro di Almeida a 2,3 km dal traguardo. Lo spagnolo Soler si è messo al servizio del compagno di squadra Almeida che all'ultimo chilometro ha cercato di sorprendere gli avversari, ma la risposta di Roglic è stata implacabile. Lo sloveno e il campone dle mondo si sono attaccati ripetutamente sulle rampe più dure dell'ascesa e alla fne a vincere tra i due è stato Roglic.


in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Roglic Primoz (Jumbo-Visma) in 4:27:41
2. Evenepoel Remco (Soudal Quick-Step) + 06
3. Almeida Joao (UAE Team Emirates) + 12
4. Soler Marc (UAE Team Emirates) + 28
5. Uran Rigoberto (EF Education-EasyPost) + 44
6. Martinez Lenny (Groupama-FDJ) + 47
7. Landa Mikel (Bahrain Victorious) + 56
8. Woods Michael (Israel-Premier Tech)
9. Hindley Jai (BORA-hansgrohe) + 01:04
10. Uijtdebroeks Cian (BORA-hansgrohe) + 01:15
11. Ciccone Giulio (Trek-Segafredo) + 01:28
12. Yates Adam (UAE Team Emirates) + 01:33
13. Taaramäe Rein (Intermarché-Circus-Wanty) + 01:39
14. Kuss Sepp (Jumbo-Visma)
15. Riccitello Matthew (Israel-Premier Tech) + 01:47

Copyright © TBW
COMMENTI
Remco
25 marzo 2023 01:53 fransoli
ha evidenziato qualche limite nelle pendenze più impegnative.. vedremo cosa succederà al Giro, li avrà forse il vantaggio di non dovere a tutti i costi attaccare perché i chilometri a cronometro dovrebbero consegnarli del vantaggio... Comunque Roglic mi sorprende, dopo la batosta del Tour di un paio di anni fa credevo che potesse calare, invece va come un treno e ridendo e scherzando è arrivato alle 33 primavere, anche se ciclisticamente parlando è ancora giovane perché arrivato più tardi a questo sport, davvero complimenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024