ANTONIO TIBERI SPARA AD UN GATTO E LO UCCIDE

NEWS | 28/02/2023 | 11:11
di tuttobiciweb

La storia risale al novembre scorso e sembrava potesse essere chiusa così, con un'ammenda. Oggi sul Corriere della Sera è invece ritornata d'attualità e lo stesso Antonio Tiberi, reduce dal UAE Tour chiuso con un più che incoraggiante 7° posto nella classifica generale (8° era stato al Tour Down Under, ndr) si è trovato travolto da una notizia tutt'altro che edificante. Qui di seguito una breve sintesi dell'articolo apparso sul più importante quotidiano italiano.


 


«Posizionandosi con la carabina ad aria compressa del tipo Hatsan BT65 SB Elite in prossimità della finestra dell’appartamento in cui risiede a San Marino… l’imputato esplodeva colpi in direzione via Istriani,colpendo intenzionalmente al cranio un gatto che ivi transitava…». Poco dopo «giungeva una richiesta di intervento da parte di un cittadino». La pattuglia «Lince 1 Sera» della Gendarmeria si fionda sul luogo degli spari. Parte una meticolosa inchiesta penale che arriva alla recente sentenza di condanna. Piccola storia di ordinaria follia nella Repubblica di San Marino, con sei elementi che la rendono un po’ meno ordinaria. 

1) Il povero gatto è morto sul colpo con «l’evidente segno — si legge nelle carte dell’inchiesta — di un foro di proiettile nel capo». 

 
 

2) A sparare è stato un ragazzo di 21 anni, Antonio Tiberi, campione sportivo, ma non del tiro: ciclista professionista, bronzo agli europei 2018 e oro nella crono juniores ai mondiali 2019; ha partecipato a Vuelta e Giro di Lombardia.

3) Tiberi è italiano ma residente a San Marino dal marzo 2022, attratto, come molti altri ben retribuiti sportivi (ciclisti ma anche piloti di moto come Enea Bastianini e il giapponese Tatsuki Suzuki), da un regime di tasse agevolate introdotto a fine 2020 dal governo in carica con la legge «residenze atipiche».

4) Il gatto ammazzato da Tiberi era stato «adottato» dal ministro del Turismo e delle Poste Federico Pedini Amati, 46 anni, ex capo di Stato.

5) A chiamare i gendarmi quella sera del 21 giugno scorso è stato proprio il ministro. 

6) La condanna: 4.000 euro.

Del delitto felino pochissimo è trapelato. Già si intravedono, però, due partiti: quello del «tutto sommato è stata una ragazzata» e quello del «adesso togliamogli la residenza». Il ciclista-tiratore aveva regolarmente acquistato la carabina (depotenziata), una settimana prima del fattaccio. Ammette le responsabilità nell’interrogatorio a novembre, quando l’ indagine lo aveva già sgamato incrociando A) residenti B) titolari di armi C) linea di tiro.

per leggere tutto l'articolo: corriere.it

 

 
 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vergognati
28 febbraio 2023 19:47 ghisallo34
Tiberi, meriti il licenziamento !

Ma quale ragazzata ?
28 febbraio 2023 19:57 Albertone
Uno a 21 anni, apre e spara ad un gatto. Questa e' un'azione vergognosa che dovete scrivere questa cosa,minimo per 1 mese di fila. Perche' si buttano titoloni per investimenti etc etc, ma questa e' di una gravita' assoluta

Disparita'
28 febbraio 2023 23:29 Unaiggg223
Quando c'e' da evidenziare un reato fatto da un ciclista, la si mette sempre giu', come fosse una cosa da poco. Ma in questo caso, il reato e' grave. Ma forse non ve ne siete accorti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024