INCIDENTE DI CASTELFIDARDO, IL TRIBUNALE DELLA FEDERCICLISMO ASSOLVE NICOLA VENCHIARUTTI

GIUSTIZIA | 13/03/2023 | 14:13
di tuttobiciweb

Nicola Venchiarutti è stato assolto dal tribunale federale: per la giustizia sportiva il ciclista non ha responsabilità per l’incidente accaduto domenica 22 maggio durante il Trofeo Comune di Castelfidardo, nelle Marche, nel quale perse la vita il direttore sportivo Stefano Martolini.


Il tecnico della Viris Vigevano era stato investito dal ciclista friulano della Work Service mentre si trovava su un marciapiede, nell’ultimo km di gara, col gruppo che viaggiava a 70 km all’ora in un tratto nel quale, per regolamento, non era obbligatoria la presenza delle transenne.


La procura federale aveva chiesto una squalifica di un anno e mezzo da scontare interamente al momento del rientro all’attività agonistica, la difesa sostenuta dall’avvocato Barbara Zilli ha dimostrato - attraverso video amatoriali e testimonianze raccolte in un una perizia firmata dall'ingegner Giuseppe Monfreda  - che non c’è stata alcuna volontarietà da parte del corridore di salire sul marciapiede, ma che questa azione è stata provocata da uno sbandamento del gruppo.

Samuele Zambelli, che gli stava tirando la volata, è riuscito in una frazione di secondo a scendere dal marciapiede e a rientrare sulla sede stradale, Venchiarutti non ha avuto il tempo materiale per scenderre e l’impatto con il povero Stefano Martolini è stato inevitabile e violentissimo.

Se dal punto di vista sportivo Venchiarutti è stato assolto, il procedimento penale è ancora aperto: nei giorni scorso la Procura di Ancona gli ha inviato l’avviso di chiusura delle indagini. Il ciclista è indagato per omicidio colposo ma anche in questo caso le perizie presentate in sede sportiva potrebbero risultare decisive.

«Non posso dire di essere sollevato - ha spiegato Venchiarutti ad Antonio Simeoli del Messaggero Veneto - perché è morta una persona e io non so darmi pace. Da subito, quando ero in un letto di ospedale a lottare per la vita e sono andato ad un millimetro dal restare paralizzato visto che una delle mie tre vertebre dorsali, la dodicesima, si è polverizzata nel midollo spinale, nella mia mente ho visto e rivisto quella volata. Non potevo farci nulla, lo sbandamento del gruppo mi ha spinto fuori dalla carreggiata».

E ancora: «La vicinanza della mia famiglia e quella della mia squadra, la Work Service, sono state determinanti. Ora ho ripreso ad allenarmi e punto a tornare a correre. La gamba sinistra ha ancora meno potenza dell’altra, ma il mio sogno è quello di tornare tra i professionisti. Portando sempre Stefano nel cuore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Nicola
13 marzo 2023 22:12 blardone
La vita deve andare avanti ... Pero' io so che tu sai come e andata ..... Ormai Stefano se ne andato e nessuno c e lo porterà indietro ... Tutti insieme facciamo il possibile che queste cose non accadano piu i .. un grosso in bocca al lupo .... Torna presto .. Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024