STRADE BIANCHE. MOHORIC: «IO ERO AL LIMITE, MA LA JUMBO VISMA HA SBAGLIATO TUTTO»

PROFESSIONISTI | 04/03/2023 | 18:00
di Francesca Monzone

L’edizione 2023 di Strade Bianche è stata conquistata da Tom Pidcock che ha firmato una grande impresa, ma qualcosa nel gruppo degli inseguitori non ha funzionato e le colpe si sono "inseguite" nel gruppetto che ha lottato per un piazzamento sul podio.


Matej Mohoric, arrivato sesto, è certo però che ci sia stata qualche incomprensione tra Attila Valter e Tiesij Benoot e che il britannico senza dubbio ha vinto anche grazie agli errori commessi dalla Jumbo-Visma.


«Secondo me la Jumbo-Visma ha sbagliato la tattica – ha detto il corridore della Bahaein Victorious -. Nel gruppo che inseguiva, loro erano in due e Benoot era quello che andava più forte di tutti e secondo me avrebbero dovuto sacrificare Attila. Per me, se Pidcock ha vinto, loro senza dubbio hanno perso. Per prendere Pidcock, Attila doveva essere sacrificato e tutti li abbiamo visti discutere. Io penso che ognuno di loro abbia fatto la propria corsa avere un intento comune».

La corsa è stata dura e spesso Attila Valter si è staccato e solo i richiami di Benoot lo hanno fatto rientrare a tirare. «Attila si era già staccato con me a 7 km all’arrivo ed era chiaro che non aveva le  gambe. Quindi secondo me si doveva sacrificare e andare davanti a tirare. Per quel che mi riguarda, io avevo i crampi ero al limite e volevo solo sopravvivere fino alla fine».

Mohoric oggi non aveva le gambe adatte a fare la corsa e se il gruppetto avesse ripreso Pidcock, poco sarebbe cambiato nel suo risultato.  «A me andava bene tutto. Se fossimo riusciti a riprendere Pidcock avrei fatto forse un quarto posto invece del sesto e comunque non sarei salito sul podio». Archiviata Strade Bianche Matej Mohoric pensa alla Milano-Sanremo, corsa che ha già vinto e dove vuole fare bene. «Ho corso con la sella che avevo usato alla Sanremo, ma sono caduto e ho dovuto cambiare bici. Non correrò la Tirreno-Adriatico e mi concentrerò sulla Sanremo. E’ una corsa che ho vinto e mi piace e voglio provare a vincerla nuovamente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


Rinnovo quasi totale in casa Gallina Lucchini Ecotek Colosio se non fosse stato per Michele Bonometti, unico confermato. Sono infatti dodici i nuovi arrivi nel team di Cesare Turchetti per la stagione 2026 che vedrà la squadra bresciana impegnata come...


Sara’ una giornata molto bella e particolarmente attesa quella che le Glorie del Ciclismo Triveneto hanno organizzato per domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione del 49° Ritrovo annuale. Una cerimonia molto...


L'appuntamento è per sabato 8 novembre, a partire dalle ore 19, presso l'area feste della Fiera della Possenta di Ceresara. Per una volta con le biciclette a riposare ma con tanta voglia di fare festa. La Scuola Ciclismo Mincio Chiese si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024