SANREMO. ABBIATEGRASSO SI VESTE A FESTA: TANTE INIZIATIVE E POI LA PRESENTAZIONE DEI TEAM

EVENTI | 15/03/2023 | 08:10

Manca ormai poco alla partenza da Abbiategrasso della 114a edizione della Milano-Sanremo, organizzata da RCS Sport presented by Crédit Agricole in programma sabato 18 marzo e la città abbiatense in riva al Naviglio Grande si prepara ad accogliere la carovana ciclistica, non solo con i numerosi striscioni di benvenuto apparsi in città, ma con una serie di iniziative che sotto la regia del Comitato organizzativo locale hanno lo scopo di trasmettere al meglio la grande passione ciclistica abbiatense.


RCS Sport organizzerà lo show della presentazione che coinvolgerà tutti i protagonisti della corsa. Con un gradito ritorno per appassionati e addetti ai lavori ritorna infatti dopo anni la presentazione delle squadre, la prima delle Classiche Monumento della stagione, in programma venerdì 17 dalle ore 16,30 in piazza Castello, regalando un momento unico ed atteso per vedere da vicino i protagonisti.


Numerose le iniziative in programma in città: dalle culturali a quelle enogastronomiche a quelle giocose a quelle sportive e fieristiche.

Tra mercatini di antiquariato e bancarelle di prodotti alimentari che stazioneranno in piazza Marconi e nella Fossa Viscontea, anche bar e ristoranti proporranno degustazioni, cocktail e menù dedicati alla Milano-Sanremo.

 

In piazza Marconi presso l’omonima pasticceria, premiata con tre torte dal Gambero Rosso, il maestro pasticcere Andrea Besuschio proporrà il nuovo dolce “Profumi di riviera” dedicato alla partenza da Abbiategrasso della Classicissima di primavera.

 

Saranno due le mostre fotografiche legate al mondo delle due ruote che allieteranno i visitatori di Abbiategrasso in questa settimana, esibite in una forma particolare in una sorta di mostra itinerante in vari luoghi della città: una parte nei punti di affissione pubblica in formato manifesto ed un altra parte nei vari negozi della città, che nell’occasione coloreranno a festa i propri locali e le loro vetrine.

La prima selezione di fotografie è dedicata ai vincitori delle varie edizione della Classicissima, attraverso gli scatti selezionati di due tra i più noti fotoreporter italiani, Fabrizio Delmati e Roberto Bettini, che per anni hanno testimoniato i tutto il mondo il ciclismo.

La seconda denominata “Abbiategrasso in bicicletta” è una selezione di immagini tratte dall’archivio storico di Augusto Rosetta e documenta il legame antico ed indissolubile della città con la bici fin dalla sua invenzione.

 

Presso il quartiere Fiera, dove tra l’altro sabato mattina saranno ospitati una parte dei bus delle squadre partecipanti, ritorna la Fiera di San Giuseppe, quest’anno dedicata in special modo al mondo del ciclismo con stand e dimostrazioni di biciclette e accessori.

Per ultimo il luna park che caratterizza da anni la festività di San Giuseppe ad Abbiategrasso.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Abbiategrasso
15 marzo 2023 10:46 Aleimpe
Speriamo che sia l'inizio di una tradizione, Abbiategrasso è mille volte meglio di una partenza di una partenza da Milano....

Anche
15 marzo 2023 14:26 canepari
Parabiago, Rho e Vigevano....non sarebbero male.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024