TIRRENO-ADRIATICO. LANDA, VAN AERT E CARTHY TRA I PUNITI PER AVER PEDALATO SUI MARCIAPIEDI

PROFESSIONISTI | 12/03/2023 | 10:31
di tuttobiciweb

Giudici inflessibili ieri sui muri di Osimo, in particolare su quello finale: ben sei corridori sono stati sanzionati per aver utilizzato il marciapiede e non aver pedalato sulla sede stradale.


Per Vermeersch, Landa, Carthy, Teunissen, Zimmermann e Van Aert sono arrivati 500 franchi svizzeri di ammenda, 25 punti in meno nella classifica Uci, 20 secondi di penalizzazione nella classifica generale, 14 punti di penalizzazione nella classifica a punti e 20 punti di penalizzazione nella classifica dei Gpm.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ridicoli
12 marzo 2023 11:07 alerossi
Basta una parola per definire questa pagliacciata. Più che multare i corridori dovrebbero farsi un esame di coscienza per aver lasciato i paletti in mezzo alla strada senza protezioni. Stessa cosa per lo spartitraffico nell'ultimo km alla nizza. Imbarazzanti.

Mai sentito solo da noi
12 marzo 2023 11:30 Bullet
Al nord è dimostrazione di abilità saper usare i bordi in lastricato qui invece vengono penalizzati...se non volevano che fossero usati bastava transennarli o al contrario smontare i paletti che erano pericolosi anche se fossero rimasti tutti sulla sede stradale. Forse il prossimo anno i penalizzati sceglieranno l'altra corsa in calendario per evitare questi diciamo problemi.

Assurdo
12 marzo 2023 15:51 Carbonio67
L'anno prossimo ci verra' ancor meno gente. State pur tranquilli.

bah
13 marzo 2023 00:58 fransoli
ma se c'è un regolamento i ciclisti lo conosceranno pure, non è che la giuria si sarà inventata le sanzioni, e quindi dove sta lo scandalo? Poi basta vedere la foto pubblicate, transennare tutto è anche più pericoloso con i piedi delle transenne che riducono ancor di più la sede stradale. Disapplicare una norma per far venire più ciclisti, questa si è un'assurdità. Poi magari siete anche i primi che fanno la morale quando qualcuno per rientrare da un incidente meccanico usufruisce di un aiutino.

e fino a prova contraria
13 marzo 2023 01:04 fransoli
il marciapiede è per definizone riservato ai padoni, non è la parte laterale di una strada lastricata... ma che paragoni sono. Poi lamentiamoci anche se qualcuno si aggancia con uno spettatore che si trova sul marciapiade.

Fransoli
13 marzo 2023 12:55 Bullet
Invece per te è normale fare lo slalom a 70 all'ora tra i paletti divisori delle carreggiate giù dal col d'Eze? Un corridore al massimo dello sforzo sfrutta quello che ha davanti per cui se non si vuole che lo usi la strada non dev'essere interpretabile per cui non ha senso far ricadere la colpa sul corridore, però sia mai penalizzare l'organizzatore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024